statistiche accessi

x

Biblioteca Antonelliana: sabato con il concorso “Senagalactica” e il concerto dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo

biblioteca antonelliana 1' di lettura Senigallia 03/09/2019 - Sabato 7 settembre un doppio imperdibile appuntamento alla Biblioteca comunale Antonelliana. Alle ore 17, nella sala conferenze, si terrà la premiazione del concorso “Senagalactica” con un reading poetico a cura dell’associazione “Nel verso giusto”.

Il concorso biennale nazionale di racconti inediti di fantascienza è promosso dalla Biblioteca comunale “Luca Orciari” di Marzocca con il supporto del Comune di Senigallia e in collaborazione con l’Associazione civica Montimar e con il Centro sociale Adriatico. Il concorso è dedicato alla memoria dello scrittore Vittorio Curtoni, autore di racconti e romanzi di fantascienza, nonché saggista, traduttore, giornalista, e rappresenta una vetrina per coloro che intendono diffondere e valorizzare i propri racconti. Le opere dei finalisti saranno pubblicate in un volume con i tipi della “Marco Del Bucchia Editore”.

Alle ore 21,30, al Cortile, i solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo saranno protagonisti del concerto “Quando la poesia diventa canzone” (musiche di Tosti, Costa, Bongiovanni, Di Capua, De Chiara, Falvo; testi di Di Giacomo, Bovio, Viviani; pianoforte Valeria Picardi). L’evento rientra nel programma della rassegna “Patrimonio in Scena”, promossa dal Consorzio Marche Spettacolo per la diffusione dello spettacolo dal vivo negli istituti culturali delle Marche e organizzata con la collaborazione del coordinamento marchigiano del Mab (Musei Archivi Biblioteche) e il sostegno della Regione Marche. L’ingresso è libero: in caso di maltempo il concerto si terrà nella sala conferenze.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2019 alle 16:18 sul giornale del 04 settembre 2019 - 419 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia, spettacoli, biblioteca antonelliana, Senagalactica, concorso Senagalactica, Accademia d’Arte Lirica di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/bafB





logoEV
logoEV
logoEV