Il Comune punta sui project financing per il rilancio di opere o gestioni di impianti in fase di stallo. E intanto spunta un possibile acquirente per l'Hotel Marche. Il 2018 potrebbe essere l'anno di svolta, almeno per lo storico ex Hotel Bagni, passato dalle mani della Regione alla Provincia, che versa ormai da oltre 10 anni in stato di abbandono e degrado.
Senigallia sud, a due a passi dal centro, ATTICO recentemente ristrutturato di mq 160 composto da: ingresso, ampio e luminoso salone + soppalco mq 30, cucina ab., 3 camere, doppi servizi, stanza lavanderia, grande terrazza panoramica. Completo di garage doppio + 2 posti auto. Prezzo Euro 450.000 Rif. A317
Con la riforma del condominio organizzazione per gli amministratori, Lo studio Gmc ottiene la certificazione secondo la norma Uni 10801-2016. Con la Legge 11 dicembre 2012 n. 220, la c.d. “Riforma del Condominio” sono state introdotte numerose novità nella gestione condominiale ed alcune di esse richiedono agli amministratori di dotarsi di una struttura organizzativa idonea.
di Redazione
L’Associazione di Volontariato Cuore di Velluto Onlus in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Senigallia a.p.s. ed il personale medico e infermieristico dell’U.O.C. di CARDIOLOGIA dell’Ospedale di Senigallia diretto dal Dott. Antonio Mariani, aderiranno alla Campagna Nazionale Cardiologie aperte 2018, promossa dalla Fondazione “Per il tuo Cuore – HCF ONLUS”, dal 1998 una delle istituzioni di ricerca scientifica più importanti in Italia sul tema della prevenzione delle patologie cardiovascolari.
da Associazione Cuore di velluto
Sabato 17 Febbraio alle ore 21,15 la compagnia Teatri Solubili proporrà, al Teatro G. Leopardi di Castel Colonna di Trecastelli “Il marito confuso”, divertente farsa di Molière con la regia e l’adattamento di Mauro Pierfederici, la compagnia Senigalliese si cimenterà con un opera brillante in tre atti di Molière, molto amata in Francia ma poco conosciuta in Italia.
Torna ora la risposta del sindaco alla richiesta di cui al nostro comunicato di Lunedì 29 Gennaio 2018 intitolato “Ostra Vetere: Chiediamo per quale motivo il Comune non pubblica il piano per l’emergenza” con il testo della lettera con cui chiedevamo al sindaco urgentemente di sapere i veri motivi che ritardano o impediscono sia la immediata pubblicazione del “piano delle emergenze” VIGENTE, sul sito ufficiale del Comune, che l’adozione di adeguate iniziative protettive preventive.
da Montenovonostro
Una partita intensa, dall’inizio alla fine, con il Sassoferrato Genga capolista che fa capire con la sua fame e determinazione perché è lassù, e l’Fc Vigor Senigallia che non è affatto da meno: lotta, corre, suda, respinge e punge, confermando i progressi tattici e di mentalità palesati sin dall’inizio del 2018.
La Goldengas vince il derby con Civitanova al termine di una gara in clima playoff. Dura e combattuta per tutti i 40 minuti, con gli ospiti a rispondere colpo su colpo ai tentativi di fuga biancorossi fino all'80 pari a trenta secondi dal termine. Poi il viaggio in lunetta di Giacomini chiude la contesa...
Tra le iniziative proposte in occasione del 650° anniversario dalla morte del Beato Gherardo (1280-1367), volte a far conoscere più approfonditamente la sua spiritualità si colloca la mostra MONACI, che propone opere del monaco camaldolese e pittore Paolo Tarcisio Generali. Egli, nei primi anni’50, fu incaricato di reinterpretare, con un particolare ciclo pittorico, la figura del Beato nella cappella a lui dedicata presso la Chiesa di S. Maria de Abbatissis di Serra de’ Conti.
Il rischio di mollare un po' la presa, dopo le convincenti vittorie negli scontri diretti con Monserra e San Giovanni Bosco, era esistente, soprattutto al cospetto di un'avversaria decisamente meno attrezzata come il Virtus Moie; il Ciarnin ha spazzato via ogni potenziale dubbio con il risultato più largo della stagione, un insindacabile 10-0 che lancia un forte messaggio alle concorrenti per la promozione.
da A.S.D. Ciarnin
La pistola era smontata in tre parti e custodita nella cassoforte. Questo basterebbe per "scagionare" la Vigilessa, vittima del furto in casa di gioielli e della pistola di ordinanza, da provvedimenti disciplinari.
In 10 anni di crisi il potere d’acquisto delle famiglie è andato via via scemando, la precarietà regna sovrana nel mondo del lavoro, i servizi erogati dagli apparati statali sono stati svenduti in favore degli avvoltoi privati. In questo contesto, la sinistra, rea di aver abbandonato da tempo il terreno della rappresentanza politica delle classi popolari, non è stata in grado di fermare l’avanzata delle organizzazioni neofasciste nel nostro paese.
da Potere al Popolo
Trovo inaccettabile come rappresentante delle istituzioni, la richiesta del sindaco di Macerata di sospendere tutte le manifestazioni, compresa quella antifascista e antirazzista e di solidarietà alla città indetta da ANPI, ARCI, CGIL e Associazione Libera, perché si potrebbe “turbare la serenità della comunità maceratese”.