statistiche accessi

x

Costruire il dialogo con le comunità attraverso lo sviluppo di piani di azione civici, incontro alla Mediateca comunale sul progetto PRIMES

biblioteca antonelliana 1' di lettura Senigallia 06/02/2018 - Il Progetto PRIMES (Preventing flooding RIsks by Making resilient communitiES) mira a coinvolgere le comunità locali nella definizione di Piani Civici di Adattamento attraverso un percorso partecipato di workshop volti a raccogliere, valorizzare e mettere a fattor comune tutte le possibili sinergie del territorio.

Il Piano Civico di Adattamento vuole essere uno strumento che, costruito attraverso un approccio bottom-up, includa un set integrato di misure e azioni di “adattamento soft” direttamente definite dai cittadini. I processi di pianificazione basati sul coinvolgimento della comunità sono strumenti essenziali per incrementare l’efficacia dei sistemi di allerta e per attivare comportamenti proattivi di riduzione del rischio.

La metodologia di partecipazione che si intende sviluppare all’interno del framework di progetto avrà l’obiettivo primario di attivare, in maniera organica, equilibrati processi di apprendimento congiunto in grado di costruire competenze e sapere diffuso, incrementando al contempo la capacità di adattamento delle comunità locali e riducendo progressivamente la loro vulnerabilità al cambiamento climatico.

A tale scopo, il prossimo 10 febbraio, a partire dalle ore 9,15, sarà organizzato alla Mediateca Comunale un workshop dal titolo “Costruire il dialogo con le comunità attraverso lo sviluppo di piani di azione civici – Caap”. Sarà un momento collettivo di condivisione di dati, informazioni e di idee sul tema della resilienza dei territori. In particolare questa giornata di lavoro sarà dedicata a presentare e testare il format del Caap relativamente alla comunità pilota di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2018 alle 11:31 sul giornale del 07 febbraio 2018 - 288 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aRpr





logoEV
logoEV
logoEV