statistiche accessi

x

L'Archivio Storico fotografico Leopoldi apre le porte sabato 14 dicembre

1' di lettura Senigallia 08/12/2019 - Sabato 14 dicembre prossimo sarà possibile visitare la sede dell’Archivio Storico fotografico Leopoldi di Senigallia. Dopo il riordino del materiale conservato, che è stato eseguito da Amleto Leopoldi sotto la guida dell’archivista Simona Guerra, l’archivio Leopoldi è ora fruibile.

Nella vecchia sala di posa in cui è il materiale (uno spazio privato, accessibile solo su appuntamento) è conservata tutta la produzione di tre generazione di fotografi con più di 330.000 scatti sulla città e sul territorio. L’archivio, che si trova sempre nella stessa sede del negozio di famiglia, in corso 2 giugno n.83, propone fino all’inizio di gennaio la visione di una selezione di scatti aerei sulla città di Senigallia realizzati dallo Studio tra il 1961 e il 2010; vedute di grande bellezza che raccontano una città molto diversa, ovviamente sviluppata e a tratti visibilmente trasformata. In questa speciale occasione le fotografie verranno illustrate dallo studioso di storia locale Gianluca Quaglia che racconterà le immagini e i particolari in esse illustrate e fornirà i dati storici contenuti nelle immagini.

La visita - gratuita – si potrà tenere esclusivamente su appuntamento chiamando il numero 339.8669866 entro giovedì 12 dicembre. Saranno possibili visite organizzate durante la mattina e nel pomeriggio, in più orari. Posti limitati. La selezione di opere è proposta in concomitanza con la mostra “Giacomelli e Leopoldi. Storie celate di fotografia aerea” a cura di Simona Guerra, attualmente esposta presso lo spazio Piktart in via Mamiani 14 e visitabile senza alcuna prenotazione, fino al 5 gennaio, con gli orari che si trovano sul sito http://www.simonaguerra.com/mostre.htm.

Archivio Storico Fotografico Leopoldi








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-12-2019 alle 20:21 sul giornale del 09 dicembre 2019 - 947 letture

In questo articolo si parla di cultura e piace a Daniele_Sole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdN4





logoEV
logoEV
logoEV