Notte di controlli intensificati, quella di mercoledì, contrati tra il lungomare nord e il centro storico alle prese rispettivamente con la Festa Hawaiana e i concerti del Summer Jamboree. La nuova formula del biglietto di ingresso alla festa in spiaggia ha dato ottimi risultati, riducendo notevolemente la presenza di facinorosi e ubriachi.
Un Big Hawaiian Party on the Beach da sogno per oltre 6mila persone che sono date appuntamento nella notte di mercoledì 8 agosto spiaggia di velluto in riva all’adriatico per vivere le “good vibration” del concerto di David Marks (Beach Boys) e Dean Torrence (Jan&Dean) insieme alla Surf City Allstars (USA) in esclusiva europea per il Summer Jamboree.
Dal 14 al 19 agosto torna “L’Estetica dell’Effimero”, la manifestazione estiva curata dalla omonima associazione culturale dei fratelli Anna e Lorenzo Marconi che ogni anno, in prossimità del Ferragosto, dalla Rotonda a Mare di Senigallia offre ai turisti e ai cittadini senigalliesi una serie di eventi e iniziative dedicate alla moda nei secoli e alla riscoperta del patrimonio culturale italiano con la sua storia, i suoi personaggi e le sue musiche.
L’iniziativa si è svolta Mercoledì 8 agosto 2018 alle ore 21,30 presso la piazzetta a mare di Cesano. I fan di Poesia nel Silenzio non sono mancati, anche quest’anno, all’appuntamento che si è svolto a Cesano di Senigallia nella serata di Mercoledì 8 agosto, intitolato Sapore di mare.
L’approvazione della delibera da parte della giunta regionale della delibera sui servizi integrati extraospedalieri, sanitari e socio-sanitari a beneficio degli anziani, disabili e malati di Alzheimer, rappresenta per Senigallia e per l’intero Ambito territoriale 8 un concreto passo in avanti nella definizione di una filiera assistenziale coerente e diversificata.
Ad Ostra a partire da sabato 11 agosto una rinnovata edizione di ‘Artisti all’Opera’ è pronta ad ospitare, nei pomeriggi e serate dei tre week di agosto, (11 – 26 agosto) più di 45 artisti tra antiquari, pittori, scultori, artigiani, fotografi e hobbisti provenienti da tutta Italia che esporranno le loro opere nei suggestivi vicoli e locali del centro storico.
Nella notte del 10 agosto, l’orbita della Terra incrocia quella della galassia R’n’R e uno incredibile sciame di stelle solcherà il cielo sopra Senigallia (Marche - AN) facendo tappa al Summer Jamboree, per il 19° Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, in corso fino al 12 agosto.
Il provvedimento di limitazione del traffico nei tratti più delicati del centro storico di Corinaldo, nello specifico di Via del Corso, Via Cimarelli e Via del Velluto, rappresenta, come condiviso da tutti i portatori di interessi (commercianti, residenti, consulte e cittadini) nelle diverse occasioni di confronto, un obiettivo comune per la valorizzazione del Centro, per una rinnovata vitalità sociale, economica, di qualità urbana e turistica del borgo.
Nell’ambito delle molteplici iniziative che il Rotary mette in campo a favore delle giovani generazioni, i clubs di Senigallia e Fabriano hanno organizzato a Senigallia un incontro con i ragazzi che stanno partecipando al RYE (Rotary Youth Exchange), un’interessante opportunità promossa dal Rotary International che consente, a tanti ragazzi e ragazze, di incontrare loro coetanei di differenti nazioni con l’obiettivo di conoscere diverse culture e vivere un’esperienza formativa nel segno dell’amicizia.
La partecipazione attiva dei senigalliesi alla vita pubblica della città, a parole auspicata dall’attuale amministrazione, è tutt’oggi mera utopia. Era il 2014 quando il Consiglio Comunale approvò l’istituzione dei Centri Civici e nel 2016 alcuni componenti della giunta, durante i vari incontri sul territorio, andavano pubblicizzando l’imminente attuazione degli stessi.
Con la legge regionale n.8 del 21 marzo 2017 di modifica della legge regionale n.13 del 20 giugno 2003 si è proceduto a ridefinire, nell’ambito dell’ASUR, le modalità della contrattazione decentrata integrativa nelle singole Aree Vaste con le rispettive Rappresentanze Sindacali Unitarie ed Organizzazioni Sindacali, considerando di salvaguardare le specificità di ciascuna Area Vasta in cui la stessa ASUR si articola.
da organizzazioni sindacali di categoria e la rsu di area vasta 2
Seduzione vintage, retrò cabaret, danza in stile con performer internazionali, ambientazione notturna “off” e una elettrizzante rigorosa hot jazz band anni Venti e Trenta dal vivo. Il Burlesque Show del Summer Jamboree #19, atteso nella notte di venerdì 10 agosto al Mamamia di Senigallia, è uno spettacolo da manuale, sempre più coinvolgente.
Il Comune in cerca di nuovi “gestori” per gli stadi Bianchelli e delle Saline. Dopo il guaio con la gestione affidata alla vecchia Vigor, costato all'ente un debito fuori bilancio di oltre 312 mila euro a seguito del fallimento dalla Asd Vigor Senigallia e la fideiussione apposta come garanzia, il Comune punta ad una formula più sicura, che lo metta al riparo da futuri rischi analoghi.
Agosto è generalmente il mese delle tanto agognate ferie estive. Non è così, però, per gli imprenditori di Senigallia, che per pagare il fisco sono costretti a lavorare fino all’11 di questo mese, giorno del Tax Free Day, quando possono smettere di pagare le tasse e cominciare finalmente a guadagnare per se stessi e per le loro famiglie.
da CNA Senigallia
Torna a Castiglioni per la 25^ edizione dall’ 8 al 12 agosto la Festa D’Estate organizzata dalla locale Associazione Sportiva Dilettantistica con il patrocinio del Comune. Il programma che gli organizzatori hanno ideato prevede: musica, teatro, gastronomia e ricorrenza religiosa.
dagli Organizzatori
Si avvicina la calda e avvolgente notte del Burlesque Show al Summer Jamboree #19. Venerdì 10 agosto, il Mamamia di Senigallia (Marche – AN) si prepara a ospitare uno degli appuntamenti più attesi del Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 in corso ancora fino al 12 agosto sulla spiaggia di velluto marchigiana.
L'episodio della ennesima aggressione ad un autista di bus a Serra De' Conti ripropone il tema della presenza, sul territorio, di vere e proprie gang di immigrati nullacenti, nullatenenti e senza nulla da perdere, che stanno importando in Italia modelli comportamentali delle loro terre e radicando nuove mafie, in particolare nel settore stupefacenti e sfruttamento prostituzione.