Sono 4 i soggetti di origine albanese (tutti regolari sul territorio nazionale), tratti in arresto dai Carabinieri del Reparto Operativo di Macerata e della Stazione di Porto Recanati, poiché coinvolti nell’ingente rinvenimento di oltre 900 kg di marijuana dello scorso 29 giugno.
Martedì sera con Povia a Senigallia, all’Auditorium San Rocco pieno di cittadini. Un grande concerto di parole, musica e politica di un artista “libero”, controcorrente, non allineato al “pensiero unico” e all’azione di chi si rende responsabile del degrado etico, morale e politico.
dagli Organizzatori
Dopo 5 Anni torna un evento unico proprio nel centro di Senigallia. Come i pastori nella transumanza 5 Djs si alterneranno ogni ora in altrettanti locali (“stazioni di posta”) per rallegrare gli animi infreddoliti. Terminerà, infine, al Gratisclub Senigallia dove tutti i partecipanti (gestori, dj e pubblico ) convergeranno fino alla chiusura.
Come noto l'arresto cardiaco, se non si interviene tempestivamente, causa la morte o danni permanenti a coloro che ne sono stati colpiti. La possibilità di adoperarsi rapidamente è fondamentale, ed è anche possibile grazie all'utilizzo dei defibrillatori che, se usati entro i primi 3-5 min dall'arresto cardiaco, possono aumentare la probabilità di sopravvivenza del 49-75%.
"Segnaletica verticale mancante", "manto bituminoso impercorribile a piedi quando piove" con conseguente pericolo per pedoni e automobilisti, questa la situazione della zona del parcheggio antistante lo stadio Bianchelli. A chiedere un intervento, anche in vista dei lavori di riqualificazione dell'area, un senigalliese che si è rivolto al sindaco.
La storia della rock band irlandese degli U2 interpretata dalla voce di Patrik Pambianco. Sabato 17 febbraio dalle ore 21:30, nella cornice dello splendido Teatro “La Vittoria” di Ostra (AN), viaggeremo per due ore attraverso le note della storica band irlandese, con un sound totalmente ri-arrangiato in chiave acustica, un concerto intimo da ascolto, senza basi registrate, totalmente dal vivo, in modo semplice, propio come nascono le canzoni.
Nel Meeting Nazionale di atletica giovanile indoor, buoni risultati dei ragazzi/e dell'Atletica Senigallia al Palaindoor di Ancona. In campo femminile, nella Categoria Ragazze, nella distanza 60 mt. Giovanna Lenci esce di poco dal podio (solo 2 centesimi) in una gara dove ha prevalso Vittoria Nocita dell'Atletica Orvieto, ma è comunque prima delle marchigiane.
Siamo all'epilogo di un processo di depotenziamento del servizio sanitario pubblico che parte da un evidente sottofinanziamento del sistema sanitario, si sviluppa attraverso modelli organizzativi tendenti ad una sanità a costi sempre più bassi e che mira ad impoverire il lavoro del medico, le cui condizioni di disagio lavorativo sono sempre più evidenti.
Lo scorso giovedì 8 febbraio, durante la Seduta n.90 dell’Assembla del Consiglio Regionale delle Marche, si è svolta l’interrogazione n.564/18 in merito alla “Frequentazione delle Scuole per l'infanzia dei minori non in regola con il piano delle vaccinazioni obbligatorie, ma regolarmente iscritti nei propri istituti scolastici”, presentata dal Consigliere Giovanni Maggi, in risposta all’appello che il gruppo “Cittadine e Salute, Senigallia” avevano rivolto a tutte le istituzioni regionali e comunali del nostro territorio.
dagli Organizzatori
Il comitato dei sindaci dell’ambito sociale e territoriale n. 8 capitanato ovviamente da Mangialardi in data 2 novembre 2017 ha deliberato e approvato il ‘ Regolamento Unico per l’accesso al sistema locale dei servizi sociali e per la compartecipazione economica degli utenti’.
