statistiche accessi

x

25 settembre 2018

...

Diciotto candeline per Pane Nostrum, la festa internazionale del pane, che apre i battenti a Senigallia giovedì e proseguirà fino a domenica 30 settembre. Un'edizione speciale che vedrà come ospiti maestri panificatori "vip" capitanati da Elis Marchetti, protagonista de La Prova del Cuoco su Rai Uno.









...

C’era anche il senigalliese Michele Veschi, giovane autore del romanzo "Smacco ai cinque cerchi" e in varie antologie, domenica 9 Settembre a Palazzo Soardi di Mantova nell’ambito del Festivaletteratura, alla presenza dello scrittore e autore televisivo Carlo Lucarelli figurante tra i giurati.



...

La G.M. di Giuliani G. e Manoni S. snc è presente sul mercato dal 1974 ed ha la sede operativa e legale a Monsano (AN). Inizialmente l’attività aveva per oggetto la costruzione e riparazione di attrezzature agricole; poi ha ampliato il proprio settore passando alla carpenteria in genere e alla lavorazione delle lamiere.





...

50° Uisp Senigallia / 5° Memorial Tesei Si è tenuta domenica la cerimonia di apertura Gli amanti dello sport e degli sani stili di vita si sono dati appuntamento domenica 23 settembre in una giornata promossa dal Comitato Uisp di Senigallia per quella che è stata la prima tappa ideale del percorso di celebrazione del 50° anniversario della nascita del Comitato Uisp di Senigallia, che cadrà nel 2019.



...

Il tennistavolo ha aderito fin dalla prima ora al progetto di scambio culturale rappresentato dal gemellaggio di Senigallia con altre cittadine europee. Parecchi giovani del vivaio del Maestro Pettinelli si sono alternati nelle trasferte seguite inizialmente da Sabrina Moretti ed ultimamente da Angela Conti.


24 settembre 2018





...

Dal 26 al 30 settembre apre le porte il nuovo negozio specializzato in cucine a marchio Lube e Creo; 5 giorni di inaugurazione che regaleranno ai visitatori la possibilità di acquistare una cucina con tanti strepitosi omaggi. All'interno del LubeStore Senigallia troverete un'ampia esposizione di cucine, tavoli e sedie, divani, living in un'atmosfera davvero teatrale e innovativa.


...

Parliamoci chiaramente… ma quanti italiani conoscono davvero bene l’inglese e sanno comunicare fluently in questa lingua universale? Se sei stanco di un inglese scolastico che ti fa sentire un asino :-) e fai fatica a trovare la giusta motivazione, fare un esame Cambridge è una strategia eccellente per raggiungere un nuovo obiettivo nel tuo apprendimento linguistico.






...

Sono passati due anni dall'spezione amministrativa e contabile del Ministero Economia e Finanze su bilancio, dirigenti, appalti e società partecipate del comune e l’amministrazione non ha risposto al Mef. Le opposizioni (Lega e Fratelli D’Italia) presentano un esposto alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e al Prefetto per fare luce sulla vicenda.



...

Inaugurata a Corinaldo la mostra retrospettiva che la città ha voluto dedicare ad un suo illustre cittadino d’adozione, l’artista romeno (di origini ungheresi) Emeric Jakab Imre.





...

Il Governatore del Distretto Rotary 2090 Gabrio Filonzi, accompagnato dal suo Assistente Andrea Paolinelli, ha fatto visita al Club di Senigallia. La più alta carica distrettuale, responsabile di coordinare le attività dei Clubs di Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria, è stata accolta da una delegazione di soci guidata dal presidente Learco Perini per trascorrere un’intera giornata nella nostra città.


...

La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà martedì 25 settembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Polivalente sita al piano terra del Palazzo ex Gil.


...

Massimo Angelini, autore di pubblicazioni dedicate alla storia delle mentalità, ai processi di formazione delle comunità locali fra antico regime ed età contemporanea, alla tradizione rurale, alla cultura della biodiversità, incontrerà martedì 25 Settembre gli alunni dell’Istituto Corinaldesi per affrontare un argomento importante e quanto mai attuale che ha come tema “L’ecologia della parola”.