Dopo la denuncia partita da queste stesse pagine pochi giorni fa sono state estirpate le erbacce che rendevano impraticabili i marciapiedi di gran parte del quartiere della Cesanella.
Si stanno concludendo in queste settimane gli interventi di adeguamento e miglioramento sismico e di manutenzione straordinaria delle scuole dell'Infanzia di Corinaldo in vista dell'imminente inizio dell'anno scolastico. Un importante impegno sul settore più importante della comunità: la scuola e i nostri figli.
Il sindaco Fausto Conigli, l'assessore alla cultura Valentina Marinelli, la sen. Silvana Amati, storica coordinatrice del Comitato delle promotrici del Museo, insieme al prof. Bugatti, direttore del Museo, hanno accompagnato Peter Aufreiter, direttore della Galleria Nazionale delle Marche e del Polo Museale delle Marche nella visita compiuta alle sale del Museo e alle raccolte dedicate a Nori de' Nobili, a Ripe nel Comune di Trecastelli.
Non è mai facile battere una squadra che milita in una categoria superiore. Figuriamoci farlo a domicilio. Eppure l’FC Vigor Senigallia ce l’ha fatta, battendo 2-1 la Biagio Nazzaro a Chiaravalle in un’amichevole estiva molto sentita e spettacolare. Un successo che dà sicuramente fiducia agli uomini di mister Guiducci, considerando anche le assenze di Minardi, Morganti, Carbonari e D’Errico.
Siamo alle fasi finali dell’ultimo e attesissimo torneo di tennis della stagione estiva, organizzato dal Tennis Team Senigallia presso i campi del Vivere Verde; si tratta del Torneo Open “Marchini Gomme” ormai molto noto a livello regionale e nazionale, che quest’anno si presenta alla sua 8ª edizione ricco di sorprese e novità.
di Redazione
Venerdì 31 agosto alle ore 17.00 al Palazzetto Baviera di Senigallia la Vivere Verde Onlus Cooperativa Sociale presenta il secondo numero del Giornalino Machì Malà, la rivista trimestrale curata dalla Responsabile del Progetto Monica Grossi e dai ragazzi accolti nelle diverse comunità della Vivere Verde Onlus.
In occasione della IV edizione del Festival di Danza Urbana, in programma venerdì 31 agosto, sabato 1 e domenica 2 settembre 2018 nel centro storico di Corinaldo, il GDO (Gruppo Danza Oggi) e il Comune di Corinaldo presentano Anbeta Toromani e Alessandro Macario, prima ballerina dell’Opera di Tirana e primo ballerino del Teatro San Carlo di Napoli. I due artisti saranno presenti sia sabato 1 settembre, giornata dedicata alla call coreografica “Danzando il Borgo” sia domenica 2 alle ore 21.30 in Piazza Il Terreno durante Il Galà, spettacolo di chiusura del Festival.
In occasione dell’ultimo fine settimana disponibile per visitare la mostra “Robert Doisneau: le Temps Retrouvé”, allestita a Palazzo del Duca, il Comune di Senigallia ha esteso gli orari di apertura per favorire l’afflusso all’esposizione che raccoglie cinquanta degli scatti più iconici del celebre fotografo francese, tra cui il famoso “Le Baiser de l'hôtel de ville”.
Quest’anno il Tennistavolo Senigallia voleva ridurre il numero delle squadre iscritte ai campionati a squadre ma alla fine non si è potuto scendere al di sotto delle dieci squadre, doppiando le dirette concorrenti. L’attività a squadre infatti è impegnativa sotto il profilo organizzativo e poco indicata per i giovani e alla fine si è trovato un punto di equilibrio.
Stavano tornado a prendere la macchina ai giardini Morandi, nei pressi della stazione, lunedì sera intorno alla mezzanotte, quando hanno sentito un rumore di vetri infranti. I due fratelli, con la moglie di uno dei due sono andati a controllare trovando un giovane, che aveva appena rotto il finestrino di un'auto ed era intento a rubare all'interno.