statistiche accessi

x

A Corinaldo “PleinAir” festa nazionale delle Bandiere Arancioni

2' di lettura Senigallia 25/09/2018 - Corinaldo, Bandiera Arancione d’Italia, è pronta ad accogliere, sabato 29 e domenica 30 settembre 2018, la festa nazionale del “PleinAir”, evento, giunto all’undicesima edizione, organizzato dall’Associazione Bandiera Arancione e dalla rivista PleinAir.

Nel weekend del 29-30 settembre, il Comune di Corinaldo, località che può fregiarsi del simbolo di Bandiera Arancione, marchio di qualità territoriale del Touring Club Italiano, sarà il protagonista di un evento che unisce tradizioni, storia, cultura, capisaldi di un turismo che rinnova, rigenera, arricchisce. “Plein Air” è libertà, amore per i luoghi, intesa con il territorio.

Il programma corinaldese per la festa nazionale del “PleinAir”:

Sabato 29 settembre
Arrivo dei camperisti e sistemazione nell’area sosta camper attrezzata e gratuita “Coricamper” situata in Via Pecciameglio.
Alle ore 12.00 aperitivo di benvenuto a “Corinaldo Tipica” in via del Corso.
Gli amici camperisti verranno omaggiati con una “borsa di benvenuto” per tutti gli accreditati (per l’accredito [email protected]).
Alle ore 15.00 in Largo XVII settembre 1860, visita guidata gratuita della durata di un’ora circa. È gradita la prenotazione.
Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 apertura dei Luoghi della Cultura: teatro Carlo Goldoni, Raccolta di Ceramiche d’Arte Contemporanea “G.C. Bojani”, Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari, Civica Raccolta d’Arte “Claudio Ridolfi”, Area Archeologica di Santa Maria in Portuno. Biglietto unico allo IAT Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica: 2,50 euro per adulti, gratis sotto i 14 anni.

Domenica 30 settembre
Dalle ore 16.00 alle ore 18 apertura dei Luoghi della Cultura: teatro Carlo Goldoni, Raccolta di Ceramiche d’Arte Contemporanea “G.C. Bojani”, Sala del Costume e delle Tradizioni Popolari, Civica Raccolta d’Arte “Claudio Ridolfi”, Area Archeologica di Santa Maria in Portuno. Biglietto unico allo IAT Ufficio Informazioni Accoglienza Turistica: 2,50 euro per adulti, gratis sotto i 14 anni.

Nelle due giornate, inoltre, saranno visitabili i seguenti siti d’interesse:
-Il Santuario di Santa Maria Goretti
-La chiesa dell’Addolorata
-La chiesa del Suffragio
-La chiesa di San Francesco
-La Casa Natale di Santa Maria Goretti
-Il Santuario dell’Incancellata

Per info: www.corinaldo.it / +39-071-7978636








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2018 alle 12:58 sul giornale del 26 settembre 2018 - 535 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aYIK





logoEV
logoEV
logoEV