statistiche accessi

x

27 settembre 2019




...

Siamo nel clou della vendemmia, la tradizione più antica e popolare che smuove alla raccolta tra i filari dell'uva che da li a breve verrà pigiata, una ricca tradizione locale e non solo, gremita di sapori e odori, che celebra ciò che di più prezioso c'è in questo procedimento... il succo d'uva!!



...

“La diversità della morfologia umana immortalata negli scatti di Oliviero Toscani”. E' questo il tema della mostra, del grande maestro della fotografia italiana, che inaugurerà il 25 ottobre a Palazzo del Duca. L'evento, organizzato dal Comune su idea e proposta della Cna e realizzato con il contributo anche della Camera di Commercio di Ancona, si preannuncia come l'evento più atteso dell'autunno senigalliese.




...

Buone notizie per i cittadini di Roncitelli. I fondi necessari alla sistemazione della frana sulla strada che porta alla frazione potrebbero presto arrivare dagli stanziamenti previsti dal ministero dell’Interno per sostenere interventi volti alla messa del territorio e andrebbero a finanziare il progetto presentato dall’Amministrazione comunale. Tale progetto, seppur già da tempo elaborato dall’ufficio tecnico del Comune, fino a oggi non ha potuto trovare attuazione a causa dell’assenza delle necessarie risorse, stimate sull’ordine dei 700 mila euro.


...

“Intitolare una via, una piazza, un’area verde, un edificio o una sala pubblica agli On. li Giorgio Almirante ed Enrico Berlinguer, rispettivamente Segretario nazionale del MSI e Segretario nazionale del PCI, che sono state, indubbiamente, due eccezionali figure istituzionali e politiche della Repubblica italiana, pur rappresentando due filosofie politiche e due visioni del mondo antitetiche, distinte e distanti”.


...

Mi preme intervenire a proposito della chiusura della palestra dell’ITCG Corinaldesi di Senigallia. In qualità di presidente della ASD Pol. Badminton Senigallia ho ritenuto di dovere attendere perché speravo, nel frattempo, di riuscire a trovare una sistemazione provvisoria che ci consentisse di continuare ad allenarci, e allo stesso tempo volevo constatare l’andamento dei lavori In palestra.





...

Domenica 6 ottobre il Touring Club Italiano invita a visitare 100 piccole eccellenze dell’entroterra con la “Caccia ai Tesori Arancioni”: la più grande caccia al tesoro d’Italia per conoscere storie, persone, monumenti e piccole curiosità custodite nei luoghi meno noti. Ciascuno dei 100 comuni coinvolti offrirà quindi un percorso unico, che saprà fare emergere la più profonda e autentica identità del luogo e le sue eccellenze.


...

Due giorni ancora alla XIX edizione di Pane Nostrum - il Salone Nazionale dei Lievitati, dedicato a pane, pizza e pasticceria con masterclass didattiche, incontri a tu per tu con i grandi esperti del settore e tante dimostrazioni dei Maestri italiani, show cooking con degustazioni e shop.


...

Come spiegare il significato di Europa ai ragazzi di oggi? In che modo trasmettere loro quei valori di libertà, solidarietà, condivisione che costituiscono la base delle nostre democrazie, dando loro la possibilità di incontrarsi, conoscersi, vivere insieme? È quello che hanno fatto gli alunni delle scuole secondarie di I° grado Mercantini e Fagnani ospitando 20 alunni della Realschule di Lörrach dal 18 al 25 settembre.


...

Ancora un pari in extremis per la Vigor Senigallia che, nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia di Eccellenza, riacciuffa il Fabriano Cerreto con Carbonari che timbra il definitivo 2-2. La squadra di Massimiliano Guiducci passa due volte in svantaggio (prima Fraboni, poi Bartolini), in mezzo il gol di Pesaresi fino al sigillo poco prima del recupero da parte del centrocampista ex Pergolese.


...

Valorizzare la presenza, la cultura e l'attività delle donne nella società e nelle istituzioni, riconoscere il carattere multietnico e le diversità culturali delle realtà femminili nel territorio. Baluardo del Consiglio delle Donne del Comune di Senigallia che, con il gruppo delle Donne Migranti, parteciperà alla prossima Festa dei Popoli.



...

Ai sensi e per il combinato disposto dall'art. 9 dello Statuto e degli artt. 3, 14, 15 e 16 del Regolamento, si comunica che è convocato il Consiglio Comunale che avrà luogo nella Sala "On. Peverini" della Residenza Municipale il giorno Lunedì 30-09-19, alle ore 18:30, in sessione Ordinaria ed in Prima convocazione, in seduta Pubblica.


...

Già lo scorso anno la Fipav nazionale aveva premiato l’Us Pallavolo Senigallia per il numero di giocatrici tesserate e per quello dei campionati a cui la società del presidente Gabriele Zazzarini era iscritta.



...

Sabato 28 presso la Sala panoramica dell’Hotel City, con inizio alle ore 15.30, c’è un appuntamento importante da segnare nella propria agenda. L’Associazione di Storia Contemporanea promuove, in collaborazione con il Centro Cooperativo Mazziniano “Pensiero e Azione” e la sezione locale dell’A.M.I., il Convegno nazionale di studi “Uomini dalla parte delle donne”.


26 settembre 2019






...

Dopo un’estate ricca di eventi e fermento partono i corsi invernali allo Spunk, il laboratorio di contaminazione culturale nato da pochi mesi a Barbara. Ce n'è uno per ogni gusto ed ogni età. Dal teatro al tennis tavolo, dall’uncinetto al disegno, dalla falegnameria alla Cucina e tanto altro ancora. Come il Dopo Scuola a modo mio dedicato ai bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche.



...

I ragazzi ed i docenti spagnoli, finlandesi, tedeschi, slovacchi ed irlandesi, assieme ai loro ospiti, studenti del Liceo Perticari accompagnati dalla Dirigente Fulvia Principi e dalle docenti responsabili del progetto Patrizia Confalonieri e Silvia Gervasi, hanno incontrato il Sindaco, Maurizio Mangialardi e l’assessore alla cultura Simonetta Bucari, nella Sala del Consiglio comunale.



...

Il Partito della Rifondazione Comunista dopo aver preso parte all'incontro con la cittadinanza presso il Centro Sociale Cesano organizzato dal Sindaco sul progettato impianto di smaltimento dei rifiuti proprio presso un area agricola sul territorio comunale e più precisamente al Cesano, ha appositamente voluto attendere l'evolversi degli eventi prima di giudicare.



...

Visita guidata ai luoghi della Sibilla Pastora una figura misteriosa e sfuggente, venerata nella cultura popolare ma demonizzata dalla Chiesa: fata, fattucchiera, veggente e alchimista dall'Egitto alla Palestina, dai Monti Azzurri ai cenacoli di artisti romani, si apriranno davanti a lui i nascosti sentieri dell'alchimia, della cabala e di conoscenze esoteriche, per ricostruire il volto e la storia di una donna la cui memoria sopravvive nel mito.