In merito alla lite con minacce che ha riguardato un benzinaio e un suo cliente, l'avvocato Nicoletta Cardinali, legale del benzinaio, precisa la versione dell'accaduto del suo assistito.
da avv. Nicoletta Cardinali
Oltre ai Parcheggiatori Abusivi che, “indisturbati e protetti” dalla Giunta Mangialardi, svolgono tranquillamente il loro “onesto” lavoro chiedendo il “pizzo” agli automobilisti in tutti i parcheggi della città, sia che siano a pagamento e/o gratuiti, ecco che in città ora si sta verificando un altro “problema” nei giardini Catalani, o meglio, quello che è rimasto di questi giardini dopo la “bonifica Mangialardiana”.
da Lega
Con 8 ore, 7 minuti e 57 secondi, Paolo Pierpaoli, esponente di spicco nonché presidente dell’A.S.D. Aeroskiteam Senigallia, ha portato a termine i 90 chilometri della 3Epic, impegnativa gara sulle pendici delle Tre Cime di Lavaredo, gara tra l’altro valevole quest’anno anche come mondiale di mountain bike per la disciplina Cross Country.
da ASD Aeroskiteam Senigallia
Lavori alla rotatoria della Penna: una lettrice, "Un'occasione per sistemare i sottopassi pedonali?"
Dovrebbero iniziare a breve i lavori per la realizzazione della rotatoria della Penna, che vedrà l'eliminazione dei semafori e delle code che molte volte, soprattutto negli orari di punta, inevitabilmente si creano.
da una lettrice di Vivere Senigallia
Saranno le Marche, e in particolare i Comuni di Senigallia e Montemarciano, a ospitare la fase finale dei Campionati Studenteschi di calcio a 11 organizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Coni, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. La manifestazione è finalizzata allo sviluppo e alla promozione della pratica sportiva all’interno del mondo scolastico ed è inserita nell’accordo quadro “Valori in Rete” siglato tra il Miur e la Figc.
Massima vigilanza dei servizi veterinari regionali sugli insediamenti zootecnici delle Marche e piena fiducia nelle indagini della Procura di Ancona sull’allevamento di maiali del Senigalliese dove sono stati disposti sequestri, dopo le immagini prodotte da un’associazione animalista che hanno documentato maltrattamenti agli animali.
Dopo i precedenti appuntamenti a Cingoli (Auditorium Santo Spirito) e a Camerata Picena (Castello del Cassero), il Concorso di racconti brevi “Storie in viaggio”, ideato dalla scrittrice Gioia Casale e organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe di Jesi, approda a Corinaldo.
da Associazione Culturale Euterpe
"La messa in sicurezza delle scuole nelle zone sismiche è un colabrodo: poco più del 20% è adeguato alle normative in vigore. Una percentuale da incubo, perché dietro quel numero c'è un elevato rischio per gli studenti nelle aree che possono essere colpire da un terremoto. La Corte dei Conti ha lanciato un allarme che dovrebbe far scattare un piano di lavoro immediato, avviando una lotta alla burocrazia che rallenta i progetti già previsti. Questa è una vera priorità da affrontare".
da Possibile
Dal 21 al 23 settembre a Senigallia torna la 2° edizione di “Vie del centro Vie del mondo”, evento organizzato dall’associazione Asteres in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il patrocinio di Cna, Confcommercio e Confartigianato. Numerose le novità di questa seconda edizione, a partire dal prolungamento della festa, che abbraccerà l’intero weekend, e i tanti appuntamenti ospitati nei locali, nei negozi e nelle piazza cittadine.
Maiali maltrattati in un allevamento del Senigalliese, il consigliere regionale, Enzo Giancarli, ha presentato questa mattina un'interrogazione urgente che verrà discussa nella seduta dell'Assemblea di domani, 18 settembre.
Al via l'anno scolastico nelle Marche per oltre 210 mila studenti che tornano sui banchi dopo le vacanze estive. In occasione del primo giorno di scuola, il Presidente dell'Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha visitato la nuova primaria “G. Secchiaroli” di Trecastelli, “una struttura – sottolinea il Presidente – confortevole, spaziosa e, soprattutto, sicura”.
da Consiglio Regione Marche
La Seriart G2 è un’azienda con molta storia in Italia e in Europa. Il nostro lavoro consiste nell’aumentare al massimo livello la percezione qualitativa del Vostro prodotto agli occhi dei Vostri clienti. Lo strumento con il quale aggiungiamo questo valore è la produzione di loghi del miglior livello qualitativo, almeno ad oggi, presente al mondo.
di Redazione