Donato Mori presenta un quadro del 1838 "La Madonna Addolorata di Montignano"

Secondo le ricerche di Mori, autore di un testo sul pittore Luigi Conti (nato a Ostra Vetere e morto a Senigallia), che la dipinse nel 1838, l’opera fu commissionata dal cappellano e dai tre priori della Confraternita del Sacramento di Montignano con il consenso del parroco, tutti ricordati per nome in una memoria. La conferenza con videoproiezione di immagini permetterà ai presenti di compiere una visita virtuale alla scoperta delle numerose opere di Conti conservate in chiese e palazzi di Senigallia e di altre dieci località marchigiane.
Seguirà la preghiera della Corona dei Sette Dolori di Maria con riflessioni del parroco don Andrea Franceschini e un canto tradizionale all’Addolorata, eseguito da alcuni coristi insieme a Gerardo Giorgini alla fisarmonica.
L’evento culturale e religioso è organizzato dalla Parrocchia S. Giovanni Battista di Montignano con la collaborazione di: Biblioteca “L. Orciari” di Marzocca, Centro Sociale “Adriatico” e Associazione Promotrice Montignanese.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2018 alle 17:22 sul giornale del 12 settembre 2018 - 473 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aYhl