Un volo di palloncini bianchi e tante scritte per augurarle buon compleanno, anche sei lei, oggi non c'è più. Un ricordo carico di dolore quello che mercoledì mattina gli studenti del liceo Medi di Senigallia hanno tributato ad Asia Nasoni, la 14enne di Marotta, tra le sei vittime della strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo.
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo messaggio di allertamento a seguito del previsto peggioramento delle condizioni meteo per giovedì 3 ottobre. In particolare, sono stati diramati un avviso di condizioni meteo avverse per vento e mare e un avviso di criticità temporali di livello giallo, che conferma quello già diramato nella giornata di martedì, prolungandone la validità alle 14 di giovedì 3 ottobre.
Eccellenze nascoste nella realtà videoludica, ma presenti nel mondo degli sport elettronici su console. In questo caso la piattaforma è la Playstation e il gioco è "Call of Duty", che da anni è diventata una vera e propria disciplina praticata in modalità virtuale (on line), con pubblico presente nelle fasi finali: in luoghi ‘’aperti’’ come le fiere di settore e palazzetti.
Giù gli oneri di urbanizzazione del 50% per il centro storico e per le zone agricole e del 30% per tutte le altre zone. Questo è il provvedimento temporaneo presentato dall’Amministrazione Fanesi nella seduta del 28 settembre dal Consiglio comunale di Ostra e valido fino al 31 dicembre 2020.
Un bel pomeriggio con docenti, genitori e alunni per festeggiare il prestigioso traguardo degli 80 anni della scuola Pascoli di Senigallia. La piccola cerimonia è stata aperta dagli interventi del sindaco Maurizio Mangialardi, del dirigente scolastico Anna Scimone e dell’insegnante Luciano Montesi.
Sabato 5 Ottobre alle 16.30 nel suggestivo spazio del Museo delle Arti Monastiche di Serra de’ Conti si terrà un incontro dal titolo “Dialoghi sulla Bellezza”. Ideatrice dell’incontro è Laura Trappetti, regista, attrice, scrittrice e direttrice artistica dell’associazione fabrianese Bagatto Percorsi Creativi.
da Organizzatori
Tempo di bilanci per l'associazione ARCIERI ASSTA SENIGALLIA: Sabato 29 settembre, si è svolta l’assemblea annuale dei soci con la quale oltre ad approvare un consuntivo di ordinaria amministrazione, è stato approvato un bilancio preventivo di maggior respiro, contenente anche piccole spese di investimento per adeguare le nostre strutture all'uso ottimale anche per soci con ridotta deambulazione.
Con il primo sabato di ottobre inizia la stagione dei campionati a squadre di tennistavolo che terminerà a maggio. Si giocherà ogni mese ma non ogni settimana perché l’attività agonistica prevede campionati a squadre ma anche tanta attività individuale, intervallate tra di loro.
La convivenza all’interno di una famiglia di Senigallia era diventata ormai insostenibile da quando i rapporti tra gli anziani genitori ed il figlio si erano totalmente deteriorati per via delle continue richieste di denaro avanzate dal giovane che, per convincere i genitori, era solito minacciare ed usare violenza nei loro confronti.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Ostra Vetere e l'Associazione culturale ComunicArte Vi invitano a “Ironicons”. L'iniziativa organizzata presso il Polo Museale Terra di Montenovo, piazza Satellico, prevede due appuntamenti dedicarti all'Arte con la partecipazione del pittore e disegnatore Francesco Diotallevi.
da Associazione culturale ComunicArte
Paradisi sul processo per l'alluvione: "Prima caduta del Comune in udienza come responsabile civile"
"Primo e immediato scivolone del Comune di Senigallia nel primo atto quale responsabile civile per fatto degli imputati nel processo dell'alluvione". E' quanto commenta l'avvocato Roberto Paradisi, che rappresenta 18 tra famiglie e imprese che si sono costituite parti civili nel processo relativo all'alluvione del 3 maggio 2014.