statistiche accessi

x

14 settembre 2018


...

Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un piccolo e magnifico rapace, in grado di compiere straordinarie evoluzioni in volo, osservabile nei pressi della costa durante il periodo della migrazione. Il viaggio verso l’Africa di un giovane esemplare di falco pellegrino è stato però interrotto dalla stupidità di un cacciatore (o bracconiere? Il confine è talvolta molto labile) che, forse invidioso della sua grazia, ha sparato all’uccello fratturandogli un'ala.




...

Un fine settimana dedicato allo sport tradizionale, quello del 25 e 26 agosto scorso, che è diventato un momento di festa per tutta la comunità. Accolte dalla banda, le 44 squadre (24 di B e 20 di A) si sono date appuntamento in piazza dei Martiri, ai piedi del palazzo Comunale, dal quale sono state impartite le indicazioni di gara da parte del comitato tecnico.


...

A Senigallia un'importante Tavola rotonda pubblica, durante la quale diversi ospiti di fama internazionale discuteranno sul tema della 'Città del Futuro' declinazione su scala locale di quanto analizzato nel VIII Congresso Nazionale degli Architetti che si è concluso a Roma in luglio. L'appuntamento è venerdì 14 settembre per tutti gli architetti, ingegneri e geometri, ma anche per tutti coloro che hanno a cuore il tema dello sviluppo della Città


...

Riparte l’anno scolastico su tutto il territorio regionale con la prima campanella che suonerà il prossimo 17 settembre. Prevista una serie di visite in alcuni istituti, messa in calendario dal Presidente del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo e dal Garante dei diritti, Andrea Nobili, con l’intento di rappresentare la vicinanza delle istituzione al mondo della scuola






...

L’FC Vigor Senigallia impatta 1-1 contro il Corinaldo allo stadio “Del Borgo”. Nell’ultimo match amichevole di mercoledì sera, Massimiliano Guiducci ha avuto la possibilità di sperimentare e ruotare tutti i suoi uomini, dinanzi ad un avversario ostico e ben strutturato per la Prima Categoria, ma soprattutto di continuare a lavorare sui propri concetti di gioco.



...

Il bando del Servizio Civile Universale è rivolto ai giovani cittadini italiani o dei Paesi Europei o dei Paesi Terzi regolarmente soggiornanti in Italia che abbiano tra i 18 e i 28 anni di età. I posti totali disponibili previsti dal Progetto di Servizio Civile Regionale “Giovani Prospettive” sono 12 per un totale di 6 sedi.


...

Non è passato un anno dal referendum sulle modifiche costituzionali, che pure suscitò infuocati dibattiti sul futuro della democrazia e della rappresentanza in Italia, che il nostro Paese è in continuazione preda ad accese discussioni e scontri politici che, pur riguardando sempre la sostanza dell’esercizio del potere e delle garanzie democratiche, oggi hanno per oggetto temi quali il populismo, il sovranismo, l’autonomia della magistratura, il rapporto tra elite e popolo, l’abuso di potere, la sicurezza, le invasioni esterne ecc. ecc.



...

L’ultimo appuntamento del Musica Nuova Festival XXVII edizione 2018 organizzato dall’Associazione Musica Antica e Contemporanea in collaborazione con il Comune di Senigallia, l’Assessorato alla Cultura, la Parrocchia S. Giovanni Battista, il Centro sociale Adriatico di Marzocca, la Biblioteca L. Orciari, si terrà sabato 15 settembre alle ore 21.00 presso la Chiesa S. Giovanni Battista di Montignano con il concerto “ l’antico e il moderno” eseguito dal Duo formato dal flautista Vittorio Farinelli e dall’organista Lorenzo Fragassi.


13 settembre 2018


...

I carabinieri del Nucleo Radiomobile di Senigallia hanno denunciato un 45enne di Trani per furto aggravato. L’uomo è stato sorpreso intorno alle 20 di martedì, dalla proprietaria di uno stabilimento balneare sul lungomare Da Vinci mentre frugava negli zainetti lasciati incustoditi sotto gli ombrelloni dai bagnanti.



...

Nel pomeriggio di martedì il personale della Polizia Locale di Senigallia ha svolto un'attività di controllo del lungomare di levante nel tratto dalla Rotonda a Mare al sottopasso di via Grosseto e sul lungomare di ponente dall'area portuale al sottopasso con via Zanella, volta a contrastare il fenomeno della vendita abusiva in spiaggia.







...

Giovedì 13 Settembre 2018, all’interno della Festa “Diritti al Futuro” una giornata sarà interamente dedicata alla cultura romanì. Il popolo dei Rom, Sinti, Kalé, Manouches e Romanichals (i cinque gruppi più grandi che compongono l’universo romanì) è oggetto del libro “Rom, questi sconosciuti”, un’enciclopedia storica, linguistica e antropologica su questo universo sconosciuto ai più.



...

Sabato 8 settembre si è disputato al Circolo di Montemarciano il 1° torneo Chupito di tennis, vince chi arriva sobrio alla cena. Si beve limoncello ai cambi di campo .


...

Si terrà giovedì 13 settembre, alle ore 15,30 presso l'Hotel Ritz (Lungomare Dante Alighieri 142), anziché presso la Rotonda a Mare come inizialmente previsto, l’evento lancio del progetto “Famiglia Forte”, l’insieme di azioni volte a contrastare il disagio giovanile in alcuni territori del senigalliese e della Vallesina.


...

L’iniziativa promossa dalla Protezione Civile Nazionale, dalla Regione Marche e dal Comune di Trecastelli, con la collaborazione del Gruppo Comunale di Protezione Civile, è rientrata nel progetto nazionale denominato “Anch’io sono la protezione civile”.


...

Fervono a Senigallia i preparativi per l'evento velico più atteso da tutti i giovani velisti del territorio. Si tratta della I edizione del Campionato Regionale delle classi giovanili, organizzato da FIV Marche e Circolo Nautico Senigallia in collaborazione con Sailing Park, LNI Senigallia, Circolo velico Torrette e Vela Club Marotta, di scena i prossimi 15 e 16 settembre nello specchio d'acqua antistante il porto canale.


...

Si svolgerà nel Centro di Aggregazione Giovanile CoriLab di Corinaldo e nel Centro di Aggregazione Giovanile di Trecastelli (ex sede municipale di Castel Colonna) di Trecastelli, nel weekend di sabato 6 domenica 7 ottobre 2018, il corso di formazione gratuito sulla parità di genere; un corso della durata di 16 ore rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che hanno un ruolo educativo (insegnanti, educatori professionali, educatori Scout, educatori Azione Cattolica, etc.) o vorrebbero averlo.


...

La 29° edizione del Biathlon Scacchi-PingPong è in programma sabato prossimo 15 settembre al Centro Olimpico. Il Prof. Ivano Faini anticipa sempre l’inizio dell’attività agonistica del tennistavolo organizzando questo torneo che raccoglie adesioni dall’intera regione.



12 settembre 2018