statistiche accessi

x

Riqualificazione ex Mulino Tarsi: continua il restyling del centro storico, previsti 19 appartamenti

2' di lettura Senigallia 11/09/2018 - Continuano le opere di riqualificazione di alcune zone del centro storico. La prossima area pronta per il restyling è quella dell'ex Mulino Tarsi e il parcheggio della ex pesa pubblica.

Si tratta di un'opera di riqualificazione che riguarda l'ex Mulino Tarsi, un'area privata in via Baroccio.

"É un importante tassello di un progetto che si sta completando - ha detto il sindaco Mangialardi con grande soddisfazione - che si inserisce in un intervento più ampio che ha riguardato diverse zone del centro storico: tra cui via Baroccio (ex Nirvana), l'ex Arena Italia, che sarà completata per a Natale nella sua piena integrazione con il centro storico. Tutti le opere realizzate hanno visto la storicizzazione degli interventi, per favorire la condivisione delle proposte con proprietari privati, associazioni e professionisti. La bellezza sconfiggerà la stupidità - ha concluso Magialardi riferendosi alle critiche ricevute per le diverse opere pubbliche messe in cantiere secondo il piano particolareggiato".

L'area, è composta da un manufatto residenziale e dalla zona dell'ex mulino, sarà recuperata e trasformata in 19 appartamenti di qualità e un negozio. Dagli oneri di urbanizzazione, 390 mila euro, arriveranno importanti riqualificazioni per la città. Il progetto prevede infatti la sistemazione del parcheggio dell'ex Pesa pubblica, di un tratto di cinta muraria e della porta Mazzini e la riqualificazione dell'ultimo tratto di via Mercantini all'incrocio con via Baroccio e viale Leopardi.

"L'intervento porta con sè 390 mila euro di oneri di urbanizzazione, 63 parcheggi e una riqualificazione con il prosieguo di via Leopardi, dai Giardini Catalani che contrbuisce ad "allungare" il centro storico, verso una zona, che prima sembrava già periferia - ha aggiunto il vice sindaco Maurizio Memè - il parcheggio continuerà ad avere 63 posti, qualcuno in meno di adesso, per permettere i lavori di riqualificazione delle cinta muraria che verrà illuminata. Il 6 settembre scorso è stata stipulata la convezione tra il comune di Senigallia e soggetti attuatore ed entro l'anno ci saranno i permessi per costruire".

"Quanto ai tempi per la realizzazione del progetto - ha affermato l'architetto Ciacci - dal 6 settembre entro 72 mesi (cioè 5 anni), verranno completati dei lavori. Oltre 2,7 milioni il valore del progetto. Ci tengo a sottolineare come in questa città il Piano del centro storico sia stato gestito in maniera trasparente, come avviene in poche altre realtà e che in 10 anni è stato portato a termine il progetto del piano particolareggiato per un totale di 40 milioni di cui una parte già investiti."








Questo è un articolo pubblicato il 11-09-2018 alle 11:22 sul giornale del 12 settembre 2018 - 2806 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aYgf





logoEV
logoEV
logoEV