Si è tenuto, mercoledì 14 febbraio alle 11,30, presso la Sala rossa di Palazzo Mastai un proficuo e stimolante incontro di amici, soci e cittadini con il dr. Angelo Sferrazza, Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Partigiani Cristiani, per intenderci bene, quelli dell’indimenticabile amico marchigiano Enrico Mattei.
dagli Organizzatori
Aveva abbandonato diversi sacchi di rifiuti, in più occasioni dando vita ad una discarica a cielo aperto. Il responsabile è stato individuato e multato. A notare la catasta di rifiuti crescente in via dei Vasari, a Sant'Angelo, alcuni residenti della zona che hanno allertato i vigili urbani.
A partire da mercoledì 14 febbraio, giorno delle Sacre Ceneri, è possibile trovare i sacchetti coi “Semi della Pasqua” nella chiesa di S. Francesco, a Corinaldo. Sono a disposizione di tutti coloro che vogliono cimentarsi nella rievocazione di questa speciale coltivazione legata ai cosiddetti “Sepolcri”, pratica antichissima e densa di significati simbolici.
Continuano ad avere sempre più successo i corsi di formazione professionale promessi dalla neo struttura formativa ”Altema Formazione Marche" di Senigallia. Infatti sempre più numerosi sono gli incontri formativi a cui partecipano giovani, casalinghe, pensionati, appassionati della cucina, della pizza, del saper bere e della comunicazione.
di Redazione
Nonostante le rassicurazioni dell’assessore Volpini sul fatto che l’UTIC di Senigallia fosse salva, e del sindaco Mangialardi che si riteneva soddisfatto della rimodulazione della cardiologia , il 15 dicembre 2017, con la determina ASUR 732, la Cardiologia di Senigallia è stata declassata a reparto riabilitativo e l’UTIC è definitivamente scomparsa.
“Per i corinaldesi è un bilancio a costo zero, perché nel 2018 non ci sarà nessun aumento di imposte, tariffe, tributi e canoni a carico dei cittadini, con la conferma della gratuità di tutti i servizi per tutte quelle famiglie che vivono in situazioni di disagio economico: parliamo di un bilancio che non è fatto solo di numeri, dentro c’è un’idea precisa di città che punta a migliorare trasporti, viabilità, sport e scuola; un bilancio che parla di coesione sociale”, le parole dell’assessore al Bilancio e Finanze Rosanna Porfiri.
Aveva appena parcheggiato nell'area di sosta di via del Campo Santo Vecchio quando improvvisamente avverte un malore e si accascia a terra. Un anziano vittima, giovedì mattina, è rimasto vittima di un infarto.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Abbattuti i tre alberi del parcheggio in via Raffaello Sanzio, nei pressi dell'Hotel Patrizia. I lavori che sono iniziati e terminati nella giornata di mercoledì 14 febbraio non hanno mancato di suscitare polemiche sull'ennesimo taglio di alberi in città.
di Sara Santini
[email protected]
Ha sbandato e si è schiantato contro il parapetto del Ponte Triponzio. Grave incidente quello che si è verificato intorno alle 14,15 di giovedì lungo la provinciale di Sant'Angelo, tra Grottino e Ostra.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Sono 4 i soggetti di origine albanese (tutti regolari sul territorio nazionale), tratti in arresto dai Carabinieri del Reparto Operativo di Macerata e della Stazione di Porto Recanati, poiché coinvolti nell’ingente rinvenimento di oltre 900 kg di marijuana dello scorso 29 giugno.
di Rachele Giordano
[email protected]
Martedì sera con Povia a Senigallia, all’Auditorium San Rocco pieno di cittadini. Un grande concerto di parole, musica e politica di un artista “libero”, controcorrente, non allineato al “pensiero unico” e all’azione di chi si rende responsabile del degrado etico, morale e politico.
dagli Organizzatori
Dopo 5 Anni torna un evento unico proprio nel centro di Senigallia. Come i pastori nella transumanza 5 Djs si alterneranno ogni ora in altrettanti locali (“stazioni di posta”) per rallegrare gli animi infreddoliti. Terminerà, infine, al Gratisclub Senigallia dove tutti i partecipanti (gestori, dj e pubblico ) convergeranno fino alla chiusura.
di Rachele Giordano
[email protected]
Come noto l'arresto cardiaco, se non si interviene tempestivamente, causa la morte o danni permanenti a coloro che ne sono stati colpiti. La possibilità di adoperarsi rapidamente è fondamentale, ed è anche possibile grazie all'utilizzo dei defibrillatori che, se usati entro i primi 3-5 min dall'arresto cardiaco, possono aumentare la probabilità di sopravvivenza del 49-75%.
