statistiche accessi

x

A Senigallia si lavora per il fisco fino all’11 agosto, tutti pronti a festeggiare il Tax Free Day

tasse 1' di lettura Senigallia 08/08/2018 - Agosto è generalmente il mese delle tanto agognate ferie estive. Non è così, però, per gli imprenditori di Senigallia, che per pagare il fisco sono costretti a lavorare fino all’11 di questo mese, giorno del Tax Free Day, quando possono smettere di pagare le tasse e cominciare finalmente a guadagnare per se stessi e per le loro famiglie.

Lo rileva lo studio della Cna “Comune che vai, fisco che trovi”, che analizza in Italia le imprese e il fisco in 137 comuni.

Secondo l’Osservatorio Cna, il 2018 rileva un leggero aumento della pressione fiscale rispetto all’anno precedente. Il sensibile calo registrato nel 2015, infatti, non ha avuto seguito.

L’Osservatorio calcola il Total Tax Rate e individua il Tax Free Day, il giorno della liberazione dalle tasse, la data cioè fino alla quale l’imprenditore deve lavorare, tutti gli anni, per produrre reddito necessario ad assolvere gli obblighi fiscali contributivi. Nella classifica dei 137 comuni, Senigallia si posiziona al 78° posto.

L’incidenza della tassazione sulle imprese di Senigallia è del 61,3%, più alta rispetto ad Ancona, Fabriano e Jesi, ma inferiore a Falconara, Pesaro, Urbino e Macerata

“La pressione fiscale in Italia è davvero ancora troppo elevata – commenta Giacomo Mugianesi, segretario Cna Senigallia – e il peso che grava sulle nostre imprese blocca la crescita e gli investimenti. E’ davvero arrivato il momento di intervenire su un sistema fiscale che permetta alle imprese di ritornare ad essere il motore dello sviluppo economico del territorio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2018 alle 12:12 sul giornale del 09 agosto 2018 - 1282 letture

In questo articolo si parla di lavoro, economia, tasse, cna senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aXmT





logoEV
logoEV
logoEV