statistiche accessi

x

Stadio Bianchelli e delle Saline: partito il bando per la gestione ai privati

2' di lettura Senigallia 08/08/2018 - Il Comune in cerca di nuovi “gestori” per gli stadi Bianchelli e delle Saline. Dopo il guaio con la gestione affidata alla vecchia Vigor, costato all'ente un debito fuori bilancio di oltre 312 mila euro a seguito del fallimento dalla Asd Vigor Senigallia e la fideiussione apposta come garanzia, il Comune punta ad una formula più sicura, che lo metta al riparo da futuri rischi analoghi.

Dopo il via libera dal Consiglio Comunale, la Giunta ha messo a punto il progetto per l'affidamento dei due impianti sportivi cittadini. “L'Amministrazione Comunale, non disponendo di personale qualificato (ma anche di risorse finanziare congrue ndr) per poter gestire direttamente i due impianti sportivi affida a terzi la gestione degli stessi” -spiega la delibera di Giunta. La concessione, che avverrà tramite una procedura negoziata con il criterio di aggiudicazione in base all'offerta economicamente più vantaggiosa, avrà una durata di cinque anni, non rinnovabili, con inizio 1 gennaio 2019.

Puntuali gli “obblighi” del concessionario che si impegna a “propri spese degli interventi di manutenzione ordinaria, della sorveglianza durante l'accesso e l'utilizzo degli impianti, che l'afflusso di persone avvenga secondo i limiti di capienza di ciascun impianti, di controllare l'efficienza degli impianti, l'igiene e la pulizia anche delle pertinenze, di pagare le spese per le utenze relative ai campi, di presentare al Comune, all'inizio di ogni stagione sportiva la programmazione delle attività previste nell'impianto, di riservare al Comune la possibilità di utilizzare i due impianti per un massimo di 15 giornate all'anno e di chiedere l'autorizzazione al Comune per lo svolgimento di attività di carattere ludico-ricreativo compatibile con l'attività principale”.

In quanto al canone di concessione, in sede di gara i partecipanti dovranno offrire un prezzo annuo superiore al minimo di 7 mila euro. Il Comune dal canto suo si farà carico degli interventi di manutenzione straordinaria dei due impianti, della verifica, a inizio di ogni anno sportivo, della programmazione di utilizzo degli impianti per garantire l'uso sociale degli stessi, di un contributo annuo di 4 mila per l'uso pubblico delle due strutture per diffondere la pratica sportiva nella popolazione giovanile”. Nel frattempo il Comune sta procedendo con i rifacimento del manto in sintetico del Bianchelli necessario per l'omologazione dello stesso in vista della ripresa dei campionati a settembre.






Questo è un articolo pubblicato il 08-08-2018 alle 11:25 sul giornale del 09 agosto 2018 - 2080 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, giulia mancinelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aXlc





logoEV
logoEV
logoEV