Via libera da parte della Commissione sanità, presieduta da Fabrizio Volpini, per il testo unificato che acquisisce nella loro totalità le due proposte di legge chiamate a modificare l’ordinamento giuridico regionale in tema di vaccinazioni. Voto contrario del Movimento 5 Stelle e della Lega Nord.
Dopo l’apertura, che ha riempito Senigallia di note e atmosfere argentine, venerdì il festival entra nel vivo, con un programma ricco e articolato! Molteplici le attività didattiche, con lezioni di tango divise per tematica e per livello di esperienza e una Master Class sulla musica di Tango, che vedrà coinvolti ballerini e musicisti.
In occasione dell’ultimo week-end di ‘ARTISTI ALL’OPERA’, oltre a visitare gli spazi espositivi allestiti per l’occasione e provare i menu' degli spazi enogastronomici ‘a cielo aperto’, l'Associazione Pro Loco in collaborazione con Ostraborgo organizza una serata dedicata all’osservazione delle stelle e al passaggio dei pianeti.
La rassegna "Senigallia Sotterranea" si conclude con lo spettacolo "Odissea: er viaggio avventuroso de un omo malizioso" di Pasquale D'Agostino, con Sandro Calabrese e Tiziana Scrocca e le musiche eseguite dal vivo da Roberto Mazzoli. L'appuntamento è per venerdì 24 agosto, alle ore 21,15, all'Area Archeologica La Fenice.
È duro, crudo e ambientato nelle torbide acque della criminalità romana: è “Quinto Round”, l'ultimo lavoro editoriale del giornalista di SkyTg24 Gianluca Ales, che segue a “Una notte sbagliata”, entrambi editi con Imprimatur. L'incontro questa volta si terrà a Senigallia tra Gianluca Ales e Andrea Rossini, giornalista del Corriere Adriatico e scrittore, per raccontare di quei cinque round clandestini che hanno fatto conoscere alla città capitolina un “Capodanno di Sangue”. Accadrà nell'ambito della rassegna “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, a Palazzetto Baviera, il 25 agosto, alle 19:15.
dagli Organizzatori
Ultimo fine settimana di agosto per tornare ai tempi del Medioevo. Ecco ciò che accadrà fra qualche giorno a Corinaldo (AN) dove fra le antiche mura si respira ancora la quiete e la semplicità della vita grazie all’evento organizzato dal gruppo tamburi e sbandieratori Araba Fenice. Sabato 25 e domenica 26 agosto avrà luogo Millenarja giunta alla sua 4^ edizione, evento che accenderà il centro storico di Corinaldo dalle ore 16.30 di sabato 25 agosto fino a domenica notte con un programma ricco di iniziative.
Incidente martedì sera intorno alle 20 al porto di Senigallia. La zona era già stata chiusa al traffico veicolare in vista dello svolgimento dello spettacolo dei fuochi d'artificio, quando un centauro tentando di entrare nella darsena turistica ha travolto Paolo Moscatelli, il capitano dei vigili urbani, che stava presidiando uno degli accessi.
Al Comitato Cittadino a difesa dell'ospedale di Senigallia ancora una volta con grande disagio e, credeteci, anche con vera compassione (che significa soffrire insieme), è stato segnalato un post del figlio di un signora per la sua triste fine dopo essere stata ricoverata il 2 agosto nel nostro ospedale per febbricola resistente, ma senza problemi polmonari in atto.
Nuovo blitz della Polizia Locale volto alla repressione dell’abusivismo commerciale sulla spiaggia di Senigallia. L’operazione, che si inserisce nell’ambito del progetto “Spiagge Sicure 2018”, si è svolta mercoledì mattina, nel tratto di spiaggia del lungomare Alighieri e del lungomare Da Vinci.
E c’è ancora chi dice che la musica italiana sia morta. Ma non è così: la musica italiana è solo cambiata e se ora in testa a tutte le classifiche non ci sono più gli artisti pop “tradizionali” ma le icone trap, bisogna prenderne atto. E chi è il re della scena trap italiana? Ovviamente lui, Sfera Ebbasta, mr disco di platino da oltre sei mesi in classifica con il suo ultimo album Rockstar.
Anche quest'anno lo spettacolo pirotecnico che conclude simbolicamente la stagione estiva ha visto la spiaggia di velluto presa d'assalto da migliaia di persone.
di Redazione
Giovedì 23 agosto 2018 avrà inizio a Trecastelli, nei Giardini di Pro Loco Ripe, LA FESTA DELLA BIRRA. Una vera e propria kermesse all’insegna della birra e del divertimento, che offrirà a cittadini, turisti e visitatori un ampio programma di degustazione di birre, vari stand gastronomici, ricchi di prelibatezze, e musica dal vivo fino a domenica 26 agosto.
Dopo una breve pausa in agosto, sono nuovamente iniziate le attività per gli agonisti della Polisportiva Senigallia; i ragazzi del judo, della ginnastica ritmica e del nuoto hanno da qualche giorno ripreso i loro allenamenti, in vista dei primi impegni agonistici a Settembre.
Appuntamento domenica 26 agosto a Corinaldo con la gara ciclistica categoria Allievi organizzata dal Comune di Corinaldo e dalla società sportiva Pedale Chiaravallese con il contributo della Pubblica Assistenza Avis Corinaldo e la collaborazione dell’associazione “Araba Fenice”.
La conversazione tra Giancarlo De Cataldo e Adriano Rosellini, svoltasi il 19 agosto scorso presso l’Angolo Giallo di Via Cavour a Senigallia, ha inaugurato l’edizione 2018 di “Ventimilarighesottoimari in Giallo”, organizzata dal Comune di Senigallia con la collaborazione della Libreria Iobook e della Fondazione Rosellini per la Letteratura Popolare.
da Fondazione Rosellini per la letteratura popolare
Vacanze estive oramai giunte al termine per la Pallacanestro Senigallia che domani mattina si ritroverà e inizierà i lavori di preparazione per la nuova stagione. I biancorossi inizieranno a sudare ai Bagni Spritz sul Lungomare Mameli agli ordini del preparatore atletico Frezza per poi trasferirsi al PalaPanzini alle 19.