statistiche accessi

x

"Un sogno ad occhi aperti": il 36°Carnevale porta la firma di Anna Marconi

4' di lettura Senigallia 02/02/2018 - Tutto pronto per il 36° Carnevale di Senigallia che quest'anno di arricchisce di importanti novità. Viene infatti lanciata l'edizione zero del nuovo format "Un sogno ad occhi aperti", che vanta la prestigiona firma di Anna Marconi come direttore artistico.

L'evento promosso dal Comune e dal Centro Sociale Il Molinello punta a consolidarsi nel tempo come un vero e proprio brand. Quest'anno il tema scelto (cui si ispireranno anche i carri) è quello #unbaciodasenigallia, in onore dalla mostra di Doisneau che aprirà a marzo. Oltre alla sfilata dei carri il pomeriggio ricco di eventi e divertimento si terrà in piazza Garibaldi. L'appuntamento è per martedì 13 febbraio a partire dalle 14 con il raduno in piazza Garibaldi dei carri e della banda musicale che daranno il via alla sfilata lungo i Portici Ercolani, piazza del Duca, viale Leopardi, corso II Giugno e Foro Annonario.

Protagoniste, come sempre, saranno le associative e parrocchiali provenienti non solo da Senigallia, ma anche altri comuni del territorio. Lungo le vie del centro, infatti, si snoderanno le maschere di Borgo Bicchia, Borgo Passera, Brugnetto, Casa della Gioventù, Casine di Ostra, Avis Chiaravalle, Germoglio, Parrocchia di Montemarciano, Montignano, Ostra, Parrocchia del Duomo e delle Grazie, Pianello di Ostra, Trecastelli, Roncitelli, Sant’angelo, Scapezzano e Vallone. Sempre in piazza Garibaldi, alle ore 14,30 inizieranno gli spettacoli che accompagneranno la festa fino al tardo pomeriggio. Sul palco si succederanno le esibizioni di gruppi di danza hip hop, al valzer viennese, fino ad un siparietto su Casanova proposto dall'Estetica dell'Effimero e allo spettacolo di magia per i bambini. A candurre saranno i dj Paperino e Bicchio Dj alla consolle.

“Abbiamo preparato un programma per ricreare la magica atmosfera che, complice anche lo splendido scenario di piazza Garibaldi, ha decretato lo strepitoso successo della scorsa edizione -afferma il sindaco Maurizio Mangialardi- Ancora una volta sarà una grande festa popolare per bambini e adulti, con il centro storico della città pronto ad aprirsi all’allegria e ai colori delle maschere di tutto il territorio. Siamo molto felici della disponibilità che Anna Marconi ci ha voluto dare perché sono certo che saprà dare un valore aggiunto alla nostra manifestazione. Un sentito ringraziamento va ovviamente anche al Centro sociale Molinello 2, agli artisti e alle associazioni che si esibiranno sul palco centrale ma soprattutto alla vera anima del Carnevale, ovvero coloro che da mesi stanno lavorando all’allestimento dei carri allegorici e dei gruppi mascherati”.

“Come sempre – aggiunge l’assessore Enzo Monachesi – abbiamo predisposto tutte le misure necessarie previste dalle più recenti normative affinché la festa di Carnevale possa svolgersi nella massima sicurezza e serenità. Ricordo inoltre che, come da tradizione, il Carnevale di Senigallia sarà preceduto da quelli delle frazioni. Domenica 4 febbraio, alle ore 14, si terranno quelli di Montignano e Vallone, mentre domenica 11 febbraio, sempre alle ore 14, l’appuntamento è a Brugnetto, BorgoBicchia e Sant’Angelo”.

“Mi sono messa a disposizione – spiega la direttrice artistica del Carnevale Anna Marconi – con la volontà di portare qui nella mia città l’esperienza di un Carnevale secolare come quello di Venezia, senza però snaturare l’autenticità e la genuinità del Carnevale di Senigallia, che ogni vede protagonisti tanti gruppi di volontari. Come prima novità, abbiamo scelto di dare un titolo all’evento, “Un sogno ad occhi aperti”, sotto il quale ogni anno declineremo un tema. Tema che quest’anno sarà “Un bacio da Senigallia” per richiamare l’ormai prossima inaugurazione a Palazzo del Duca della mostra di Robert Doisneau. A tal proposito, sarà possibile condividere su Facebook, Twitter e Instagram le foto scattate durante la festa con l’hashtag #UnBacioDaSenigallia: la più bella o quella ritenuta più interessante sarà utilizzata come immagine del Carnevale 2019”.

La Marconi, insieme a Massimo Eleonori della Compagnia della Rancia e al fotografo Alberto Polonara, sarà anche componente della giuria del concorso per miglior carro o gruppo mascherato: al vincitore verrà assegnato un premio di 500 euro. In caso di cattivo tempo, la manifestazione sarà rinviata a domenica 18 febbraio.








Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2018 alle 14:41 sul giornale del 03 febbraio 2018 - 4509 letture

In questo articolo si parla di vivere senigallia, giulia mancinelli, spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aRim





logoEV
logoEV
logoEV