statistiche accessi

x

16 settembre 2019









...

Venerdì 13 settembre 2019 al Circolo La Marina di Cesano è stato presentato il nuovo Comitato “Senigallia facciamo ECO!”, che accoglie al suo interno un numeroso gruppo di cittadini uniti da un obiettivo comune: operare in campo sociale, culturale ed istituzionale al fine di promuovere la difesa del territorio di Senigallia.



...

Dopo sette anni la nota associazione culturale “Centrale Fotografia” di Fano, torna a Senigallia per svolgere un progetto didattico dedicato alla fotografia e aperto a tutti; nel 2012 egli svolse un’importante progetto regionale: “Corso di Fotografia Fano Pesaro Senigallia Corinaldo Ancona Fermo. Nelle immagini, nei luoghi e nei racconti dei grandi fotografi delle Marche” dove si ricordano in particolare tre importanti ed emozionanti appuntamenti che si svolsero alla Rotonda di Senigallia con Mina Cavalli, Simone Giacomelli e Riccardo Gambelli.


...

Si è tenuto lo scorso 14 settembre 2019 a Trecastelli un appuntamento importante: l’inaugurazione della Scuola Materna Peter Pan a Brugnetto. L’edificio, che in questi mesi è stato oggetto di lavori di adeguamento sismico, ha ospitato i bambini con le loro famiglie, il corpo docente e non docente e tantissimi cittadini.



...

Il Jazz ha finalmente una “voce” anche nelle Marche. Non ci si riferisce a una cantante ma a quella dei tanti musicisti che hanno partecipato alla riunione dell'associazione dei Musicisti Italiani Di Jazz (MIDJ), indetta dal comitato regionale presieduto da Samuele Garofoli, trombettista senigalliese con l'aiuto di Massimo Morganti, trombonista e direttore d'orchestra, Marco Postacchini, sassofonista di Fermo ed Emiliano D'Auria, pianista di Ascoli.


...

“Fratelli d’Italia sta dalla parte dei cittadini, cogliendo anche l’invito comitato, e si muove a difesa della città e del territorio dell’Unione. Non ci fidiamo di Mangialardi, di Memè, del PD e di tutto quello che sta accadendo attorno ad una vicenda che, a nostro parere, ma anche da quanto emerge dagli atti, ancora presenta più ombre che luci. Ecco perché abbiamo presentato, in queste ore, quattro mozioni per chiedere al Comune di Senigallia e all’Unione dei Comuni un chiaro e preciso impegno politico ed istituzionale per la città e per il territorio vallivo.”



...

Diego Bracci vince anche il torneo di tennis del circuito giovanile marchigiano Junior City Tennis Tour. Il portacolori della Scuola di tennis del Maestro Giovannelli si aggiudica il tabellone under 10 contro Tomassetti Raul per 1/6 6/4/ 7/2.



...

Vuoi rimetterti in forma ma non sai come fare? Il personal trainer è una figura specializzata che, in base alle tue caratteristiche ed esigenze, sviluppa un piano di allenamento ad hoc seguendoti passo per passo lungo il cammino per il benessere fisico.


14 settembre 2019




...

Ancora una schiaffo alle società sportive senigalliesi. La Provincia, nel bel mezzo del mese più strategico per l’avvio dei corsi e la ripresa delle preparazioni atletiche e tecniche, pensa bene di chiudere l’importante impianto sportivo del “Corinaldesi” con riapertura a data da destinarsi.


...

Sabato 14 e Domenica 15 settembre proseguirà e si concluderà la decima edizione della festa Diritti al Futuro, con un ricchissimo e articolato programma. Sia sabato che domenica dalle ore 16.30 sarà disponibile il laboratorio gratuito di disegno per grandi e bambini dal titolo “La via del disegno e del colore” a cura della scuola d’arte NV.ART di Massimo Nesti e Cristina Verdelli.



...

Pier Cesare Rivoltella, direttore del CREMIT, Centro di Ricerca sull’educazione ai Media, all’Informazione e alla Tecnologia, insieme a Elena Valgolio e Enrica Bricchetto, interverranno al corso di formazione per docenti “Valutare per misurare, conoscere apprezzare”, che si terrà presso la sede di Via Rossini, 39 del Liceo Perticari. Questa collaborazione promuove un percorso dedicato alla valutazione formativa e al saper valutare per competenze.




...

"Mi sono divertito, sono stata davvero bene, ho provato "comfort", ho imparato a fare un portachiachiavi e un segnalibro molto carini !" questi alcuni dei commenti dei bambini e dei ragazzi del centro estivo di Brugnetto PerdiQua fatti parlando del laboratorio svolto in collaborazione con Coop. Soc. Casa della Gioventù Onlus.


...

Con la fine dell’estate riprendono al Gabbiano gli appuntamenti speciali con la Grande Arte al Cinema, un progetto originale ed esclusivo di Nexo Digital che dal suo debutto ad oggi ha già portato al cinema 2 milioni di spettatori e che sta registrando anche nella nostra città un sempre maggiore coinvolgimento da parte del pubblico.



...

A settembre c’è un appuntamento fisso al Centro Olimpico che scandisce l’inizio di un nuovo anno agonistico ed è lo svolgimento del torneo di Biathlon scacchi-pingpong arrivato alla 32^ edizione e mirabilmente organizzato dal Prof. Ivano Faini, appassionato di entrambe le discipline sportive.


13 settembre 2019

...

Nuovo sopralluogo alla discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, su richiesta dei legali degli indagati della Commissione di Vigilanza dei Comuni Misa-Nevola che aveva rilasciato la licenza di pubblico spettacolo al locale.



...

Giovedì 12 settembre 2019 l’Amministrazione Comunale della Città di Trecastelli, nella sala Consiliare, ha voluto porgere i saluti al Prof. Umberto Migliari, dirigente scolastico uscente dell’Istituto Comprensivo “Nori De’ Nobili”, che chiude il capitolo dell’attività professionale andando in pensione, e alla nuova dirigente scolastica, Prof.ssa Adriana Alejandra Siena.