statistiche accessi

x

5 dicembre 2019



...

Il sabato notte non è solo discoteca, divertimento sfrenato e stordimento. C'è un modo diverso di vivere e condividere la gioia dello stare insieme tra giovani. Sono le “Notti di Avvento” proposte dalla Pastorale Giovanile di Senigallia, notti in cui le porte della Chiesa del Portone restano aperte per accogliere i ragazzi e le ragazze che prima di uscire, o tra una pizza e un pub, o anche prima di andare letto si fermano, anche solo per cinque minuti, per una pausa di riflessione.







...

Nello scorso servizio abbiamo parlato dell’importanza dell’Oratorio quale spazio di aggregazione, di occasione di incontro, di formazione e di crescita per tutti. Ora cerchiamo di conoscere un modo diverso d’intrattenimento che coinvolge prevalentemente i giovani della città.


...

In questi giorni apprendiamo che venerdì 6 dicembre, presso l’auditorium comunale di San Rocco, si terrà un evento promozionale organizzato dalla casa editrice Ferro Gallico. In questa occasione, politici della destra locale – che tanto aspirano al governo della nostra città democratica e antifascista - siederanno fianco a fianco a noti esponenti di Primato Nazionale, formazione che, come la casa editrice Ferro Gallico, è riconducibile a Casa Pound, organizzazione i cui membri non esitano a definirsi «fascisti del terzo millennio».


...

Il Natale del Borgo nasce dalla comunità corinaldese. Il bagliore del cedro del Libano addobbato, faro nella quotidianità natalizia del paese, simbolo di speranza e la voce dei bambini del Piccolo Coro della Città di Corinaldo, candida rinascita: questi, domenica 8 dicembre, i primi due eventi del pacco dono confezionato dal Comune di Corinaldo. Una comunità che si ritrova e si riscopre. Un “Corinaldo-Città Palcoscenico” in ogni luogo, di tutti, per tutti.


...

Quando si tratta di progettare importanti spazi pubblici, come una piazza, luogo di incontro e di socializzazione di una comunità per eccellenza, destinato ad essere vissuto da tutti e a segnare la città per molto tempo, sarebbe quanto mai opportuno e doveroso un ampio confronto con i cittadini, magari sulla base di più proposte acquisite attraverso un concorso di idee, pratica che sembra quanto mai aliena agli amministratori senigalliesi.


...

Nella seduta dell’ultimo Consiglio comunale della scorsa settimana, abbiamo espresso le nostre opinioni e considerazioni in merito al maxi allevamento di polli che dovrebbe essere realizzato a San Lorenzo in Campo, nelle immediate vicinanze con il confine del nostro Comune.


...

Se quello che ora viene impropriamente chiamato 'Centro-Sinistra' ed è al Governo del Paese e di Senigallia, avesse recuperato soltanto una decina voti ogni qualvolta ha solennemente proclamato «bisogna ripartire dai territori» sarebbe ormai prossimo al plebiscito. Ma probabilmente si tratta, come sempre, «di un mero problema di comunicazione» e ‘ripartire dai territori’ è stato interpretato come ‘ripartire i territori’. Questa è la situazione di Senigallia, la “Città degli Amici”.


...

Timoteo, discepolo prediletto di San Paolo. Dafne, filosofa del Giardino di Epicuro. Un colpo di fulmine ed un amore travolgente. Sabato 7 dicembre alle ore 17:30 presso Ortolibreria, Michele Pinto, intervistato da Rosita Pigliapoco racconterà la loro storia.


...

“Le Antigoni dei nostri giorni” è stato l’evento finale al Teatro La Fenice del progetto “Prevenire la violenza di Genere con la Peer Education” (progetto finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità) che ha visto come protagonisti gli alunni delle classi terze del Liceo Classico “Perticari” che è stato istituto capofila, dell’IIS “Bettino Padovano” (sezioni di Senigallia ed Arcevia) e le classi seconde dell’I.C.Raffaello Sanzio di Falconara- Castelferretti.


...

Settimana sfortunata per le squadre del volley ostraveterano: dopo due turni positivi (contro Esino Volley e nel derby con l’Ostra) le giovani Under 16 devono cedere il passo di fronte alla più quotata formazione dell’US Senigallia, nonostante una prestazione valida ed il vantaggio acquisito nella prima parte della gara.


...

Un gruppo di amici, la voglia di divertirsi, ma questa volta con qualcosa in più, questa volta il divertimento non è fine a se stesso ma è rivolto a fare qualcosa per chi è più sfortunato di noi.





...

Giovedì 5 dicembre ore 21.15, alla Piccola Fenice, prosegue la rassegna Il giro del mondo in 12 film organizzata da Confluenze, Comune di Senigallia, con il sostegno di Italia Nostra. Sarà proiettato il film UN VALZER TRA GLI SCAFFALI di Thomas Stuber, Germania, 2018, 125'


4 dicembre 2019





...

Considerato che la delibera n.89 sopra richiamata presenta ripetuti vizi di forma atti ad inficiare e rendere incomprensibile l’azione che l’organo amministrativo si era preposta: la data di inizio indicata nella delibera è quella del 18 novembre, senza alcun preavviso è stata successivamente procrastinata alla settimana successiva, con presumibile accentuato disagio per i concittadini.








...

Tre anni fa nasceva nel territorio senigalliese il germoglio di quella che oggi è a tutti gli effetti La Combriccola: dallo studio della Dott.ssa Rinaldi, direttamente alle case degli anziani, grazie all’idea della Psicoterapeuta di creare un ambiente dinamico e divertente lontano dallo studio medico.


...

In una bella cornice autunnale si è svolta la partecipata escursione promossa e organizzata da Confluenze domenica 1 dicembre.