Saranno celebrati martedì 3 settembre alle ore 16 nella Chiesa del Portone i funerali di Massimiliano Caruso, il 51enne senigalliese, tragicamente morto sabato durante un'escursione in montagna sopra Madonna di Campiglio.
Vivere Senigallia si scusa con tutti coloro che non sono riusciti a partecipare al Festival Epicureo
Il Primo Festival Epicureo, organizzato da questo giornale e dal Comune di Senigallia ha ottenuto un successo inaspettato. Ad alcuni eventi l'affluenza è stata tale che alcune persone per motivi di sicurezza sono dovute rimanere fuori. Ci dispiace veramente tanto, la causa di questo disagio è la nostra inesperienza.
Sabato 10 Agosto 2019 ho avuto un problema piuttosto grave che meritava un ingresso in Pronto Soccorso. Ho l’opportunità sia da paziente che da amministrativo presso la stessa Azienda di provare a mie spese la terribile settimana di Ferragosto con gli annessi e connessi di cui si parlava spesso in questi giorni. Ho avuto il tempo di osservare per 10 giorni.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Si terrà giovedì 5 settembre, alle ore 21,15 al centro civico di Cesano, l’assemblea pubblica organizzata dall’Amministrazione comunale per illustrare il progetto di un impianto per il trattamento di rifiuti urbani e speciali non pericolosi in via Fiorini (ex via Mattei) presentato dalla ditta Eco Demolizioni Srl.
Con la fine della fiera, chiude i battenti anche CRI Village. L’idea è nata per caso poi, dopo alcuni incontri, si è deciso che presentarsi alla cittadinanza in modo insolito poteva essere una buona idea. E da quel momento decine di volontari, ognuno con le proprie competenze, si sono messi al lavoro.
Marinelli Leonardo (3.2 tesserato CT Beni Chiaravalle) e Drudi Lombardi Clelia (3.3 del CT Guzzini Recanati) hanno primeggiato al Torneo del Mare 2019, singolare maschile e femminile di III e IV categoria organizzato dal Circolo Tennis Olimpia Marzocca. Il torneo, iniziato dopo Ferragosto, ha riscosso notevole successo a livello di adesioni ed ha saputo divertire gli appassionati che hanno assistito agli incontri.
La Notte Bianca del Ping-Pong 2019 è andata oltre le previsioni cannibalizzando di fatto il torneo Mare-PingPong del sabato pomeriggio. I partecipanti a quest’ultimo infatti, tra cui diversi turisti e agonisti provenienti dalle Marche non solo, hanno preferito aderire alla Notte Bianca tanto che alla fine il torneo non si è svolto.
Poeti e musicisti si sono spesso impegnati insieme per la realizzazione di progetti di grande respiro: opere, cantate, composizioni corali. Ma ancora più spesso si sono ritrovati a collaborare per composizioni brevi ed intense, destinate ad un pubblico più vasto di quello che riempiva i teatri e le sale da concerto: le canzoni.
da Accademia d'Arte Lirica Osimo
Notte di eccessi e di bagordi per l'ultimo sabato sera di fine estate. Il popolo della movida (seppure già sensibilmente diminuito rispetto all'alta stagione) sabato sera si è radunato tra il centro storico e il lungomare per quella potrebbe essere una delle ultime serate estive.
“Vi sono cittadini preoccupati dopo che hanno appreso, in questi giorni, dalla stampa locale, che potrebbe nascere un impianto di gestione di rifiuti urbani e speciali non pericolosi sopra un’area nella zona di Cesano di Senigallia. Ecco perché riteniamo opportuno, ma anche urgente che la questione venga chiarita subito sia nel Consiglio comunale di Senigallia che nel Consiglio dell’unione dei Comuni”.
da Fratelli d'Italia
E' atteso a breve il rientro a Senigallia della salma di Massimiliano Caruso, l'agente di commercio di 51 anni, tragicamente morto sabato mattina mentre effettuava una escursione sul Monte Spinale, sopra Madonna di Campiglio.
L’Archeoclub di Senigallia, nell’ambito della manifestazione del Comune “Senigallia Sotterranea 2019”, organizza una interessante incontro domenica 8 settembre alle 21 con la professoressa Simona Antolini dell'Università di Macerata, già ricercatrice confermata di Epigrafia romana presso l’Università di Roma Tor Vergata, dal titolo: “Le iscrizioni della Collezione Baviera”.
A luglio 2018, l’AGCOM ha pianificato la messa al bando dei messaggi pubblicitari sul gioco d'azzardo in Italia, approvata dal Consiglio dei Ministri. È dunque iniziata una nuova era per il settore; questo divieto, compreso nel Decreto Dignità, è entrato in vigore il 14 luglio 2019, esattamente un anno dopo la pubblicazione del mandato.
di Redazione