di Rachele Giordano
[email protected]
Il Partito Democratico di Senigallia invita tutti, iscritti e simpatizzanti, alla cena elettorale con la candidata alla Camera dei Deputati Camilla Fabbri. La serata si terrà venerdì 16 febbraio, alle ore 20.30, presso il ristorante "Pomodoro".
www.pdsenigallia.it
Le abitazioni e gli esercizi commerciali del Lungomare Italia, in località "Marzocchetta", a rischio danneggiamento per le mareggiate. Neanche un muretto a proteggerli in caso di onde particolarmente alte che possono invadere la strada e arrivare fino alle case.
di Sara Santini
[email protected]
"Segnaletica verticale mancante", "manto bituminoso impercorribile a piedi quando piove" con conseguente pericolo per pedoni e automobilisti, questa la situazione della zona del parcheggio antistante lo stadio Bianchelli. A chiedere un intervento, anche in vista dei lavori di riqualificazione dell'area, un senigalliese che si è rivolto al sindaco.
di Sara Santini
[email protected]
Ancora una volta tra le prime tappe nazionali quella di Senigallia per il Giocagin 2018, la manifestazione nazionale Uisp che coinvolge accanto alla ginnastica tante altre discipline classiche e moderne.
www.uisp.it/senigallia
La storia della rock band irlandese degli U2 interpretata dalla voce di Patrik Pambianco. Sabato 17 febbraio dalle ore 21:30, nella cornice dello splendido Teatro “La Vittoria” di Ostra (AN), viaggeremo per due ore attraverso le note della storica band irlandese, con un sound totalmente ri-arrangiato in chiave acustica, un concerto intimo da ascolto, senza basi registrate, totalmente dal vivo, in modo semplice, propio come nascono le canzoni.
www.comune.ostra.an.it
Nel Meeting Nazionale di atletica giovanile indoor, buoni risultati dei ragazzi/e dell'Atletica Senigallia al Palaindoor di Ancona. In campo femminile, nella Categoria Ragazze, nella distanza 60 mt. Giovanna Lenci esce di poco dal podio (solo 2 centesimi) in una gara dove ha prevalso Vittoria Nocita dell'Atletica Orvieto, ma è comunque prima delle marchigiane.
da Atletica Senigallia
www.atleticasenigallia.it
Siamo all'epilogo di un processo di depotenziamento del servizio sanitario pubblico che parte da un evidente sottofinanziamento del sistema sanitario, si sviluppa attraverso modelli organizzativi tendenti ad una sanità a costi sempre più bassi e che mira ad impoverire il lavoro del medico, le cui condizioni di disagio lavorativo sono sempre più evidenti.
sindacato medici ospedalieri
Lo scorso giovedì 8 febbraio, durante la Seduta n.90 dell’Assembla del Consiglio Regionale delle Marche, si è svolta l’interrogazione n.564/18 in merito alla “Frequentazione delle Scuole per l'infanzia dei minori non in regola con il piano delle vaccinazioni obbligatorie, ma regolarmente iscritti nei propri istituti scolastici”, presentata dal Consigliere Giovanni Maggi, in risposta all’appello che il gruppo “Cittadine e Salute, Senigallia” avevano rivolto a tutte le istituzioni regionali e comunali del nostro territorio.
dagli Organizzatori
Il comitato dei sindaci dell’ambito sociale e territoriale n. 8 capitanato ovviamente da Mangialardi in data 2 novembre 2017 ha deliberato e approvato il ‘ Regolamento Unico per l’accesso al sistema locale dei servizi sociali e per la compartecipazione economica degli utenti’.
da Senigallia Bene Comune
www.senigalliabenecomune.it
Si è tenuto, mercoledì 14 febbraio alle 11,30, presso la Sala rossa di Palazzo Mastai un proficuo e stimolante incontro di amici, soci e cittadini con il dr. Angelo Sferrazza, Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Partigiani Cristiani, per intenderci bene, quelli dell’indimenticabile amico marchigiano Enrico Mattei.
