statistiche accessi

x

M'illumino di meno 2018: anche il Rotaract senigalliese risponde all'appello

1' di lettura Senigallia 24/02/2018 - Anche il Rotaract Club di Senigallia ha aderito alla campagna nazionale per il risparmio energetico"M'illumino di meno", ideata e promossa dal programma radiofonico Caterpillar e da Rai Radio 2 nella giornata del 23 febbraio.

I ragazzi, in riunione per organizzare i prossimi eventi cittadini, hanno simbolicamente spento le luci del primo piano del City Hotel in segno di adesione all'iniziativa.

"M'illumino di meno" ha l'Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e ha ricevuto la medaglia del Presidente della Repubblica, che per l'occasione ha fatto spegnere la facciata del Quirinale; il buio è calato anche sul Senato della Repubblica, la Camera dei Deputati, il Ministero dell'Ambiente e Bankitalia. Hanno aderito inoltre il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, e l'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. All'appello hanno risposto anche l'ASI, l'Agenzia Spaziale Italiana, l'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea e l'INAF, l'Istituto Nazionale di Astrofisica.

La campagna è alla sua quattordicesima edizione. Quest'anno l'iniziativa è dedicata alla bellezza del camminare e dell'andare a piedi: perché per salvare la Terra è necessario cambiare passo.
L'edizione di quest'anno è stata anche l'occasione per festeggiare il compleanno del Protocollo di Kyoto, il tentativo dell'umanità di salvare la Terra dalla distruzione indotta dai cambiamenti climatici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2018 alle 11:39 sul giornale del 26 febbraio 2018 - 580 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotaract club senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aR1C





logoEV
logoEV
logoEV