statistiche accessi

x

G.M. per tagliare lamiere d'acciao come burro. Per la sicurezza A.E.G. Telecomunicazioni

3' di lettura Senigallia 23/09/2018 - La G.M. di Giuliani G. e Manoni S. snc è presente sul mercato dal 1974 ed ha la sede operativa e legale a Monsano (AN). Inizialmente l’attività aveva per oggetto la costruzione e riparazione di attrezzature agricole; poi ha ampliato il proprio settore passando alla carpenteria in genere e alla lavorazione delle lamiere.

Successivamente, con l’inserimento di nuovi macchinari, quali cesoia e piegatrice a CNC, taglio Plasma H.D., taglio waterjet, si è specializzata nel taglio e piegatura di lamiere, acciaio inox ed alluminio, con una produzione di qualità.
Nel 2006 la G.M. di Giuliani G. e Manoni S. snc si è trasformata in G.M. SRL che, rinnovandosi sempre più, ha acquistato macchinari taglio laser per restare al passo con la tecnologia e soprattutto per elevare la qualità della produzione.

La nostra necessità – dice Stefano Manoni, socio dell’Azienda - era quella di avere un impianto di videosorveglianza che ci permettesse di tenere sotto controllo il perimetro del nuovo stabile ed eventualmente di poter visionare le registrazioni delle ore precedenti; abbiamo quindi contattato A.E.G, già nostro fornitore per la telefonia, la rete dati e la sicurezza informatica da un paio di decenni, con la quale abbiamo un rapporto di fiducia, grazie alla professionalità e alla competenza dimostrata negli anni

Quello che ci preoccupava – ci racconta Daniele Manoni, socio dell’Azienda – era la fattibilità di un efficiente impianto di videosorveglianza capace di coprire l’intera area esterna e la difficoltà nel passaggio dei cavi vista la grande metratura del nuovo capannone. Inoltre abbiamo chiesto di includere nel progetto la possibilità di riutilizzare le 2 telecamere analogiche, dismesse dalla nostra vecchia sede.”

Ho tranquillizzato Stefano e Daniele – spiega Andrea Pierantoni, Responsabile Commerciale di A.E.G. – chiarendo che la soluzione era realizzabile senza particolari difficoltà, perché analizzando attentamente la planimetria sarebbe stato sufficiente predisporre un nuovo armadio di derivazione che permettesse di rispettare la lunghezza massima del cablaggio; inoltre ho consigliato di utilizzare cavi di rete schermati, per far sì che le telecamere funzionassero al meglio e senza interferenze elettromagnetiche.
Per la storicizzazione delle immagini ho consigliato di non usare un computer – continua Andrea Pierantoni – perché la soluzione migliore sarebbe stata l’installazione di un registratore NVR ibrido, utile sia alla gestione delle 2 telecamere analogiche e delle nuove IP, sia alla configurazione ed archiviazione dei video di tutte le telecamere. L’NVR provvederà automaticamente all’eliminazione delle registrazioni, nel rispetto della normativa privacy dettata dal Garante.

Successivamente all’attivazione del sistema di videosorveglianza, la G.M. SRL, oltre ad aver soddisfatto le proprie esigenze ha scoperto di avere dei servizi aggiuntivi come la possibilità di vedere le immagini in live e le registrazioni direttamente sullo smartphone tramite APP dedicata.

GM srl
www.gmsrlmonsano.com
Tel. 0731 60104

A.E.G.
L'arte di comunicare dal 1980
www.aegitalia.com
Tel: +39 071 912000






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 23-09-2018 alle 23:59 sul giornale del 25 settembre 2018 - 1063 letture

In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aX8x

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV
logoEV