statistiche accessi

x

A Cesano nonni in oratorio: nonni nipoti e i mestieri di un tempo

2' di lettura Senigallia 26/02/2018 - Grande successo per l’iniziativa “Nonni in Oratorio” promossa dall’associazione culturale sociale “Cesano per” che si è svolta sabato 24 febbraio presso l’oratorio di Cesano.

Tantissime famiglie hanno affollato i locali parrocchiali nei quali i meravigliosi nonni hanno illustrato ed eseguito alcuni lavori di un tempo passato. Ed ecco che i bambini, soprattutto i più piccoli, si sono immersi nel provare a fare con le loro mani ciò che i nonni, con tanta simpatia e pazienza, gli insegnavano.

Chi alle prese con martello, chiodini colla e pirografo per creare bellissimi lavoretti in legno di ogni genere grazie a nonno Donato, altre bimbe con una passione di altri tempi, alle prese con uncinetto per il ricamo e ferri da maglia grazie a nonna Isapaola, altri ancora con le mani in pasta, nel vero senso della parola, per creare squisite crostate con marmellata e cioccolata grazie agli insegnamenti di nonna Bianca Maria, in tanti anche a seguire passo passo le indicazioni di nonno Benito per vedere come nascono le tanto amate salsicce, e poi tanti altri a tirare la sfoglia con il mattarello grazie a nonno Giancarlo e nonna Maria la “più nonnina” del gruppo con i suoi 83 anni, ma con una vitalità da far invidia a tanti” ragazzotti” presenti. Il seguito di questo laborioso pomeriggio è facile da immaginare, in serata infatti tutti a gustare le tagliatelle con un ottimo ragù, le salsicce alla brace e finire con le crostate; e come sempre accade.. le cose fatte con le proprie mani hanno sempre un gusto particolare.

Il successo dell’iniziativa, grazie alla collaborazione dei soci e componenti del direttivo dell’associazione, non è solo per le tante persone intervenute, ma, come ha ricordato la presidente Alessandra Del Moro, per essere riusciti a coinvolgere in una sola iniziativa tutta la famiglia, dai nonni ai genitori ai figli, tutti insieme dal pomeriggio alla sera in un clima di festa in cui si è creato un ponte tra nonni e nipoti; un ponte fatto di sentimento, arte e mestieri, che, per una sera, si sono tramandati queste generazioni con affetto e semplicità. Queste e altre iniziative già in programma, sono proprio il fine dell’associazione Cesano per; creare momenti di socializzazione per tutte le fasce di età. Un ringraziamento particolare va alla Consulta della Cultura del Comune di Senigallia per il patrocinio, e a tutti i partecipanti.

La presidente Alessandra Del Moro








Questo è un articolo pubblicato il 26-02-2018 alle 21:01 sul giornale del 27 febbraio 2018 - 636 letture

In questo articolo si parla di cesano per

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aR59





logoEV
logoEV
logoEV