Assegnati i titoli regionali di vela juniores domenica pomeriggio a Senigallia, con la chiusura della prima fortunata edizione del Campionato Regionale classi giovanili-Trofeo Memorial “Pietro Barbetti Junior”, organizzato dal CN Senigallia in collaborazione con il Comitato X Zona FIV.
dagli Organizzatori
Nell’Area Vasta 2 le coperture vaccinali sono in costante e progressivo miglioramento. È quanto emerge dall’ultimissima rilevazione regionale. Come la restante parte del territorio regionale anche l’Area Vasta 2 ha “sofferto” un calo di copertura vaccinale particolarmente pronunciato fino a 3 anni fa, meno marcato rispetto alla situazione dell’intera regione, ma pur sempre rilevante.
Una bella sorpresa giovedì pomeriggio allo stadio Saline di Senigallia: durante l’allenamento dei giovani dell’FC Vigor Senigallia, è comparsa una stella indimenticabile del calcio italiano: Evaristo Beccalossi. Una vera icona in particolare per i tifosi interisti viste le sue 216 presenze e 30 gol in nerazzurro dal 1978 al 1984, con la conquista di un campionato e una coppa Italia.
Per l’Ospedale di Senigallia nessuno ha mosso un dito. Al Sindaco MANGIALARDI non basta denigrarci pubblicamente in ogni dove, come nel “face to face” di Radio Velluto quando ci definì“supponenti”, ma alla beffa e alla derisione aggiunge anche il danno: non dice la verità sulla situazione del nostro Ospedale.
Con la “Notte dello Sport” che ha ufficialmente aperto la stagione sportiva per le società senigalliesi, torna un altro appuntamento ormai “storico”: lunedì prossimo parte infatti la ventiduesima edizione di “Bar Sport”, la trasmissione prodotta dall’agenzia di servizi giornalistici Nerosubianco e trasmessa da Radio Velluto Senigallia, che per otto mesi accompagnerà il percorso delle formazioni senigalliesi di calcio, basket e volley.
dagli Organizzatori
La Cooperativa Vivere Verde Onlus invita gli specialisti della salute e la cittadinanza al Seminario di presentazione del Family Learning Socio Sanitario in Oncologia che si terrà martedì 18 settembre alle ore 17.00 presso la Mediateca Comunale di Senigallia con il patrocinio dell’Asur Marche, dell’Ordine Psicologi Marche e del Comune di Senigallia.
Appuntamento straordinario con la rassegna “Senigallia Sotterranea”: sabato 15 settembre, alle ore 21.00, l’area archeologica La Fenice ospiterà una richiestissima replica dello spettacolo “Il Soffio dei Dei”, lettura scenica liberamente tratta da “Le Troiane” di Lucio Anneo Seneca.
Il Comune di Corinaldo, in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile, organizza una passeggiata per le colline corinaldesi. Sabato 22 settembre ore 10.00, in occasione della Settimana europea della Mobilità sostenibile, il Comune di Corinaldo, in collaborazione con “Ge.Sto.” e “Fango Escursioni”, organizza la passeggiata sostenibile in multimodalità “Mi muovo come mi pare”, un percorso di 7.5 chilometri per le colline corinaldesi con il mezzo di trasporto che si preferisce: a piedi, in bicicletta, a cavallo o qualsiasi altro mezzo purché sostenibile.
È cominciata finalmente la prima giornata della nuova edizione del “Trofeo Barbetti”, il neo Campionato Regionale delle classi giovanili, organizzato da FIV Marche e Circolo Nautico Senigallia in collaborazione con Sailing Park, LNI Senigallia, Circolo velico Torrette e Vela Club Marotta al club nautico di Senigallia.
dagli Organizzatori
Fervono a Senigallia i preparativi per l'evento velico più atteso da tutti i giovani velisti del territorio, dove sono già tante le conferme di partecipazione, a un giorno dall’apertura. Si tratta della I edizione del Campionato Regionale delle classi giovanili, organizzato da FIV Marche e Circolo Nautico Senigallia in collaborazione con Sailing Park, LNI Senigallia, Circolo velico Torrette e Vela Club Marotta, di scena da domani a domenica prossima nello specchio d'acqua antistante il porto canale.
dagli Organizzatori
Dopo l’anteprima trentina del 28 agosto, l’attività dell’Associazione di Storia Contemporanea è ufficialmente ripartita, conclusa la pausa estiva, giovedì 13 al Villino Romualdo di Trecastelli con una serata piacevole e condivisa a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco del posto, Faustino Conigli, e il Vicesindaco di Treia, Edi Castellani, accompagnata dalla Vicesegretaria municipale del Comune in provincia di Macerata.
da Associazione di Storia Contemporanea