statistiche accessi

x

I sabato notte d'Avvento in Chiesa: i giovani si ritrovano prima e dopo il divertimento serale

3' di lettura Senigallia 04/12/2019 - Il sabato notte non è solo discoteca, divertimento sfrenato e stordimento. C'è un modo diverso di vivere e condividere la gioia dello stare insieme tra giovani. Sono le “Notti di Avvento” proposte dalla Pastorale Giovanile di Senigallia, notti in cui le porte della Chiesa del Portone restano aperte per accogliere i ragazzi e le ragazze che prima di uscire, o tra una pizza e un pub, o anche prima di andare letto si fermano, anche solo per cinque minuti, per una pausa di riflessione.

Ogni sabato di Avvento, fino al 21 dicembre compreso, la Chiesa del Portone resterà aperta dalle 23.30 alle 2.30 per i ragazzi (ma tutti sono bene accetti) che vogliono fermarsi per gustare una “goccia del Mistero racchiuso nel Natale”. Protagonisti delle Notti dell'Avvento saranno i giovani della Pastorale giovanile diocesana che saranno in Chiesa ad accogliere i propri coetanei condividendo un canto, una lettura e anche una preghiera. Un momento di gioia che nulla vuole togliere all'uscita del sabato sera ma anzi dà più valore ad una serata trascorsa in compagnia di amici. In Chiesa ci saranno anche sacerdoti, a disposizione dei ragazzi che vorranno incontrarli o che magari possono approfittare di un momento di pausa magari per accostarsi al sacramento della Confessione.

“Nel tradizionale sabato sera passato in città, prima di uscire o di concludere la propria serata, si può aggiungere un passaggio al Portone -raccontano i ragazzi della Pastorale Giovanile- Un incontro semplice e discreto come quello che viviamo il giorno di Natale. Una proposta importante e di frontiera che vuole aprirsi ad ogni uomo e ogni donna, offrendo la possibilità di fermarsi in preghiera, di confrontarsi con un sacerdote, di mettersi in silenzio”. A spiegare l'iniziativa, che riscuote ogni anno sempre più consensi e che attira giovani che vanno dall'adolescenza fino ai 35 anni, è don Paolo Vagni, responsabile del Servizio Pastorale Giovanile e Direttore del Centro Diocesano Vocazioni. “Le Notte di Avvento sono un iniziativa che abbiamo avviato ormai da qualche anno e ogni anno si radica sempre di più -spiega- non vogliamo sostituire il divertimento del sabato sera ma semplicemente far sapere ai ragazzi che c'è un luogo aperto, la notte, dove ci si può fermare anche per poco insieme ai propri coetanei. Si può passare in chiesa tra un ristorante e un pub o anche a fine serata prima di andare a casa proprio per rendere più speciale il momento vissuto”.

Il primo sabato di Avvento, il 7 dicembre, coincide con una tragico anniversario, quello della Strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo. Per questo ci sarà anche uno speciale momento di preghiera dedicato alle vittime, ha chi ha sofferto per quella tragedia e chi ancora oggi ne porta i segni.








Questo è un articolo pubblicato il 04-12-2019 alle 09:55 sul giornale del 05 dicembre 2019 - 2885 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bdBl





logoEV
logoEV
logoEV