In considerazione della nevicata che nella notte ha interessato il territorio del Comune di Senigallia si invitano i cittadini ad utilizzare le auto solo in caso di necessità e comunque soltanto dopo aver controllato che nei veicoli siano montate gomme termiche o catene da neve.
Diversamente da quanto affermato a Dicembre scorso dall’Amministrazione Comunale, l’inizio dei lavori previsto per Gennaio è slittato alla prossima primavera in quanto nell’area da bonificare dell’ex Villa Baviera era presente una cisterna ancora contenente carburante.
A seguito dei bollettini meteo emanati dalla Protezione Civile Regionale, che prevedono neve anche per la giornata di domani, con diminuzione delle temperature e forti gelate, il Sindaco Maurizio Mangialardi, sentito il Coc, ha confermato anche per martedì 27 febbraio la chiusura a Senigallia di tutte le scuole di ogni ordine e grado, delle strutture per l'infanzia da 0 a 3 anni, dei centri diurni per disabili, dei servizi di assistenza domiciliare e trasporto socio sanitario.
Dopo l'aggressione di sabato mattina al pronto soccorso, gli operatori vogliono far sentire la loro voce. La questione sicurezza, più volte affrontata non è infatti ancora stata risolta.
SENIGALLIA - zona SALINE - in posizione molto tranquilla e riservata, vendiamo appartamento trilocale al primo piano in piccola palazzina quadrifamiliare senza spese condominiali; MQ 65 composto da soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, doppi servizi, balcone con vista sul parco, cantina, garage e antistante corte privata.
Il Comune di Senigallia, in applicazione dei criteri contenuti nel vigente regolamento comunale per la concessione dei contributi ed altri benefici economici, intende assegnare ad associazioni aventi sede o che svolgano la propria attività di carattere culturale o turistico-culturale nel territorio comunale contributi ed altri benefici economici per l’attività programmata per l’anno 2018, per un ammontare complessivo di euro 24.000 (ventiquattromila).
La Direzione dell’Ufficio scolastico Regionale per le Marche e l’Associazione degli ex Parlamentari di cui fanno parte Pietro Gasperoni e Marisa Abbondanzieri e l’Associazione ex Consiglieri Regionali di cui fa parte Fausto Franceschetti, hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa che prevede la realizzazione di attività formative, all’interno dei percorsi didattici curricolari, per gli alunni dell’ultima classe della scuola secondaria di primo grado e per gli studenti degli Istituti d’Istruzione secondaria superiore, con la partecipazione di esperti, storici, costituzionalisti e persone che hanno ricoperto incarichi istituzionali.
di Redazione
In considerazione dell'eccezionale ondata di gelo e neve che sta colpendo il territorio, il sindaco di Belvedere Ostrense Riccardo Piccioni ha prorogato l'ordinanza con cui si dispone la chiusura si tutte le scuole di ordine e grado non solo per il Comune di Belvedere Ostrense, ma anche per tutto il comprensorio dell'Unione dei Comuni e dunque anche a San Marcello e Morro d'Alba.
Il sindaco Liana Serrani vista la propria precedente ordinanza n. 2 del 23.02.2018 con la quale — a seguito dei vari avvisi di condizioni meteo avverse inviati dal Centro Funzionale Multirischi della Regione Marche attestanti previste di carattere nevoso sulla Regione Marche anche a bassa quota fino alla giornata odierna — è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado del territorio Comunale, nonché di altri servi comunali, per il giorno 26 febbraio 2018;
Tra le iniziative proposte in occasione del 650° anniversario dalla morte del Beato Gherardo (1280-1367), volte a far conoscere più approfonditamente la sua spiritualità si colloca la mostra MONACI, che propone opere del monaco camaldolese e pittore Paolo Tarcisio Generali.
A seguito dei bollettini meteo emanati dalla Protezione Civile Regionale che confermano allerta arancione per neve, il Sindaco Maurizio Mangialardi, sentito il Coc, ha disposto per lunedì 26 febbraio la chiusura a Senigallia di tutte le scuole di ogni ordine e grado, delle strutture per l'infanzia da 0 a 3 anni, dei centri diurni per disabili, dei servizi di assistenza domiciliare e trasporto socio sanitario.
L’Amministrazione Comunale, visti i continui messaggi di allerta meteo della Protezione civile Regionale, relativi ai primi giorni della prossima settimana, al fine di coadiuvare tutti gli operatori/dipendenti interessati dalle operazioni che attengono lo sgombero della neve dai marciapiedi e dalle vie cittadine, intende incaricare degli spalatori, con contratto di prestazione occasionale.
Considerati gli avvisi di condizione meteo avverse diramati dalla Protezione Civile Regionale, che prevedono per i prossimi giorni precipitazioni nevose anche a basse quote e nel nostro territorio, il Comune di Senigallia ha emesso un’ordinanza che prescrive che dal giorno 25/02/2018 al giorno 28/02/2018 tutti i veicoli circolanti su tutte le strade comunali urbane e extraurbane, in caso di neve o ghiaccio , debbano essere dotati di pneumatici da neve o mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.
Aveva allestito un market per lo spaccio di vari tipi di droghe all’interno di una normale abitazione a Pianello di Ostra, sull’Arceviese, il 33enne marocchino arrestato venerdì sera dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Senigallia con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri della Stazione di Montemarciano hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona un pregiudicato del luogo, 40enne, che dovrà scontare un cumulo pene di anni 2, mesi 11 e giorni 8 di reclusione, poiché condannato con sentenze irrevocabili per i reati di lesioni personali e interruzione di pubblico servizio, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, ricettazione aggravata e violazione agli obblighi della sorveglianza speciale.