Durante le prime ore della mattina di mercoledì, il personale della Volante del Commissariato di Polizia di Senigallia, nell’ambito delle attività di contrasto ai reati predatori, specie di seguito alle due rapine perpetrate negli ultimi giorni, hanno intensificato i controlli e giungendo in via delle Rose, hanno notato un soggetto che stava percorrendo, in sella di una bici, con fare sospetto la via.
Nell'ottica di una sempre più profonda collaborazione e relazione istituzionale, si è svolto lo scorso venerdì un incontro di confronto e di lavoro fra il Presidente dell'assemblea Legislativa delle Marche, Antonio Mastrovincenzo e il sindaco Matteo Principi, accompagnato dagli assessori Giorgia Fabri e Lucia Giraldi, dai capigruppo consiliare Giacomo Anibaldi e Luciano Galeotti e dal consigliere comunale Daniele Galli.
In Area Vasta 2 è precario un infermiere su sei e un operatore socio-sanitario su due. E’ quanto emerge da un’analisi che ha svolto la Cisl Fp Marche sul personale dell’AV 2, su dati, relativi al primo trimestre del 2018, forniti dall’ azienda in occasione delle recenti elezioni delle RSU.
da CISL FP Marche
Si chiama “Incontro d’Arte” ed è l’iniziativa pubblica che si terrà venerdì 21 settembre, alle ore 17 al Teatro Nuovo Melograno e vedrà la proiezione di un video emozionale realizzato nell’ambito delle attività proposte dal Servizio Sollievo, progetto rivolto a persone che soffrono di disagio mentale e alle loro famiglie.
In merito alla lite con minacce che ha riguardato un benzinaio e un suo cliente, l'avvocato Nicoletta Cardinali, legale del benzinaio, precisa la versione dell'accaduto del suo assistito.
da avv. Nicoletta Cardinali
Oltre ai Parcheggiatori Abusivi che, “indisturbati e protetti” dalla Giunta Mangialardi, svolgono tranquillamente il loro “onesto” lavoro chiedendo il “pizzo” agli automobilisti in tutti i parcheggi della città, sia che siano a pagamento e/o gratuiti, ecco che in città ora si sta verificando un altro “problema” nei giardini Catalani, o meglio, quello che è rimasto di questi giardini dopo la “bonifica Mangialardiana”.
da Lega
Con 8 ore, 7 minuti e 57 secondi, Paolo Pierpaoli, esponente di spicco nonché presidente dell’A.S.D. Aeroskiteam Senigallia, ha portato a termine i 90 chilometri della 3Epic, impegnativa gara sulle pendici delle Tre Cime di Lavaredo, gara tra l’altro valevole quest’anno anche come mondiale di mountain bike per la disciplina Cross Country.
da ASD Aeroskiteam Senigallia
Lavori alla rotatoria della Penna: una lettrice, "Un'occasione per sistemare i sottopassi pedonali?"
Dovrebbero iniziare a breve i lavori per la realizzazione della rotatoria della Penna, che vedrà l'eliminazione dei semafori e delle code che molte volte, soprattutto negli orari di punta, inevitabilmente si creano.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Saranno le Marche, e in particolare i Comuni di Senigallia e Montemarciano, a ospitare la fase finale dei Campionati Studenteschi di calcio a 11 organizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Coni, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. La manifestazione è finalizzata allo sviluppo e alla promozione della pratica sportiva all’interno del mondo scolastico ed è inserita nell’accordo quadro “Valori in Rete” siglato tra il Miur e la Figc.
Massima vigilanza dei servizi veterinari regionali sugli insediamenti zootecnici delle Marche e piena fiducia nelle indagini della Procura di Ancona sull’allevamento di maiali del Senigalliese dove sono stati disposti sequestri, dopo le immagini prodotte da un’associazione animalista che hanno documentato maltrattamenti agli animali.
Dopo i precedenti appuntamenti a Cingoli (Auditorium Santo Spirito) e a Camerata Picena (Castello del Cassero), il Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, approda a Corinaldo.
da Associazione Culturale Euterpe