statistiche accessi

x

18 dicembre 2019





...

A Senigallia come in tutta Italia, noi di sinistra siamo rimasti sgomenti nel constatare come il PD, nel suo forsennato tentativo di imitare la destra, ormai da anni si propone come forza politica in grado di realizzare quella “Rivoluzione Liberale” che è sempre stato “il cavallo di battaglia berlusconiano”.



...

E’ appena tornato dalla visita in Germania il gruppo di alunni del Liceo Perticari, indirizzo Economico Sociale. Gli studenti, accompagnati dalle docenti Patrizia Confalonieri e Silvia Gervasi, hanno trascorso alcuni giorni a Neuss, nelle vicinanze di Dusseldorf, ospitati dalle famiglie tedesche.


...

Per quale motivo il Comune di Senigallia adotta due pesi e due misure nell’assegnazione degli incarichi legali in uno stesso procedimento? Ecco come muore il principio di trasparenza. Da una parte l’Avv. Alessandro Lucchetti che, pur non essendo iscritto nell’elenco dei legali accreditati presso il Comune con specializzazione in diritto penale, viene incaricato (senza alcuna procedura chiara ed in violazione del regolamento comunale) di costituirsi quale responsabile civile per fatto dell’imputato nel processo penale dell’alluvione.


...

Si è tenuta lunedì avanti al Tribunale penale di Ancona una nuova udienza del processo Banca Marche. Ad essere ascoltato per oltre nove ore è stato il teste Giuseppe Grassano, ex membro del cda di Banca Marche durante le gestioni Bianconi e Goffi, già direttore generale di Cariferrara ed in quanto tale indagato nel processo penale pendente avanti il Tribunale di Ferrara.







...

Vieni! Venerdì 20 dicembre prossimo nella Sala OSIAMO alle 17.30 presso il Centro Sociale di Marina, vieni a scoprire con quale cammino hanno saputo raggiungere il traguardo della laurea tre giovani dottoresse della nostra Montemarciano.. ti sarà importante per scegliere quello giusto per il tuo sogno!!




...

È stato davvero un intreccio vincente quello tra Sport ed Educazione. Quello tra l’Ostra Calcio, ideatore della serata e il Comune di Ostra. Un intreccio vincente quello tra Ezio Aceti, psicologo di fama nazionale, e i tanti intervenuti, genitori in primis. 130 persone (con buona presenza di adolescenti) hanno riempito il teatro comunale “La Vittoria” di Ostra: nomen omen, aver visto così tanta partecipazione è stata la vittoria più bella.




...

Dopo la giornata-fiume di lunedì 16 dicembre dedicata a Piazza Fontana e alla morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli nel 50° anniversario, una giornata articolatasi in tre momenti gremitissimi di persone al Liceo “Perticari”, alla Biblioteca “Antonelliana” e allo spazio Arvultura, l’Associazione di Storia Contemporanea presenta, mercoledì 18 dicembre alle ore 17.30 sempre nella Sala conferenze della Biblioteca civica, il nuovo numero della rivista “Centro e periferie” (n. 4, 2019), interamente dedicato alle donne.


...

Leggere da sempre è un punto forte dell’Istituto comprensivo Mario Giacomelli. Educare alla lettura viene inteso come accostamento al desiderio, al piacere di leggere; un piacere profondo, motivante, come l’acqua che penetra nel terreno, perché leggere è un’attività altamente personalizzante, una questione della mente e del cuore. La formazione degli insegnanti e l’attenzione alla letteratura per bambini e ragazzi consente alla scuola di portare avanti da anni questo meraviglioso progetto: il progetto Lettura.



17 dicembre 2019




...

Atmosfera entusiasta sabato per l'inaugurazione della Fontana dei Cavallucci Marini ai giardini Morandi. Presenti il sindaco Maurizio Mangialardi, il cavalier Franco Bastianelli che ha finanziato il progetto di ristrutturazione della fontana e proprietario del Raffaello Hotel insieme al suo socio Renzo Boccadoro presente anche lui all'inaugurazione.




...

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto, nell’ambito dei servizi di prevenzione e sicurezza del territorio, hanno effettuato numerosi controlli che, dal pomeriggio di sabato sono continuati ininterrottamente fino a lunedì mattina.





...

Nel 2019 L’infinito di Giacomo Leopardi compie duecento anni. Nel solco delle iniziative culturali previste a Recanati e nelle Marche per la ricorrenza, anche il Liceo Perticari si appresta a celebrare il bicentenario della scrittura de L’infinito di Giacomo Leopardi e la modernità del pensiero leopardiano, con una lezione dal titolo “L’infinito, il manifesto della poesia leopardiana”.