Si è tenuta martedì davanti al Gup del tribunale di Ancona, Carlo Cimino, l'udienza del processo a Banca Marche che vede tra i 16 imputati ex dirigenti, amministratori e sindaci revisori e che dovranno rispondere di diversi reati quali bancarotta fraudolenta e di aver ostacolato la vigilanza delle autorità di controllo.
Nella seduta del 12 febbraio 2018 l’Amministrazione di Trecastelli ha presentato al Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione 2018-2020. A seguito dell’illustrazione delle scelte politiche da parte del Sindaco e degli aspetti più rilevanti da parte di ciascun assessore per il proprio ambito di competenza, si è tenuto il successivo dibattito e il Bilancio è stato approvato nella medesima seduta di Consiglio.
Un'equipe specializzata e multidisciplinare di medici che forniranno assistenza sanitaria ed interventi di riabilitazione per chi ha lo status di rifugiato ed ha subito torture, stupri o altre forme di violenza. È stata istituita dalla direzione generale ASUR, con una determina dello scorso 9 febbraio, recependo le linee guida del ministero della Salute.
Sabato 10 febbraio i locali della Protezione civile del Comune di Senigallia hanno ospitato un corso sulla sicurezza rivolto ai lupetti della locale sezione scout Cngei. In particolare, il dirigente del settore Gianni Roccato ha affrontato con loro i rischi connessi all’utilizzo dell’elettricità.
Riteniamo utile dare seguito alla segnalazione di un cittadino inviata come lettera aperta all’Amministrazione Storoni, e successivamente anche a noi per conoscenza, che lamentava un grave disservizio: la chiusura della strada comunale di Via del Paradiso, a ridosso del centro storico, lo scorso mercoledì 7 febbraio.
Sarà un San Valentino all’insegna della poesia e dell’arte quello in programma domani, mercoledì 14 febbraio, grazie all’originale iniziativa “Aspettando Doisneau… con le poesie di Jacques Prévert”, organizzata dall’associazione “NelVersoGiusto” e patrocinata dal Comune di Senigallia. L’appuntamento è alle ore 17,30 a Palazzetto Baviera.
“La privatizzazione della sanità. Il modello Lombardia e quello marchigiano...”. Questa l'iniziativa pubblica promossa dal Forum per la Sanità Pubblica, che si terrà a Senigallia giovedi 15 febbraio alle ore 21 presso la sala conferenze della Chiesa di San Giuseppe Lavoratore, via Guercino 25, nel quartiere della Cesanella.
dagli Organizzatori
Il bilancio di previsione che ci viene sottoposto è in stretta continuità con i precedenti e non posso che evidenziarne le plurime criticità sempre legate ad un’azione politico-amministrativa che si continua a non condividere.
Il prof. Giuseppe Martino è molto conosciuto per essere stato preside dell'Istituto Professionale di Stato di Senigallia, e' anche noto per essere un appassionato e bravo fotografo. In varie occasioni è stato fotografato da Mario Giacomelli, che aveva avuto modo di frequentare e accompagnare in esperienze di ripresa.
Fine settimana impegnativo per la ginnaste del settore ginnastica ritmica della Polisportiva Senigallia che si sono confrontate nelle fasi regionali del campionato di Specialità Gold che vede impegnate ginnaste della categoria junior e senior e nel campionato regionale Silver LA e LB entrambe indette dalla Federazione Ginnastica d' Italia.
Un nuovo impedibile appuntamento targato Teatro Nuovo Melograno. Venerdì 16 e sabato 17 febbraio, alle ore 21, e domenica 18 febbraio alle ore 18, al teatro di via Botticelli andrà in scena in prima assoluta lo spettacolo “PlayTime”, ispirato ai racconti di Cechov, per la regia di Carmen Giordano, con Silvia Bertini, Catia Urbinelli, Gian Paolo Valentini e Daniele Vocino.
Il Comune punta sui project financing per il rilancio di opere o gestioni di impianti in fase di stallo. E intanto spunta un possibile acquirente per l'Hotel Marche. Il 2018 potrebbe essere l'anno di svolta, almeno per lo storico ex Hotel Bagni, passato dalle mani della Regione alla Provincia, che versa ormai da oltre 10 anni in stato di abbandono e degrado.
Senigallia sud, a due a passi dal centro, ATTICO recentemente ristrutturato di mq 160 composto da: ingresso, ampio e luminoso salone + soppalco mq 30, cucina ab., 3 camere, doppi servizi, stanza lavanderia, grande terrazza panoramica. Completo di garage doppio + 2 posti auto. Prezzo Euro 450.000 Rif. A317
Con la riforma del condominio organizzazione per gli amministratori, Lo studio Gmc ottiene la certificazione secondo la norma Uni 10801-2016. Con la Legge 11 dicembre 2012 n. 220, la c.d. “Riforma del Condominio” sono state introdotte numerose novità nella gestione condominiale ed alcune di esse richiedono agli amministratori di dotarsi di una struttura organizzativa idonea.
di Redazione
L’Associazione di Volontariato Cuore di Velluto Onlus in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Senigallia a.p.s. ed il personale medico e infermieristico dell’U.O.C. di CARDIOLOGIA dell’Ospedale di Senigallia diretto dal Dott. Antonio Mariani, aderiranno alla Campagna Nazionale Cardiologie aperte 2018, promossa dalla Fondazione “Per il tuo Cuore – HCF ONLUS”, dal 1998 una delle istituzioni di ricerca scientifica più importanti in Italia sul tema della prevenzione delle patologie cardiovascolari.
da Associazione Cuore di velluto
Sabato 17 Febbraio alle ore 21,15 la compagnia Teatri Solubili proporrà, al Teatro G. Leopardi di Castel Colonna di Trecastelli “Il marito confuso”, divertente farsa di Molière con la regia e l’adattamento di Mauro Pierfederici, la compagnia Senigalliese si cimenterà con un opera brillante in tre atti di Molière, molto amata in Francia ma poco conosciuta in Italia.