Ostra Vetere: anagrafe della popolazione residente, il comune è pronto

La stessa responsabile, con la collaborazione del collega del servizio informatico del Comune di Ostra, si sta adoperando per concludere quanto prima l’iter anche per quest’ultimo Ente con il quale Ostra Vetere è in convenzione dal 2015 per tutti i servizi del settore demografico, statistico informativo.
L’ANPR è un pilastro nella strategia di sviluppo dei servizi pubblici in quanto consente la disponibilità dei dati anagrafici e l’interoperabilità con le altre banche dati a livello nazionale, superando l’attuale frammentazione dei sistemi demografici in uso a livello locale. Con il sistema centralizzato lo scambio informativo tra Comuni porterà ad una semplificazione e uniformità dei processi amministrativi, ad una maggiore efficienza e fruibilità del servizio anche dei soggetti pubblici.
Il programma ministeriale di modernizzazione del sistema amministrativo volge al rafforzamento della capacità istituzionale e alla trasparenza. Il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri sta fornendo supporto a tutti i Comuni nel processo di subentro e nel completamento della migrazione dei dati dalle anagrafi locali a quella nazionale ed ha finanziato il progetto con erogazione di contributi ai Comuni che realizzino detta migrazione ad ANPR entro il 31-12-2018 e ciò in funzione della dimensione demografica.
In questa ultima fase è richiesta la massima collaborazione delle software house che gestiscono gli applicativi in seno al servizio anagrafico, per l’adeguamento dei programmi, in modo tale che possano essere rispettati i tempi di realizzazione di subentro per l’accesso a detti contributi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2018 alle 15:21 sul giornale del 29 agosto 2018 - 1125 letture
In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aXP9