dagli Organizzatori
Due turni diretti di campionato e poi gli Italiani a Terni a seguire. E’ questo il calendario agonistico del tennistavolo che sabato ripropone la competizione a squadre che le senigalliesi affrontano senza particolari patemi.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Sono iniziati da alcuni giorni i lavori di demolizione dei capannoni abbandonati della ex concessionaria Volkswagen Luzi, in via Bruno a Borgo Mulino.
di Sara Santini
[email protected]
Notte di "fuoco" quella tra martedì e mercoledì nel centro storico di Castelleone di Suasa. Intorno alle 4 di notte una banda ha fatto irruzione in centro, bloccano l'accesso in corso Marconi collocando al centro della carreggiata una Fiat Uno rubata poco prima a Barbara.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Il 15 febbraio è la Giornata Internazionale Sindrome di Angelman, una malattia genetica rara dovuta ad un difetto nella duplicazione del 15° cromosoma materno.
www.comune.ostra.an.it
Dopo una lunga malattia è scomparso a 60 anni il professor Eraldo Bellini, docente di Letteratura Italiana presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica.
di Rachele Giordano
[email protected]
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un iraniano di 30 anni, per furto aggravato.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Aveva abbandonato diversi sacchi di rifiuti, in più occasioni dando vita ad una discarica a cielo aperto. Il responsabile è stato individuato e multato. A notare la catasta di rifiuti crescente in via dei Vasari, a Sant'Angelo, alcuni residenti della zona che hanno allertato i vigili urbani.
di Sara Santini
[email protected]
Un simbolo della sinistra eversiva e la scritta conto la Lega Nord. Due segni a caratteri cubitali, impressi con una bomboletta spray, sono apparsi mercoledì mattina sul muro dello studio dell'avvocato Roberto Paradisi, in via Armellini, nel centro storico.
di Giulia Mancinelli
[email protected]
Ha fatto ballare il Twiga di Montecarlo, il dj senigalliese di adozione Massimo Nicoletti, in arte Max Dj.
di Sara Santini
[email protected]
A partire da mercoledì 14 febbraio, giorno delle Sacre Ceneri, è possibile trovare i sacchetti coi “Semi della Pasqua” nella chiesa di S. Francesco, a Corinaldo. Sono a disposizione di tutti coloro che vogliono cimentarsi nella rievocazione di questa speciale coltivazione legata ai cosiddetti “Sepolcri”, pratica antichissima e densa di significati simbolici.
Continuano ad avere sempre più successo i corsi di formazione professionale promessi dalla neo struttura formativa ”Altema Formazione Marche" di Senigallia. Infatti sempre più numerosi sono gli incontri formativi a cui partecipano giovani, casalinghe, pensionati, appassionati della cucina, della pizza, del saper bere e della comunicazione.
di Redazione
Un cittadino, notando uno dei leoni di piazza del Duca pieno di rifiuti al suo interno ha provato a pulirlo mettendo in luce l'opera di diversi incivili che presumibilmente nel tempo lo hanno riempito utilizzandolo come un cestino dei rifiuti.
di Sara Santini
[email protected]
Nonostante le rassicurazioni dell’assessore Volpini sul fatto che l’UTIC di Senigallia fosse salva, e del sindaco Mangialardi che si riteneva soddisfatto della rimodulazione della cardiologia , il 15 dicembre 2017, con la determina ASUR 732, la Cardiologia di Senigallia è stata declassata a reparto riabilitativo e l’UTIC è definitivamente scomparsa.
da Stefania Martinangeli e Elisabetta Palma
consigliere comunali M5S
La mancata pulizia dei tombini, spesso pieni di foglie e rifiuti preoccupa da sempre i senigalliesi, in particolare dopo l'alluvione che ha colpito la città a maggio del 2014.
di Sara Santini
[email protected]
“Per i corinaldesi è un bilancio a costo zero, perché nel 2018 non ci sarà nessun aumento di imposte, tariffe, tributi e canoni a carico dei cittadini, con la conferma della gratuità di tutti i servizi per tutte quelle famiglie che vivono in situazioni di disagio economico: parliamo di un bilancio che non è fatto solo di numeri, dentro c’è un’idea precisa di città che punta a migliorare trasporti, viabilità, sport e scuola; un bilancio che parla di coesione sociale”, le parole dell’assessore al Bilancio e Finanze Rosanna Porfiri.
www.corinaldo.it