statistiche accessi

x

21 agosto 2018







...

Continuiamo la ricerca su “Senigallia della fotografi” e, arrivati ai prodromi della costituzione del gruppo Misa, ci soffermiamo sul fotografo Gemmy Tarini classe 1894 al fine di verificarne l’influenza sulla fotografia senigalliese, i rapporti con Cavalli e con i “giovani “della gruppo Misa, e soprattutto per una prolusione su alcune sue ottime fotografie che mi sono state gentilmente fornite e illustrate dalla dr.ssa Marella Tarini, nipote di Gemmy Tarini, coadiuvata dal consorte, il dr. Pietro Rinaldo Fanesi.




...

Il Labirinto si fa epico quando ad aggirarsi nei suoi sentieri sono Teseo e la mitica creatura del Minotauro: mezzo uomo e mezzo toro. Dopo un giro degli intricati percorsi del Labirinto, vi ritroverete alle 23.00 nella piazza centrale del Labirinto dove avrà luogo uno scontro che ha del teatrale. Teseo rincontrerà la sua amata Arianna? Riuscirà a sconfiggere il Minotauro?


...

La chiesa della croce, è orgogliosa di ospitare il noto artista, violinista,violista e violoncellista da spalla, Roberto Vallesi. Nell’ambito della rassegna artistica “Iter Pulchritudinis” diretta dal M.O Filippo Sorcinelli, l’artista Roberto Vallesi si esibirà in un concerto dedicato a Johann Sebastian Bach ,ovvero “ 6 SUITES A VIOLONCELLO SOLO SENZA BASSO”.


...

È duro, crudo e ambientato nelle torbide acque della criminalità romana: è “Quinto Round”, l'ultimo lavoro editoriale del giornalista di SkyTg24 Gianluca Ales, che segue a “Una notte sbagliata”, entrambi editi con Imprimatur. L'incontro questa volta si terrà a Senigallia tra Gianluca Ales e Andrea Rossini, giornalista del Corriere Adriatico e scrittore, per raccontare di quei cinque round clandestini che hanno fatto conoscere alla città capitolina un “Capodanno di Sangue”.


...

Dopo l'affascinante serata di domenica 19 agosto con il duo Miltschitzky a Ostra Vetere, che ha visto protagonisti organo e voce per un'esibizione toccante e intensa, si avvicina il concerto finale della XVII edizione del Festival Organistico Internazionale.



20 agosto 2018




...

Si è fatto attendere non poco Young Signorino, fino all’1.30 circa. In tanti nel frattempo si erano assiepati sotto al palco per assistere alla performance in esclusiva assoluta regionale dell’artista più discusso del 2018.


...

Rispetto all'increscioso episodio riguardante la proiezione di contenuti decisamente sgradevoli sul nuovo totem informativo di piazza Saffi avvenuta giovedì, l'amministrazione comunale, nel dichiararsi completamente estranea al fatto, condanna duramente l'atto di vandalismo posto in essere da qualche utente dello stesso totem, che ha evidentemente avuto la malaugurata idea di proiettare tali contenuti interrompendo un servizio pubblico.


...

Di fianco al sottopasso di Viale IV Novembre che va alla Rotonda, precisamente nella stradina che collega il marciapiede davanti all’ex concessionaria della curva della Penna alla fine di Via Poerio (in pratica quella davanti all’hotel Mignon) c’è un dissesto del marciapiede di quelli che non si vedono spesso.


...

L'espressione "non gettare oggetti dal finestrino" sembra il tema di una campagna pubblicitaria, ma in realtà è una norma di legge. L'art. 15 del Codice della Strada sancisce che su "tutte le strade e loro pertinenze" è vietato gettare rifiuti e oggetti di qualsiasi tipologia dai veicoli in sosta o in movimento (es. carte, fazzoletti, bottiglie, lattine o rifiuti in genere).



...

Una comunità senza memoria è destinata………. “ad annegare ogni volta che piove”. Un fiume sicuro non esiste (anche se Senigallia ha ricevuto premi e riconoscimenti per le varie operazioni Fiume Sicuro riuscendo a distinguersi a livello nazionale) ma si può mitigare il rischio esondazione con opportuni interventi mirati a mantenere pulito l’alveo e creare strutture per contenere o far defluire le acque.



...

Dopo la tragedia di Genova ci saremmo aspettati un silenzio rispettoso nei confronti delle vittime. Invece abbiamo il dovere di intervenire per replicare alle parole del sindaco di Senigallia, paragonabili al vuoto pneumatico.




...

L’8 agosto scorso il contenzioso con l’ANAS relativo all’abbattimento di un albero secolare adiacente la chiesetta della Madonna della Neve a Ostra Vetere aveva portato il Consigliere Comunale Giordano Rotatori del Movimento Civico AGORA’ a fare una richiesta di “accesso agli atti” presso l’ufficio ambiente del Comune di Ostra Vetere per verificare la regolarità della procedura e le relative autorizzazioni.



...

Fontana, Maria Mulas, Branzi, Migliori. Grandi e venerati maestri della fotografia e fotografi emergenti, giovani e meno giovani. Tutti a Senigallia le artiste e gli artisti italiani dell'autoscatto.



...

Lunedì 20 agosto, la seconda giornata del Festival Ventimilarighesottoimari in Giallo inizierà alle ore 18,30 all’Angolo Giallo di via Cavour, 32 con un incontro dedicato al noir marchigiano e ai suoi caratteri e contenuti narrativi. Coordinati dall’editrice Catia Ventura, discuteranno del tema Valerio Calzolaio, Enrico Lattanzi, Carlo Pagliacci, Jonathan Arpetti, Christina Assouad, Alessandra Calanchi e Argia Merlini.


...

Lunedì 20 agosto, dalle 19, presso i giardini del Circolo ARCI Borgo Molino, Potere al Popolo Senigallia invita tutti e tutte a una festa popolare con aperitivo e concerto.


...

Il 7° torneo estivo Mare-PingPong è stato vinto dal falconarese Lorenzo Fiorentini su Gabriele Barchiesi (Montemarciano) ed entrambi si sono classificati per il torneo clou dell’estate 2018, l’Imperatore, nato negli anni ’90. In campo femminile ha vinto la concittadina Ilaria Pullé.



18 agosto 2018