Con le foto dei commercianti di Piazza Simoncelli, Via Battisti e Via San Martino è stata inaugurata ufficialmente venerdì mattina la seconda edizione di Vie del Centro Vie del Mondo una tre giorni ricca di eventi e appuntamenti, intrattenimento e cucina dal mondo organizzata da Asteres in partnership con oltre sessanta attività commerciali del centro e con il Comune di Senigallia. L'iniziativa ha anche il patrocinio delle associazioni di categoria, CNA, Corfartigianato, Confcommercio.
dagli Organizzatori
Romani e non, amanti di uno dei piatti più tradizionali e storici di Roma organizzatevi, perché questo weekend in occasione della manifestazione che si terrà a Senigallia: “Via del centro e Vie del mondo“, Picchiapò, ristorante di cucina romana del centro storico di Senigallia, ha deciso di preparare per noi i famosi “rigatoni alla Pajata” come si mangiano a Roma!
di Redazione
Il 14 settembre dovevano essere pubblicate le nuove graduatorie docenti di 2^ fascia per incarichi annuali ed invece tutto bloccato. Il sistema informatizzato del Ministero si è inceppato per errori di gestione per cui le nuove graduatorie dei docenti di 2^ fascia, che coprono migliaia di cattedre, non sono state pubblicate. Questo sta provocando gravissimi disagi tra docenti ed alunni con un avvio di anno scolastico all’insegna del caos.
La Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo desidera comunicare a tutti i soci BCC e a chiunque sia interessato a conoscere la realtà BCC che il 29 settembre dalle ore 18.00 alle 22.00 si terrà presso la ex “Chiesa dei Cancelli” in via Francesco Arsilli 23 l’evento “Open Gates: Officina Giovani si presenta” il quale sarà organizzato dall’associazione Officina Giovani della BCC di Pergola.
Sono stati consegnati venerdì mattina i lavori per la completa riqualificazione dello skatepark ubicato in viale dei Gerani, nell’area di pertinenza scuola primaria “Rodari”. L’intervento, che salvo imprevisti dovrebbe concludersi entro l’anno, si è reso necessario per sanare le carenze del vecchio impianto, molto frequentato non solo da giovani senigalliesi, ma anche da ragazzi provenienti dai comuni limitrofi.
La città di Corinaldo ha deciso di ricordare il grande artista Emeric Jakab con una importante mostra di dipinti, di ceramiche raku e di opere grafiche allestita nella Sala Carafoli, lungo via del Corso, e che sarà visitabile fino al 7 ottobre con orario 10/12 e 16/18.30. La mostra è stata curata dalla signora Jakab, Tamara, e da Gianni Giacomelli ed è promossa dal comune di Corinaldo.
dagli Organizzatori
Il 28 settembre scade in tutta Itala il bando 2018 per il Servizio Civile Universale. Ricordiamo che il progetto “Una mano che accoglie”, presentato dall’Area Vasta 2 dell’ASUR MARCHE, interessa le strutture sanitarie delle sedi di Senigallia / Corinaldo, Jesi, Fabriano, Ancona / Castelfidardo, per un totale di 20 volontari.
Dopo i precedenti appuntamenti a Cingoli (Auditorium Santo Spirito) e a Camerata Picena (Castello del Cassero), il Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, approda a Corinaldo.
Due sole le gare in programma con inizio domenica mattina 23 settembre al Centro Olimpico: individuale maschile e femminile. Le due gare sono aperte a tesserati di qualsiasi categoria (ad eccezione dei primi dieci d’Italia) e si sono iscritti complessivamente poco meno di 100 atleti provenienti da diverse parti d’Italia.
La settimana scorsa l'atleta e presidente della ASD Never Stop Run, Tommaso Conz è riuscito in un'impresa che solo a nominarla mette i brividi: 340 km con 31.000 mt di Dislivello positivo, questo è il TOR DE GEANTS, una gara con partenza e arrivo a Courmayeur facendo il giro completo della Valle d'Aosta percorrendo prima l'Alta Via n°2 e poi l'Alta Via n°1.
La sicurezza della città è un tema sempre molto dibattuto. In tanti utilizzano i social proprio per tenersi aggiornati su eventuali movimenti sospetti. E proprio su Facebook, nel corso dell'estate è stato proposto un sondaggio realizzato sul gruppo "Furti e segnalazioni Senigallia (e paesi limitrofi), per approfondire la questione.
Notoriamente nei film di arti marziali, in special modo quelli riguardanti il Kung-Fu, notiamo come la violenza e la sopraffazione, la facciano da padroni. È altrettanto noto quanto sia realmente efficace questo metodo di difesa personale, ma questo è solamente uno degli innumerevoli aspetti che porta una sana e corretta pratica sotto la guida di insegnanti qualificati.
di Redazione
Dopo la conclusione del periodo estivo, caratterizzato da un enorme afflusso di turisti nella nostra città, vogliamo ringraziare come gruppo consiliare, il Corpo della Polizia Municipale per il grande impegno posto nei molteplici servizi effettuati proprio in questo periodo di grande pressione dovuta ai tanti eventi che animano il territorio.
da Lista Progetto in Comune
Fotografia che passione. Grazie all'impegno redazionale di Giorgio Bonomi e a quello del Musinf, sabato 22 settembre alle ore 17, presso la Rocca Roveresca di Senigallia sarà presentato il Catalogo della mostra 2018 dell'Archivio Italiano dell'Autoritratto fotografico, in un percorso che comprende affermati maestri e giovani fotografi.
Con la demolizione del prefabbricato della ex bocciofila, posizionato tra il Bianchelli, il vecchio palazzetto dello sport e il poliambulatorio, sono stati definitivamente completati i lavori di riqualificazione della zona Stadio, che già nei mesi scorsi avevano visto l’ampliamento e il risanamento dei parcheggi a servizio del centro storico, il rifacimento del manto e della segnaletica stradale, la posa in opera di caditoie e condotte per lo smaltimento delle acque meteoriche, l’installazione di aiuole spartitraffico tra via Montenero e via Piave, e la realizzazione di marciapiedi in via Campo Boario.
Ricostruire la storia non è sempre cosa semplice. Ma esplorare nuovi orizzonti e proporre nuove visuali è uno degli obiettivi dell’Associazione di Storia Contemporanea che ha iniziato nel 2012 un percorso di ricostruzione della storia contemporanea dall’ottica dei viaggi, dei viaggiatori e delle viaggiatrici.