statistiche accessi

x

Maltempo devasta l'entroterra: danni e allagamenti. Attivati i COC a Ostra e Trecastelli. [Foto e video]

2' di lettura Senigallia 02/09/2019 - Un tromba d'aria seguita da grandine e pioggia si è abbattuta nel pomeriggio di lunedì nell'entroterra senigalliese. La zona più colpita è quella compresa tra i comuni di Ostra e Trecastelli.

In appena un quarto d'ora è successo di tutto. Nel primo pomeriggio, come annunciato dalle previsioni meteo, il cielo da sereno è annuvolato ma è stato intorno alle 15,30 che una vera e propria tromba d'aria è girata nell'entroterra spazzando via piante, alberi, giardini, bidoni dei rifiuti e quant'altro, con particolare violenza nella zona tra Ostra, Belvedere Ostrense e Trecastelli. In pochi minuti c'è stato il fuggi fuggi con le persone che si trovavano in strada che hanno cercato riparo o si sono rifugiate in casa. Dopo poco al forte vento ha fatto seguito una violenta grandinata durata fortunatamente solo pochi istanti lasciando spazio alla pioggia. Intorno alle 16,30 il vento era cessato ma la pioggia è continuata incessante provocando diversi allagamenti.

Quelli più importanti sono stati registrati nell'area industriale della frazione di Pongelli di Ostra Vetere e nella zona di Pianello e Casine di Ostra, dove si sono verificate anche frane e smottamenti. Tra le 15 e le 16,30 diversi i black out elettrici segnalati, soprattutto a Passo Ripe di Trecastelli. Numerose sono state le chiamate ai Vigili del Fuoco per interventi inerenti la rimozione di rami caduti sulla strada, alberi sradicati e anche alcuni tetti scoperchiati.

Alle ore 18,30 il Comune di Ostra ha convocato il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) e sono in arrivo da Ancona i mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile Regionale, oltre alla Protezione Civile locale subito attivata. Sorvegliata speciale la strada della Chiusa, dove il Misa è salito vertiginosamente.

Anche il Comune di Trecastelli ha attivato il C.O.C. avvertendo i cittadini a prestare molta attenzione e indicando i numeri di emergenza da contattare in caso di necessitaà 071/6620329 oppure 331/1777424

A Senigallia invece tra le 15,30 e le 16,30 si è concentrato il grosso del maltempo con vento forte, pioggia, tuoni e fulmini ma la situazione è sempre rimasta sotto controllo. Per la giornata di martedì 3 settembre la Protezione Civile Regionale ha emesso un bollettino di allerta meteo per temporali, valido per tutto il giorno, con un calo delle temperature massime.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp, Telegram, Messenger e Viberdi Vivere Senigallia.
Per Whatsapp aggiungere il numero373 507 5800 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @viveresenigallia o cliccare su t.me/viveresenigallia.
Per Facebook Messenger cliccare su m.me/viveresenigallia.
Per Viber cliccare su chats.viber.com/viveresenigallia.








Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2019 alle 17:17 sul giornale del 03 settembre 2019 - 47234 letture

In questo articolo si parla di cronaca, vivere senigallia, giulia mancinelli, ostra, trecastelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/badC





logoEV
logoEV
logoEV