statistiche accessi

x

Lavoro online: quali sono gli impieghi migliori?

3' di lettura Senigallia 19/09/2018 - Il lavoro online è ormai una realtà più che consolidata, anche se fino a qualche anno fa si guardava ancora con sospetto agli impieghi che interessavano esclusivamente il settore dei servizi in rete.

Lavorare online non significa guadagnare senza produrre nulla, ma piuttosto offrire le proprie competenze in un mercato in continua evoluzione che richiede impegno, determinazione e studio costante. Per eccellere nelle professioni online bisogna essere sempre aggiornati sulle dinamiche di mercato ed imporsi come figure professionali affidabili e competenti, perché se è vero che negli anni il lavoro online è aumentato, lo è anche la concorrenza. Tra le professioni online più richieste in assoluto e che pagano meglio troviamo:

  • Professionisti di marketing e social media

  • Web designer e grafici

  • Copywriter, scrittori freelance e pubblicisti

  • Esperti di posizionamento sui motori di ricerca (SEO)

  • Web developer e sviluppatori di applicazioni per dispositivi mobili

Questi impieghi sono sicuramente quelli che richiedono maggiori abilità e competenze e non sono poche le aziende impiegate nel settore dei servizi online, che si compongono quasi esclusivamente di queste figure professionali. Uno di punti di svolta dei nuovi sistemi di vendita è proprio quello di raggiungere l’utente attraverso diversi canali, e sempre più aziende nascono proprio come intermediarie tra l’acquirente e chi offre il servizio. Questo tipo di lavoro offre ottime possibilità soprattutto se ci si specializza in alcuni settori, primi tra tutti:

  • Finanza e mutui

  • Cripto-valute

  • Turismo

  • Intrattenimento

Un settore in forte espansione per l’intrattenimento online è quello dei casinò e scommesse sportive che, operando sul web, si avvalgono di competenze diverse rispetto ai tradizionali casinò terrestri. In questo caso sono molto ricercate le figure di ingegneri informatici, web designer e sviluppatori specializzati nella sicurezza e nella progettazione. Fra le aziende di questo settore troviamo il casinò online tutto italiano Betnero, che ha recentemente creato un team per lo sviluppo della propria piattaforma online con professionisti che lavoro da remoto. Un esempio di come il lavoro online, in alcune occasioni, può anche essere effettuato da casa, con professionisti che operano in proprio sfruttando spazi di lavoro virtuali e piattaforme online per cooperare. In breve tempo Betnero è riuscito ad imporsi come uno dei casino online più popolari in Italia, aggiungendo al suo organico figure cruciali come esperti di social media, copywriter e specialisti SEO, per assicurarsi una presenza online solida e una comunicazione mirata che si rivolge sia ai singoli utenti che ai motori di ricerca.

C’è poi un’ultima frontiera di lavoratori online “da casa” che sfruttano delle piattaforme in rete create per offrire dei servizi specifici, mettendo le proprie competenze al servizio degli altri. Alcuni esempi sono corsi professionali, lezioni di lingue straniere, vendita di opere d’arte o materiale fotografico. Anche il lavoro da artigiani 2.0 sta riscuotendo un notevole successo e permette di trasformare le proprie passioni in un impiego vero, come lavori di sartoria, creazioni di articoli e oggettistica, gioielli fatti a mano e così via. In questo caso bisogna associare, ad un’ottima attività manuale, una buona strategia di marketing per farsi conoscere e arrivare ai potenziali acquirenti.






Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2018 alle 12:32 sul giornale del 19 settembre 2018 - 610 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aYwx


logoEV
logoEV
logoEV