statistiche accessi

x

28 settembre 2019


...

“Premessa importante: questa ricetta – introduce Andrea Celidoni – scatenerà tanti commenti e soprattutto critiche per la presenza di ingredienti che non fanno parte dell’amatriciana classica ma noi ci siamo attenuti fedelmente alla ricetta di Aldo Fabrizi, un vero intenditore di cucina oltre che un grande attore, sceneggiatore, regista e poeta”.







...

Il Liceo Perticari ha partecipato attivamente alla giornata Friday 4 Future con le classi 1 A Liceo Economico e 1 E Scienze Umane raccogliendo rifiuti nel percorso dalla scuola in Via D'Aquino fino al Museo della Mezzadria presso l'ex convento delle Grazie


...

Anche Senigallia e soprattutto i giovani senigalliesi sono scesi in piazza venerdì in occasione dello sciopero mondiale per il clima. Un'iniziativa che ha visto manifestazioni in 160 Paesi del mondo per chiedere a governi e imprese azioni decise per rispondere alla crisi climatica.



...

Donare è un gesto importante, bisogna dare, ma a volte è bello anche ricevere. Da tempo Avis Senigallia sta lavorando duramente per dare ai suoi soci, che tanto danno alla comunità con il loro contributo, un piccolo grande segnale di gratitudine.



...

Senigallia si conferma modello d’avanguardia nella messa a punto di buone pratiche per quanto concerne le politiche di sicurezza e protezione civile. Ad aumentare l’efficienza della macchina comunale arriva ora il nuovo portale della Protezione civile, attraverso il quale l’Amministrazione intende offrire ai cittadini uno strumento semplice, rapido ed efficace per conoscere i contenuti del Piano di emergenza locale e gestire al meglio la comunicazione nelle situazione di criticità individuate dal medesimo Piano.


...

Venerdì 27 settembre, all’interno della settimana globale per la giustizia climatica lanciata dal movimento “Friday for Future”, le piazze e le strade italiane sono state letteralmente invase da tante e tanti cittadini, soprattutto giovani. La posta in gioco è chiara ed evidente, questo sistema economico produce morte: il capitalismo è oggi una pratica di radicale biocidio.


...

C’era anche l’atleta Giada Romagnoli, che fino alla scorsa stagione ha tirato nelle fila del Club Scherma di Senigallia, tra i 93 studenti/atleti che oggi sono stati insigniti dei premi e dei riconoscimenti previsti dal progetto "Incentivazione allo Studio", promosso dall'Istituto per il Credito Sportivo e dalla Federazione Italiana Scherma.


...

Secondo l’annuale analisi del Centro Studi della CNA Nazionale a Senigallia il Total Tax Rate, ovvero l’insieme delle tasse a carico delle imprese, registra un calo dal 2013 ad oggi, ovvero dal 63,8% al 60,0% del 2019, ma con un ulteriore miglioramento possibile adottando la miniIRES (59,3%) e IMU deducibile al 100% (57,8%).



...

Lunedì 30 settembre 2019, alle ore 21.00, in Via Castello n. 1 è convocato il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in prima convocazione, per la trattazione dei seguenti argomenti.


...

Smaltite le fatiche di Coppa Italia, il pensiero della Vigor Senigallia volge all’importante trasferta di domenica sul campo del Servigliano contro il San Marco Lorese. La squadra di Massimiliano Guiducci infatti è attesa da un match davvero molto insidioso. Di fronte Carbonari e compagni si troveranno una compagine agguerrita e determinata a trovare la prima vittoria in campionato.


...

Distribuito da Nexo Digital e presentato ufficialmente a Venezia, arriva nelle sale cinematografiche come evento speciale solo nei primi tre giorni della prossima settimana il film che Mario Martone ha tratto dalla celebre pièce teatrale di Eduardo De Filippo: Il Sindaco del rione Sanità.


...

L'etichetta è uno dei metodi più incisivi ed efficaci per comunicare e fare pubblicità ai propri prodotti (bottiglie di vino, di birra, di olio, alimenti di ogni tipo, detersivi). Ciò che accomuna tutti questi prodotti è il fatto di averne una adesiva.


...

Il sindaco Maurizio Mangialardi e il vicesindaco Maurizio Memè hanno ricevuto in Comune una delegazione del governo della Liberia guidata dal ministro ai Lavori pubblici con delega alle reti idriche Kamara Duannah.


...

Dopo il bell’esordio in Coppa Marche, in cui la Miv si è aggiudicata per 3-1 il derby senigalliese contro l’Arci Vallone, il precampionato della squadra di coach Mazzoli procede con un appuntamento classico: il ritiro agonistico in Umbria.


27 settembre 2019




...

Siamo nel clou della vendemmia, la tradizione più antica e popolare che smuove alla raccolta tra i filari dell'uva che da li a breve verrà pigiata, una ricca tradizione locale e non solo, gremita di sapori e odori, che celebra ciò che di più prezioso c'è in questo procedimento... il succo d'uva!!



...

“La diversità della morfologia umana immortalata negli scatti di Oliviero Toscani”. E' questo il tema della mostra, del grande maestro della fotografia italiana, che inaugurerà il 25 ottobre a Palazzo del Duca. L'evento, organizzato dal Comune su idea e proposta della Cna e realizzato con il contributo anche della Camera di Commercio di Ancona, si preannuncia come l'evento più atteso dell'autunno senigalliese.




...

Buone notizie per i cittadini di Roncitelli. I fondi necessari alla sistemazione della frana sulla strada che porta alla frazione potrebbero presto arrivare dagli stanziamenti previsti dal ministero dell’Interno per sostenere interventi volti alla messa del territorio e andrebbero a finanziare il progetto presentato dall’Amministrazione comunale. Tale progetto, seppur già da tempo elaborato dall’ufficio tecnico del Comune, fino a oggi non ha potuto trovare attuazione a causa dell’assenza delle necessarie risorse, stimate sull’ordine dei 700 mila euro.


...

“Intitolare una via, una piazza, un’area verde, un edificio o una sala pubblica agli On. li Giorgio Almirante ed Enrico Berlinguer, rispettivamente Segretario nazionale del MSI e Segretario nazionale del PCI, che sono state, indubbiamente, due eccezionali figure istituzionali e politiche della Repubblica italiana, pur rappresentando due filosofie politiche e due visioni del mondo antitetiche, distinte e distanti”.


...

Mi preme intervenire a proposito della chiusura della palestra dell’ITCG Corinaldesi di Senigallia. In qualità di presidente della ASD Pol. Badminton Senigallia ho ritenuto di dovere attendere perché speravo, nel frattempo, di riuscire a trovare una sistemazione provvisoria che ci consentisse di continuare ad allenarci, e allo stesso tempo volevo constatare l’andamento dei lavori In palestra.