statistiche accessi

x

A Visionaria si inaugura l’esposizione “Italia Riciclata” di Michelangelo Pistoletto

1' di lettura Senigallia 05/12/2019 - Sarà inaugurata sabato 7 dicembre la prestigiosa mostra temporanea dell’opera “Italia Riciclata” dell’artista Michelangelo Pistoletto, uno dei più importanti interpreti dell’arte povera, corrente culturale nata in Italia alla fine degli sessanta e ancora oggi riconosciuta in tutto il mondo. L’appuntamento è alle ore 11,30 nello spazio Visionaria, all’ex Ostello di Palazzo del Duca.

L’evento è organizzato dal Comune di Senigallia in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona e la Fondazione Pistoletto Città dell’Arte di Biella.

Al taglio del nastro saranno presenti il sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi e Aldo Grassini, presidente del Museo Tattile Statale del Museo Omero, in cui l’opera viene solitamente conservata.

L’“Italia Riciclata” è stata realizzata nel 2012 in occasione della Biennale di Architettura di Venezia. In quello stesso anno, grazie a un fortuito incontro proprio con Grassini, l’artista decise di realizzare l’istallazione permanente anche per il Museo Omero, impegnandosi a rendere la sua opera accessibile anche a chi non guarda con gli occhi. Tale struttura museale, infatti, è l’unico esempio in Italia e tra i pochi nel mondo impegnati a promuovere la crescita e l'integrazione culturale di chi è affetto da disabilità visiva e a diffondere tra essi la conoscenza dell’arte.

L’opera sarà visitabile gratuitamente dal giovedì alla domenica dalle ore 16 alle 19.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2019 alle 16:38 sul giornale del 06 dicembre 2019 - 399 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdHu





logoEV
logoEV
logoEV