statistiche accessi

x

Pane Nostrum 2019 diventa Salone. Il 'Salone dei Lievitati' cambia location: il Foro Annonario sarà il cuore della kermesse

2' di lettura Senigallia 06/09/2019 - L’edizione che porta Pane Nostrum Senigallia, il Salone Nazionale dei lievitati, al ventennale è quella del restyling in grande stile targato Confcommercio Marche Centrali e CIA prov. di Ancona che organizza la manifestazione in sinergia con enti pubblici e privati.

La kermesse dell’arte della panificazione, che si terrà quest’anno nella località rivierasca dal 27 al 29 settembre prossimi, cambia location e sarà di scena nel Foro Annonario di Senigallia un luogo perfetto per declinare in varie forme la manifestazione. Il Foro dunque sarà il cuore dell’evento e verranno coinvolti anche altri luoghi chiave della città come l’ex Pescheria dove ci sarà l’area di esposizione e vendita dedicata ai Maestri Pasticceri, Panificatori e Pizzaioli dove far degustare e vendere i prodotti.

Nell’ex Pescheria ci sarà anche la Temporary Bakery che sarà uno spazio comune di show coking con forni, macchine impastatrici, frigoriferi e abbattitori dove si susseguiranno le dimostrazioni dei Maestri. All’interno invece della suggestiva Biblioteca Antonelliana si svolgeranno le Masterclass con i professionisti che saranno coinvolti anche con domande poste da operatori del settore o addetti ai lavori.

Nella corte della Biblioteca Antonelliana sarà poi aperto un meraviglioso angolo interno al Foro Annonario che ospiterà un palco ed un salotto che sarà animato da discussioni, dibattiti e convegni di spessore. In questo spazio si potranno incontrare tecnici, professionisti e Maestri che racconteranno al pubblico la propria esperienza e la storia da cui è nata la loro passione.

“Il ruolo di Pane Nostrum sta cambiando nel tempo – spiega il Direttore Generale di Confcommercio Marche Centrali prof. Massimiliano Polacco –, ed ha assunto i connotati di un Salone che sviluppa con più maturità e cognizione di causa i temi declinati in questi anni. Avremo esperti del settore che daranno risposte concrete a temi di attualità gravitando tra il contesto agricolo e l’expertise d’eccellenza nel campo dei lievitati (pane, pasticceria e pizza).

La nuova location che ospiterà la diciannovesima edizione di Pane Nostrum offrirà migliori spazi conviviali e diventerà un riferimento più definito per la città, in particolare per le attività economiche del centro che potranno utilizzare l’evento come un vero e proprio strumento di sviluppo per aumentare il flusso dei clienti e le vendite in un periodo non semplice dato che siamo in chiusura della stagione estiva”.

In allegato la locandina dell'evento.


da Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Centrali







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-09-2019 alle 15:42 sul giornale del 07 settembre 2019 - 5340 letture

In questo articolo si parla di attualità, foro annonario, pane nostrum, confcommercio, senigallia, Pane Nostrum 2019, Salone dei Lievitati

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bakX





logoEV
logoEV
logoEV