Angelo Baldassarri è stato uno dei primi fondatori della box Marche di Corinaldo, ha dedicato la sua vita all'agricoltura e ai suoi mezzi agricoli. Nonostante la sua malattia, la Rendu-Osler, lo limitasse nello svolgere le sue azioni quotidianamente, non si è mai fatto abbattere da essa mantenendo un sorriso sulle labbra.
da I familiari
Notte movimentata per una brutta avventura che ha visto protagonista un disabile senigalliese. I fatti risalgono alla notte tra sabato e domenica scorsi quando O. C., 55 anni, invalido civile e persona molto nota in città, si è trovato a dover fronteggiare un tentativo di effrazione della sua porta di casa.
Atmosfera entusiasta sabato per l'inaugurazione della Fontana dei Cavallucci Marini ai giardini Morandi. Presenti il sindaco Maurizio Mangialardi, il cavalier Franco Bastianelli che ha finanziato il progetto di ristrutturazione della fontana e proprietario del Raffaello Hotel insieme al suo socio Renzo Boccadoro presente anche lui all'inaugurazione.
da Organizzatori
Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, guidati dal capitano Francesca Romana Ruberto, nell’ambito dei servizi di prevenzione e sicurezza del territorio, hanno effettuato numerosi controlli che, dal pomeriggio di sabato sono continuati ininterrottamente fino a lunedì mattina.
Nel 2019 L’infinito di Giacomo Leopardi compie duecento anni. Nel solco delle iniziative culturali previste a Recanati e nelle Marche per la ricorrenza, anche il Liceo Perticari si appresta a celebrare il bicentenario della scrittura de L’infinito di Giacomo Leopardi e la modernità del pensiero leopardiano, con una lezione dal titolo “L’infinito, il manifesto della poesia leopardiana”.
Ci siamo!! E’ arrivato l'atteso appuntamento della Finalissima Regionale Alugame 2019. 64 gli Istituti Scolastici coinvolti e provenienti da tutta la regione. Oltre 1500 gli studenti che parteciperanno alla Finale, mercoledì 18 dicembre al Palasport Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
da Organizzatori
Anche quest’anno la Scuola Primaria Rodari dell’I.C. Senigallia-Marchetti si sta preparando per il tradizionale appuntamento con “IN… CANTO DI NATALE”, spettacolo musicale giunto ormai alla quindicesima edizione, che coinvolgerà alunni, docenti, genitori e familiari del plesso.
da Scuola Primaria Rodari
Un nuovo caso si è presentato in occasione della convocazione della Commissione Bilancio arrivata, via mail, alle ore 18 del venerdì 6 dicembre per la riunione del martedi 10 dicembre. Tempi troppo stretti se si considera che molti uffici non risiedono più nel nostro capoluogo, che ci sono giorni di chiusura, che gli incontri devono avvenire tramite appuntamento.
Da Uniti per Arcevia
Alessandro Pesaresi saluta la Vigor Senigallia, ma è solo un arrivederci. Il giovane centrocampista, in totale accordo con la società, ha deciso che questo è il momento giusto per provare una nuova esperienza che possa dargli la possibilità di giocare con maggiore continuità nella seconda metà di campionato.
Nel variegato e nutrito panorama delle Associazioni di volontariato senigalliese ed hinterland, spicca la molteplice attività benefica a favore delle persone e delle famiglie in difficoltà a cura della benemerita Conferenza San Vincenzo De Paoli – Consiglio di Senigallia, egregiamente diretta dalla Presidente Signora Lea Venuti di Barbara.
da Alberto Bruschi
L’appuntamento speciale della settimana al Cinema Gabbiano è in programma martedì 17 dicembre (spettacolo unico alle ore 21:15), quando – esattamente in coincidenza con il compleanno del Pontefice – la sala senigalliese presenterà il documentario Il nostro Papa, un racconto delle origini del Papa diretto da Marco Spagnoli e Tiziana Lupi.
Nella splendida piazza Garibaldi, quest’anno resa ancora più suggestiva dall’originale illuminazione natalizia che sta incantando cittadini, turisti e visitatori, è pronto ad accendersi un eccezionale spettacolo di video mapping immersivo che occuperà le facciate di Palazzo Becci, del Duomo e di Palazzo dell’Episcopio.
Uscito venerdi scorso il nuovo video dedicato al Natale di Senigallia. L’idea è quella di raccontare piccole scene di vita quotidiane e contestualizzarle nelle vie del centro della nostra città, caratterizzate quest anno dalle sfavillanti luminarie installate in occasione delle festività natalizie.
da Organizzatori