FdI rilancia: “Chiediamo a Corrado Canafoglia di essere il candidato sindaco del centrodestra unito"
Dopo l'annuncio di Lega, Forza Italia, Unione Civica e la Civica di presentarsi insieme alle prossime amministrative con un proprio candidato sindaco, Fratelli d'Italia rilancia. “Uniamoci tutti insieme e chiediamo all'avvocato Corrado Canafoglia di essere il candidato sindaco del vero centrodestra unito”.
L'ipotesi di un centrodestra compatto con anche Fratelli d'Italia sembra essere sfumata già prima di nascere. La coalizione composta da Lega, Unione Civica, Forza Italia e a Civica, infatti rimanda al mittente la proposta di una compagine con anche FDI e con la candidatura a sindaco dell'avvocato Corrado Canafoglia.
Maria Luna Cattalani in arte Marialuna 17 anni Marchigiana d.o.c. presenta il suo primo Cd in uscita a Dicembre. La giovane interprete è ancora studentessa e frequenta il liceo scientifico musicale a Pesaro quindi non è stato facile per lei dividersi tra la carriera musicale, il canto e lo studio ma la passione ha fatto si che in 9 mesi è riuscita a completare questo primo step per realizzare il suo sogno.
di Redazione
“A nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale esprimo il più sentito ringraziamento al dottor Diego Cingolani, che per lunghi anni ha diretto con competenza, passione e umanità un reparto particolarmente delicato e sensibile come quello di Anestesia, Rianimazione e Terapia del dolore del nostro ospedale, nonché il dipartimento di Emergenze dell’area vasta 2.
Alla presenza di S.E. Franco MANENTI Vescovo di Senigallia, di Don Aldo PIERGIOVANNI Vicario del Vescovo, di Fulvia PRINCIPI Preside del Liceo Classico di Senigallia, di alcuni docenti e di un pubblico numerosissimo, sabato 7 dicembre al Duomo si è svolto con successo il Concerto della Schola Cantorum Immacolata in collaborazione con le Classi quinte del Liceo Classico.
da Organizzatori
“Ma ti pare che mi faccio fregare?”. Quando si parla di fake news pensiamo sempre che la cosa non ci riguardi. In realtà è facile cadere nei tranelli del web, soprattutto quando contengono immagini che ci emozionano. Le fake news agiscono lì, sulle emozioni, e proprio per questo nessuno è al sicuro. Ma cos’è una fake news? E come riconoscerla?
Il Circolo Arci Vallone ringrazia tutto il pubblico presente all'inaugurazione della mostra di Light Painting "Segni di luce", del fotografo senigalliese Mattia Stefanini, tenutasi sabato 7 dicembre e organizzata con la collaborazione del Centro Sociale Vallone e il Patrocinio del Comune di Senigallia.
Sabato 14 e domenica 15 dicembre arriva al Teatro Portone di Senigallia il Teatro Umbro dei Burattini con lo spettacolo “Pinocchio, Le Avventure di un sognatore” (sabato spettacolo ore 17.00; domenica ore 11.00 e 17.00; info e prenotazioni 347.0002029), un grande classico, ma nella rivisitazione della favola proposta dal Teatro Umbro dei Burattini il celebre personaggio di Collodi gioca con i moderni videogames e strizza l’occhio ai social-network.
da Organizzatori
Giovedì 12 dicembre, alle ore 16,30 all’auditorium San Rocco, si terrà l’incontro “Il servizio sanitario si prende cura di te”. L'iniziativa è organizzata dalla Commissione regionale per le Pari Opportunità tra uomo e donna con il patrocinio della Regione Marche, dell’Assemblea legislativa delle Marche e del Comune di Senigallia.
Kusturica racconta Mujica. Potrebbero bastare queste tre parole per descrivere il fascino e l’importanza del documentario che il Cinema Gabbiano proporrà come evento speciale all’inizio della prossima settimana, precisamente martedì 10 dicembre (sempre alle ore 21:15, rigorosamente in lingua originale sottotitolato).
Chiude il girone di andata dei campionati a squadre e per un mese ci sarà quasi interamente attività individuale. Le squadre del TT.Senigallia hanno perso alcuni scontri diretti con le avversarie a pari punti in una di quelle giornate “storte” che a volte capitano, complice in questo caso anche la bassa temperatura in palestra che ha innervosito diversi giocatori.
A Senigallia i cittadini non stanno con le mani in mano. Negli ultimi anni sono tanti i comitati nati in difesa del territorio. Solidi tentativi di auto-organizzazione di quella parte attiva della cittadinanza che non si arrende e vuole incidere sulle scelte, che lotta ogni giorno superando il senso di sconfitta, che spesso non si sente rappresentata né dalle destre né da una sinistra che negli ultimi trent'anni ha tradito il suo popolo.
da Potere al Popolo
Oggi non è giorno come tutti gli altri. Un anno fa la più grande tragedia che ha colpito il territorio ha cambiato per sempre la vita di centinaia di persone. Genitori che piangono figli che non ci sono più, ragazzi che non riescono a dimenticare, e padri e madri arrabbiati per quello che non doveva succedere.
Mai come nella prossima tornata elettorale Senigallia potrebbe davvero cambiare volto e passare ad una pagina diversa. Per questo motivo, le forze civiche e politiche che hanno, fino ad oggi, rappresentato l’opposizione cittadina avvertono, insieme a tanti cittadini, l’esigenza di unità e comunione di intenti.
da I promotori