Nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in mirati servizi di repressione svolti nei pressi dei Giardini Morandi dove, nel corso di questi mesi, sono state effettuate diverse operazioni di polizia che hanno consentito di arrestare e denunciare diversi soggetti dediti ad attività di spaccio.
La Merendina, centro d'infanzia 6-36 mesi è una valida alternativa all’Asilo Nido può che accogliere fino a 12 bambini, di età compresa tra i 6 e i 36 mesi. Il numero ridotto di bambini consente di instaurare un rapporto privilegiato con ognuno e, in un ambiente piccolo e accogliente di creare un clima tranquillo e sereno ideale per l'apprendimento e la crescita dei vostri bambini.
di Redazione
L’attesa è finita. Martedì sera, a partire dalle ore 21,30, al Foro Annonario si alzerà il sipario sulla fase finale dei Campionati Studenteschi di Calcio. La prestigiosa manifestazione, ospitata quest’anno dai Comuni di Senigallia e Montemarciano, è organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Coni, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC.
Il Centro Europeo Sports/Cultura/Vacanze - alla sua 41° edizione - che da 21 anni con il patrocinio del Comune di Senigallia, propone ai giovani in età scolare, provenienti da tutta Italia e dall’Unione Europea, soggiorni di vacanza improntati sullo sport, la conoscenza del territorio ospitante e lo studio delle lingue dell’Europa, con corsi tenuti da professionisti del settore, ha voluto ringraziare con una cerimonia informale - al termine degli stage - il Campione del Mondo Mauro Guenci, già fondatore della A.S.D. Team Roller Senigallia ”…per l’importante e continuativa collaborazione, nonché per la sensibilità e disponibilità dimostrate negli anni in favore dei giovani” consegnandogli un’opera - realizzata con tecnica musiva dall’Artista senigalliese Giorgia Pettinari - dal titolo “Il Pattinatore”.
dagli Organizzatori
Standing ovation per la nuova serie B targata Corinaldo Calcio a 5. Al debutto ufficiale stagionale in Coppa della Divisione, la squadra di mister Gurini esce sconfitta dalle proprie mura, regalando, però gioco, divertimento e personalità. Il 4-5 a favore della Tenax Castelfidardo, matricola del prossimo campionato di serie A2, è un risultato indolore. Da applausi anche la serie C femminile di mister Bronzini, esordio casalingo in Coppa Marche, brava a rialzarsi dopo il doppio vantaggio ospite nel primo tempo e acciuffare un pareggio che ha il sapore di vittoria.
Intensa l’attività svolta nelle scorse settimane sui plessi scolastici. Operai comunali, imbianchini, cartongessisti, idraulici in frenetica successione hanno condotto piccole manutenzioni e attività di riqualificazione nei plessi della scuola primaria e dei plessi dell’infanzia.
Il Consiglio comunale di Senigallia tornerà a riunirsi giovedì 27 settembre. La sessione, convocata alle ore 15,30 dal presidente Dario Romano, inizierà con il consueto spazio riservato a interrogazioni e interpellanze, cui seguirà la discussione sull’adozione della variante parziale al Prg “Smart 2018”.
Quotidianamente, in seguito al taglio dell’erba lungo le scarpate stradali, si presenta ai nostri occhi uno spettacolo deplorevole: un ripugnante letto di rifiuti, bottiglie di plastica, sacchetti ed altro materiale abbandonato incivilmente lungo le strade, specchio di un comportamento vergognoso messo in atto da alcuni, fortunatamente pochi, cittadini di Montemarciano e non.
Non giocheranno sui quattro campi pronti per ospitare le 39 rappresentative regionali che disputeranno le finali nazionali di calcio a 11 dei Campionati studenteschi 2017/18, ma oltre duecento ragazzi degli istituti superiori di Senigallia saranno coinvolti direttamente nell’organizzazione della manifestazione, promossa dal MIUR e dal CONI con il settore giovanile e scolastico della FIGC, che prenderà il via questa sera con la cerimonia inaugurale prevista presso il Foro Annonario.
dagli Organizzatori
E’ Paolo Spinozzi, studente di chimica a Bologna ed allievo della scuola del Centro Olimpico, il vincitore del torneo open federale che si è svolto a Senigallia domenica scorsa. Settanta gli atleti dell’individuale maschile che sono scesi in campo a gruppi in base alla posizione del ranking nazionale. Alcuni hanno iniziato a giocare alle 8,30 mentre altri hanno dovuto aspettare i turni successivi.
Diciotto candeline per Pane Nostrum, la festa internazionale del pane, che apre i battenti a Senigallia giovedì e proseguirà fino a domenica 30 settembre. Un'edizione speciale che vedrà come ospiti maestri panificatori "vip" capitanati da Elis Marchetti, protagonista de La Prova del Cuoco su Rai Uno.
Riteniamo utile rendere pubblico l'esito di un giudizio civile promosso contro Vivere Senigallia ed altre testate giornalistiche, da un tassista che sosteneva di aver subito un danno ingente posto che il suo nome era comparso in una serie di articoli di cronaca nel 2010.
Saranno celebrati mercoledì 26 settembre alle ore 16 nella chiesa di Chiesa S.Maria delle Nevi di Marina di Montemarciano i funerali di Cristiano Lucidi, il vigile del fuoco precipitato da una finestra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ancona dove lavorava.
C’era anche il senigalliese Michele Veschi, giovane autore del romanzo "Smacco ai cinque cerchi" e in varie antologie, domenica 9 Settembre a Palazzo Soardi di Mantova nell’ambito del Festivaletteratura, alla presenza dello scrittore e autore televisivo Carlo Lucarelli figurante tra i giurati.
La G.M. di Giuliani G. e Manoni S. snc è presente sul mercato dal 1974 ed ha la sede operativa e legale a Monsano (AN). Inizialmente l’attività aveva per oggetto la costruzione e riparazione di attrezzature agricole; poi ha ampliato il proprio settore passando alla carpenteria in genere e alla lavorazione delle lamiere.
di Redazione
In queste ore la città si sta riempiendo di tanti giovani, studentesse e studenti provenienti da tutta Italia, che da domani, già a partire dalla cerimonia d'apertura al Foro Annonario, saranno i protagonisti indiscussi della fase finale dei Campionati Studenteschi di Calcio.
50° Uisp Senigallia / 5° Memorial Tesei Si è tenuta domenica la cerimonia di apertura Gli amanti dello sport e degli sani stili di vita si sono dati appuntamento domenica 23 settembre in una giornata promossa dal Comitato Uisp di Senigallia per quella che è stata la prima tappa ideale del percorso di celebrazione del 50° anniversario della nascita del Comitato Uisp di Senigallia, che cadrà nel 2019.