Giovedì 12 settembre 2019 l’Amministrazione Comunale della Città di Trecastelli, nella sala Consiliare, ha voluto porgere i saluti al Prof. Umberto Migliari, dirigente scolastico uscente dell’Istituto Comprensivo “Nori De’ Nobili”, che chiude il capitolo dell’attività professionale andando in pensione, e alla nuova dirigente scolastica, Prof.ssa Adriana Alejandra Siena.
Di nuovo al via il 17 settembre il corso di difesa personale basato sul ju jitsu tradizionale, efficacissimo sistema anti-aggressione, indicato anche per uomini e donne e particolarmente efficace per le ragazze che, come ormai di consuetudine (confermando l’adesione della scuola al progetto “Difesa Legittima Sicura” (www.difesalegittimasicura.it) per la difesa personale delle donne), potranno iscriversi risparmiando il 40% della quota.
Da più di 170 anni la Banda Musicale Città di Ostra promuove e diffonde la cultura musicale sul proprio territorio cittadino, con lo scopo di comunicare l’amore per la musica e per l’arte come un bene per la persona e valore sociale. Una storia ricca e preziosa per la nostra cittadinanza, che ha accompagnato le gesta della comunità locale da prima dell’unità d’Italia ad oggi.
da Banda Città di Ostra
Svolta la seduta congiunta della 3ª e 2ª commissione consiliare, in cui è stata ripristinata la realtà dell’andamento dei fatti, il Partito Democratico ringrazia il sindaco Maurizio Mangialardi per l’immediata attivazione che ha consentito la rapida definizione del procedimento di archiviazione del progetto presentato da Eco Demolizioni Srl.
L’economia della nostra città è centrata soprattutto sul turismo. Questo non solo per naturale vocazione dei luoghi ma per precise scelte politiche che da un lato hanno portato a non prevedere, a livello di pianificazione territoriale ed economica, la realizzazione di vaste aree industriali o artigianali, e dall’altro hanno sostenuto lo sviluppo turistico del territorio attraverso la costante attenzione alla riqualificazione degli spazi urbani, alla promozione di iniziative ed eventi a carattere culturale e di intrattenimento, alla tutela dell’ambiente, alla implementazione di servizi di qualità.
da Diritti al Futuro
Venerdì 13 settembre alle ore 21, a OSTRA, insieme al dott. Gabriele Pagliariccio e al pittore Carlo Cecchi Emanuele Lodolini presenterà il suo nuovo libro in cui racconta le storie dei “marchigiani in volata”: imprenditori, medici, magistrati, economisti, professionisti e sportivi “in lotta”, ogni giorno, contro la rassegnazione.
Si è giunti all’ultimo appuntamento del Musica Nuova Festival XXVIII edizione 2019 si terrà sabato 14 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano e sarà interamente dedicato ad Angela Donatella Gemelli, i cui genitori, per ricordare la loro figlia scomparsa, hanno istituito un premio speciale per il Concorso di Composizione A. Manoni.
La VI commissione consiliare permanente che ha competenza in materia di Risorse finanziarie e patrimonio si riunirà mercoledì 18 settembre 2019. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luca Santarelli presso la Sala Urbanistica, al primo piano del Palazzo La Nuova Gioventù.
“Visto che, ad oggi, il Sindaco Maurizio Mangialardi non ha accolto favorevolmente la nostra proposta, e quella del Comitato e del suo legale Avv. Corrado Canafoglia, a produrre ed esibire la lettera, con cui egli avrebbe chiesto chiesto alla società Eco Demolizioni di ritirare e rinunciare alla pratica finalizzata alla realizzazione dell’impianto di gestione di rifiuti a Cesano di Senigallia, Fratelli d’Italia coglie l’occasione di renderla pubblica e renderne edotta la cittadinanza.”
da Fratelli d'Italia
In esito al mio intervento nella seduta congiunta delle Commissioni consiliari III e IV sul 5G, del 9 settembre, rendo noto che ho avanzato la richiesta che sull’argomento sia convocato un Consiglio Grande, a norma dell’Articolo 23 dello Statuto comunale. È bene infatti che i cittadini possano rendersi pienamente consapevoli dell’enorme impatto che il 5G avrebbe sulla città e al tempo stesso che i Consiglieri Comunali e la Giunta ascoltino le proposte e gli orientamenti che possono essere espressi dalla comunità rappresentata.