Nella splendida piazza Garibaldi, quest’anno resa ancora più suggestiva dall’originale illuminazione natalizia che sta incantando cittadini, turisti e visitatori, è pronto ad accendersi un eccezionale spettacolo di video mapping immersivo che occuperà le facciate di Palazzo Becci, del Duomo e di Palazzo dell’Episcopio.
Uscito venerdi scorso il nuovo video dedicato al Natale di Senigallia. L’idea è quella di raccontare piccole scene di vita quotidiane e contestualizzarle nelle vie del centro della nostra città, caratterizzate quest anno dalle sfavillanti luminarie installate in occasione delle festività natalizie.
da Organizzatori
Il Coro della ASSOCIAZIONE CORALE LUIGI TONINI BOSSI DI SENIGALLIA eseguirà un concerto per celebrare la solennità del Natale nel rispetto di una tradizione che risale al 1987, patrocinato e sostenuto come ogni anno dalle Amministrazioni Comunali e da tanti privati che ringraziamo sentitamente.-
dal Coro "Luigi Tonini Bossi"
Mezzo secolo fa moriva Giuseppe Pinelli, precipitando dal quarto piano della Questura di Milano. Era un ferroviere e militante anarchico, un uomo perbene e intelligente, che rifiutava qualsiasi forma di violenza. Nel tardo pomeriggio di quel 12 dicembre 1969, qualche ora dopo il devastante scoppio della bomba di Piazza Fontana (17 morti e 88 feriti), Pinelli venne intercettato dal commissario aggiunto Luigi Calabresi che gli chiese di seguirlo negli uffici della Questura: Giuseppe lo seguì a bordo del suo Benelli.
da Organizzatori
Siamo nel pieno della brutta stagione, le piogge, le strade dissestate e poco visibili a causa della segnaletica sono fattori di rischio per la sicurezza su strada di ogni utente. Quando sei in viaggio con la tua auto e hai una scarsa visibilità potrebbe trattarsi dei fari opacizzati, o ancora se la tua macchina ha il parabrezza scagliato a causa di un sassolino, sarebbe bene valutarne la pericolosità. Carrozzeria la Moderna, consiglia ai lettori di Vivere Senigallia, di mettersi in sicurezza con un piccolo check up.
di Redazione
Al termine dei dieci incontri tenutisi a scuola, lavorando e giocando a classi aperte, con il maestro di scacchi Mario Pizzi, gli alunni delle classi 4 A, B e C della scuola primaria Puccini si sono cimentati nel tanto atteso Torneo di Scacchi. Una gara entusiasmante che ha visto in posizione alle scacchiere ben cinquataquattro alunni.
da Istituto Comprensivo Mario Giacomelli
Venerdì 13 dicembre in uno dei "Friday for future"dedicati all'ambiente, la classe 2 Bu del Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale " Giulio Pericari "con gli insegnanti Fernando Pancotti e Loredana Silvestrini, nel bel giardino del plesso di Via D'Aquino a Senigallia ha piantato un ulivo come segno concreto della attenzione alla tutela ed all'amore per la natura.
Inaugurata la mostra : “Profumi e Balocchi” - Dalle origini dell’Acqua di Colonia alla profumeria di metà Novecento, una Mostra ideata e pensata da Schiavoni Gabriele e Elena Turchi curatori del Museo e da Marco Nocchi e Daniela Maggi , proprietari della collezione di profumi che sarà ospitata dal Museo del giocattolo antico di Senigallia fino al 12 gennaio aperta anche il pomeriggio di Natale e Santo Stefano.
da Organizzatori
Riavvolgendo il nastro della partita (ops, del film thriller) di oggi pomeriggio, non possiamo che iniziare dalla fine. Punteggio inchiodato sul 2-1 per l’Atletico Gallo, la capolista: ultima punizione, quella del ‘tutti in area di rigore e quel che succede, succede’. E vuoi vedere che con il cuore la Vigor Senigallia, al 97′, riesce a pareggiare i conti in mischia grazie al sinistro chirurgico di Savelli? Ma che non si fraintenda la frase qui sopra. Perché la rete non è frutto del caso, ma un premio dolcissimo ai guerrieri rossoblu.
da FC Senigallia – Scuola Calcio Vigorina
Le feste esclusive del Finis prevedono due appuntamenti fissi: uno invernale ed un estivo. Il 21 dicembre, si celebrerà l'attesa delle feste nel modo più familiare ed intimo possibile: indossando il Maglione di Natale, quello largo e comodo che abbiamo da anni e di cui non abbiamo il coraggio di disfarci; quello con le renne e la slitta di Babbo Natale che mettiamo su per fare l'albero e allestire gli addobbi.
di Redazione
Dopo aver rinviato una richiesta di incontro al Sindaco, all’Ing. Roccato e alla Dr.ssa Filonzi e aver ricevuto un ennesimo rifiuto per non aver aderito alla richiesta di andare con una delegazione indicata e gradita al Sindaco stiamo ancora cercando una soluzione dignitosa alla sepoltura dei nostri cari nelle Tombe Ipogee.
da Organizzatori
Fervono i preparativi per l'8 marzo 2020 targato Orchestra Olimpia. Dopo il successo del concerto di esordio, l'evento di beneficenza Concerto Rosa tenutosi al Teatro Rossini di Pesaro l'8 Marzo scorso, il cui ricavato è stato devoluto come borsa di studio al Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna, Olimpia vuole realizzare un nuovo e ambizioso sogno che punta oltre il confine nazionale e più precisamente in Afghanistan, terra di conflitti antichi e recenti.
da Organizzatori
Sempre più spesso si sente parlare di coppia aperta, scambismo e poliamore, giudicati per lo più in maniera superficiale senza entrare nel merito. Per comprendere ciò di cui stiamo parlando e prima di esprimere il proprio punto di vista, è importante informarsi e andare a conoscere quelle che sono le dinamiche che portano ad intrattenere relazioni di coppia non convenzionali.
di Redazione
In occasione dell’approssimarsi delle festività natalizie, gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice questore aggiunto Agostino Licari, sono stati impegnati in mirati controlli destinati alla prevenzione dei reati, per lo più predatori, e più in generale per garantire la sicurezza della cittadinanza.
Oggi più che mai serve un rinnovato modo di pianificare che sappia guardare con lungimiranza alla città futura immaginando un disegno complessivo dal quale estrapolare di volta in volta interventi parziali ma sempre compatibili e scaglionati secondo priorità e esigenze del momento e per questo è indispensabile dotarsi di un piano strategico da costruirsi con il consenso generale della città.
Al fine di consentire a Società Autostrade per l’Italia l’esecuzione delle verifiche periodiche di collaudo riguardanti le barriere metalliche sul viadotto Morignano, il Comune di Senigallia ha disposto per martedì 17 dicembre il divieto di transito dalle ore 8,30 alle ore 13 sull’intero tratto della Complanare sud, ovvero dalla rotatoria Senigallia Centro (ex casello) all’innesto sulla strada statale 16 “Adriatica”, in località Ciarnin.