La tragedia di Genova, con l'ennesimo viadotto crollato che ha provocato morti e feriti, ha riproposto con forza il tema della sicurezza delle infrastrutture. In Italia si moltiplicano negli ultimi tempi i crolli legati all'incuria e al degrado dei ponti. Senigallia, dal 2015, ha avviato un'azione di monitoraggio continua sulle strutture cittadine.
Dal 19 al 26 agosto torna Ventimilaarighesottoimari in Giallo, il Festival senigalliese del noir e del giallo civile con il meglio del panorama letterario nazionale. Un’edizione, la sesta, più ricca che mai, promossa come sempre dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare.
Nella mattinata di venerdì il personale della Polizia Locale di Senigallia, coordinato dal comandante Flavio Brunaccioni, ha svolto un'attività di controllo del lungomare di levante nel tratto compreso tra la Rotonda a Mare e il sottopasso di via Grosseto, volta a contrastare il fenomeno della vendita abusiva in spiaggia.
Raggiunto l’accordo tra Regione Marche e Comune di Corinaldo per la realizzazione del Centro studi internazionale intitolato a S.M.Goretti. Un ulteriore passo a sostegno del turismo culturale corinaldese, rientrante nelle linee programmatiche di questa Amministrazione. Un tassello importante nel percorso di valorizzazione del borgo oltre che nel recupero della struttura “Il Giglio”.
La compagnia dialettale “I Mazzamurei” della “Associazione Culturale Rione Porto” di Senigallia ha portato in scena la commedia “La cicogna si diverte”, per la regia di Roberto Feliziani, e si è aggiudicata il primo premio nell’ambito della IV rassegna regionale teatro dialettale, svoltasi a Monte San Vito.
Il Teatro Nuovo Melograno propone un laboratorio intensivo di clown dal 31 agosto al 2 aettembre, per un totale di venti ore di lavoro. Guidati da Enne Marx, Clown dal 2002, fondatrice della Compagnia teatrale Animée/As Levianas-Banda de Palhaças (prima banda di donne clown del Brasile), i partecipanti compieranno un intenso percorso volto ad entrare in contatto con il linguaggio del clown a partire da una ricerca interiore.
Martedì sera, ad Ancona, i Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno tratto in arresto un 35enne per detenzine e spaccio di eroina e metadone. L’uomo, di professione cuoco, originario della provincia di Catanzaro ma residente ad Ancona, è stato fermato subito dopo aver ceduto una dose di “eroina” ad una tossicodipendente del posto.
Controlli di Ferragosto: arrestata ricercata croata, 40enne trovato al volante completamente ubriaco
Durante il periodo di Ferragosto il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino LIcari, è stato impegnato in mirati e rafforzati servizi di controllo del territorio che hanno consentito di identificare diversi soggetti pregiudicati presenti ma anche di intervenire nel corso della commissione di reati evitando peggiori conseguenze.
Intensi allenamenti in Grecia per Eugenio Marconi. Dopo le vittorie nelle gare juniores di windsurf freestyle dei campionati Italiano, europeo e mondiale finalmente per Eugenio arriva il merito relax, ovviamente in windsurf.
La compagnia dialettale “I Mazzamurei” della “Associazione Culturale Rione Porto” di Senigallia ha portato in scena la commedia “La cicogna si diverte”, per la regia di Roberto Feliziani, si aggiudicano il primo premio nell’ambito della IV rassegna regionale teatro dialettale svoltasi a Monte San Vito.