Torna ora la risposta del sindaco alla richiesta di cui al nostro comunicato di Lunedì 29 Gennaio 2018 intitolato “Ostra Vetere: Chiediamo per quale motivo il Comune non pubblica il piano per l’emergenza” con il testo della lettera con cui chiedevamo al sindaco urgentemente di sapere i veri motivi che ritardano o impediscono sia la immediata pubblicazione del “piano delle emergenze” VIGENTE, sul sito ufficiale del Comune, che l’adozione di adeguate iniziative protettive preventive.
da Montenovonostro
Una partita intensa, dall’inizio alla fine, con il Sassoferrato Genga capolista che fa capire con la sua fame e determinazione perché è lassù, e l’Fc Vigor Senigallia che non è affatto da meno: lotta, corre, suda, respinge e punge, confermando i progressi tattici e di mentalità palesati sin dall’inizio del 2018.
La Goldengas vince il derby con Civitanova al termine di una gara in clima playoff. Dura e combattuta per tutti i 40 minuti, con gli ospiti a rispondere colpo su colpo ai tentativi di fuga biancorossi fino all'80 pari a trenta secondi dal termine. Poi il viaggio in lunetta di Giacomini chiude la contesa...
Tra le iniziative proposte in occasione del 650° anniversario dalla morte del Beato Gherardo (1280-1367), volte a far conoscere più approfonditamente la sua spiritualità si colloca la mostra MONACI, che propone opere del monaco camaldolese e pittore Paolo Tarcisio Generali. Egli, nei primi anni’50, fu incaricato di reinterpretare, con un particolare ciclo pittorico, la figura del Beato nella cappella a lui dedicata presso la Chiesa di S. Maria de Abbatissis di Serra de’ Conti.
Il rischio di mollare un po' la presa, dopo le convincenti vittorie negli scontri diretti con Monserra e San Giovanni Bosco, era esistente, soprattutto al cospetto di un'avversaria decisamente meno attrezzata come il Virtus Moie; il Ciarnin ha spazzato via ogni potenziale dubbio con il risultato più largo della stagione, un insindacabile 10-0 che lancia un forte messaggio alle concorrenti per la promozione.
da A.S.D. Ciarnin
La pistola era smontata in tre parti e custodita nella cassoforte. Questo basterebbe per "scagionare" la Vigilessa, vittima del furto in casa di gioielli e della pistola di ordinanza, da provvedimenti disciplinari.
In 10 anni di crisi il potere d’acquisto delle famiglie è andato via via scemando, la precarietà regna sovrana nel mondo del lavoro, i servizi erogati dagli apparati statali sono stati svenduti in favore degli avvoltoi privati. In questo contesto, la sinistra, rea di aver abbandonato da tempo il terreno della rappresentanza politica delle classi popolari, non è stata in grado di fermare l’avanzata delle organizzazioni neofasciste nel nostro paese.
da Potere al Popolo
Trovo inaccettabile come rappresentante delle istituzioni, la richiesta del sindaco di Macerata di sospendere tutte le manifestazioni, compresa quella antifascista e antirazzista e di solidarietà alla città indetta da ANPI, ARCI, CGIL e Associazione Libera, perché si potrebbe “turbare la serenità della comunità maceratese”.