Andare a cena in un ristorante e sentirsi a casa, mangiare bene e assaporare il gusto dell'olio, del buon pesce, della carne e della maggior parte delle materie prime sapendo da dove provengono, riscoprire alcuni piatti della tradizione cucinati con quel giusto tocco di innovazione che non altera il piacere di tornare indietro con la memoria ai pranzi di famiglia: queste sensazioni si possono provare mangiando al ristorante Taverna Patrignani.
di Redazione
Con l’impulso da parte dei co-fondatori, Bruna Durazzi, Rino Tricarico, Maurizio Perini, Daniel Fiacchini, Alessandro Angioletti, Diego D’Adderio, Luca Lenci e Fabiana Capelli è nato il Comitato civico “ Noi, #SenigalliAttiva”, coordinamento della costituenda lista civica a sostegno del candidato Fabrizio Volpini.
da I promotori
Si comunica che la raccolta porta a porta della plastica per tutte le utenze (domestiche, non domestiche, area vasta zona sud), prevista per mercoledì 25 dicembre, sarà posticipata a giovedì 26 dicembre, in sostituzione della prevista raccolta porta a porta del vetro, mentre la raccolta porta a porta del cartone per tutte le utenze non domestiche prevista per giovedì 26 dicembre non sarà effettuata, ad esclusione delle utenze non domestiche della zona ZTL.
In occasione dell’ 800° anniversario del viaggio di Francesco d’Assisi e dei cavalieri cagliesi in Egitto durante la V Crociata, è stato presentato, martedì 17 dicembre a Senigallia nella Biblioteca ‘Antonelliana’ e sabato 14 a Cagli presso il Chiostro di San Francesco, il romanzo storico di Ettore Baldetti "Un cavaliere e un santo alla Crociata. Odio e amore in una guerra assurda."
da Organizzatori
Si è concluso il ciclo degli incontri provinciali per promuovere la piattaforma camerale come Suap (Sportello unico attività produttive) regionale. L’obiettivo è quello di uniformare i servizi alle imprese convergendo tutte le attività e gli adempimenti verso un unico sportello digitale.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi giovedì 19 dicembre. La sessione, convocata alle ore 15 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà la modifica della composizione delle commissioni consiliari e la discussione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari, contenente l’elenco dei beni immobili suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione.
A Senigallia come in tutta Italia, noi di sinistra siamo rimasti sgomenti nel constatare come il PD, nel suo forsennato tentativo di imitare la destra, ormai da anni si propone come forza politica in grado di realizzare quella “Rivoluzione Liberale” che è sempre stato “il cavallo di battaglia berlusconiano”.
da Comitato
E’ appena tornato dalla visita in Germania il gruppo di alunni del Liceo Perticari, indirizzo Economico Sociale. Gli studenti, accompagnati dalle docenti Patrizia Confalonieri e Silvia Gervasi, hanno trascorso alcuni giorni a Neuss, nelle vicinanze di Dusseldorf, ospitati dalle famiglie tedesche.