Sono scesi in piazza sabato pomeriggio per protestare contro l'allevamento di suini degli orrori. Un centinaio i manifestanti che si sono dati appuntamento sabato pomeriggio in piazza Roma.
Dal 26 al 30 settembre apre le porte il nuovo negozio specializzato in cucine a marchio Lube e Creo; 5 giorni di inaugurazione che regaleranno ai visitatori la possibilità di acquistare una cucina con tanti strepitosi omaggi. All'interno del LubeStore Senigallia troverete un'ampia esposizione di cucine, tavoli e sedie, divani, living in un'atmosfera davvero teatrale e innovativa.
dagli Organizzatori
Parliamoci chiaramente… ma quanti italiani conoscono davvero bene l’inglese e sanno comunicare fluently in questa lingua universale? Se sei stanco di un inglese scolastico che ti fa sentire un asino :-) e fai fatica a trovare la giusta motivazione, fare un esame Cambridge è una strategia eccellente per raggiungere un nuovo obiettivo nel tuo apprendimento linguistico.
Dopo i sigilli, posti lo scorso luglio al Centro massaggi di Montemarciano, giovedì ne è stato disposto il dissequestro. Venerdì i proprietari hanno chiamato l'ex titolare, una 40enne cinese, per permetterle di recuperare le attrezzature rimaste all'interno.
Sono passati due anni dall'spezione amministrativa e contabile del Ministero Economia e Finanze su bilancio, dirigenti, appalti e società partecipate del comune e l’amministrazione non ha risposto al Mef. Le opposizioni (Lega e Fratelli D’Italia) presentano un esposto alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e al Prefetto per fare luce sulla vicenda.
Il Governatore del Distretto Rotary 2090 Gabrio Filonzi, accompagnato dal suo Assistente Andrea Paolinelli, ha fatto visita al Club di Senigallia. La più alta carica distrettuale, responsabile di coordinare le attività dei Clubs di Abruzzo, Marche, Molise ed Umbria, è stata accolta da una delegazione di soci guidata dal presidente Learco Perini per trascorrere un’intera giornata nella nostra città.
La I Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di Attività istituzionali, personale, partecipazione e trasparenza, si riunirà martedì 25 settembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luigi Rebecchini nella sala Polivalente sita al piano terra del Palazzo ex Gil.
Massimo Angelini, autore di pubblicazioni dedicate alla storia delle mentalità, ai processi di formazione delle comunità locali fra antico regime ed età contemporanea, alla tradizione rurale, alla cultura della biodiversità, incontrerà martedì 25 Settembre gli alunni dell’Istituto Corinaldesi per affrontare un argomento importante e quanto mai attuale che ha come tema “L’ecologia della parola”.
Nella serata di venerdì ha avuto inizio la stagione 2018/19 per il Ciarnin, sempre guidato da Stefano Ravoni, impegnato nei trentaduesimi di finale di Coppa Marche contro lo Gnano 04 di Fermignano. Diverse le novità tra le fila dei gialloblu: oltre agli acquisti di Massimo Buoninsegni dal Casine e Filippo Giambartolomei dal Senigallia Calcio, da segnalare il passaggio in Serie D di Riccardo Brunetti, lo scorso anno impegnato nella squadra filiale Birrificio Senigalliese Ciarnin.
da A.S.D. Ciarnin
Con le foto dei commercianti di Piazza Simoncelli, Via Battisti e Via San Martino è stata inaugurata ufficialmente venerdì mattina la seconda edizione di Vie del Centro Vie del Mondo una tre giorni ricca di eventi e appuntamenti, intrattenimento e cucina dal mondo organizzata da Asteres in partnership con oltre sessanta attività commerciali del centro e con il Comune di Senigallia. L'iniziativa ha anche il patrocinio delle associazioni di categoria, CNA, Corfartigianato, Confcommercio.
dagli Organizzatori
Romani e non, amanti di uno dei piatti più tradizionali e storici di Roma organizzatevi, perché questo weekend in occasione della manifestazione che si terrà a Senigallia: “Via del centro e Vie del mondo“, Picchiapò, ristorante di cucina romana del centro storico di Senigallia, ha deciso di preparare per noi i famosi “rigatoni alla Pajata” come si mangiano a Roma!
di Redazione
Il 14 settembre dovevano essere pubblicate le nuove graduatorie docenti di 2^ fascia per incarichi annuali ed invece tutto bloccato. Il sistema informatizzato del Ministero si è inceppato per errori di gestione per cui le nuove graduatorie dei docenti di 2^ fascia, che coprono migliaia di cattedre, non sono state pubblicate. Questo sta provocando gravissimi disagi tra docenti ed alunni con un avvio di anno scolastico all’insegna del caos.
La Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo desidera comunicare a tutti i soci BCC e a chiunque sia interessato a conoscere la realtà BCC che il 29 settembre dalle ore 18.00 alle 22.00 si terrà presso la ex “Chiesa dei Cancelli” in via Francesco Arsilli 23 l’evento “Open Gates: Officina Giovani si presenta” il quale sarà organizzato dall’associazione Officina Giovani della BCC di Pergola.
Sono stati consegnati venerdì mattina i lavori per la completa riqualificazione dello skatepark ubicato in viale dei Gerani, nell’area di pertinenza scuola primaria “Rodari”. L’intervento, che salvo imprevisti dovrebbe concludersi entro l’anno, si è reso necessario per sanare le carenze del vecchio impianto, molto frequentato non solo da giovani senigalliesi, ma anche da ragazzi provenienti dai comuni limitrofi.
La città di Corinaldo ha deciso di ricordare il grande artista Emeric Jakab con una importante mostra di dipinti, di ceramiche raku e di opere grafiche allestita nella Sala Carafoli, lungo via del Corso, e che sarà visitabile fino al 7 ottobre con orario 10/12 e 16/18.30. La mostra è stata curata dalla signora Jakab, Tamara, e da Gianni Giacomelli ed è promossa dal comune di Corinaldo.
dagli Organizzatori
Il 28 settembre scade in tutta Itala il bando 2018 per il Servizio Civile Universale. Ricordiamo che il progetto “Una mano che accoglie”, presentato dall’Area Vasta 2 dell’ASUR MARCHE, interessa le strutture sanitarie delle sedi di Senigallia / Corinaldo, Jesi, Fabriano, Ancona / Castelfidardo, per un totale di 20 volontari.
Dopo i precedenti appuntamenti a Cingoli (Auditorium Santo Spirito) e a Camerata Picena (Castello del Cassero), il Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, approda a Corinaldo.