statistiche accessi

x

Salvarono una coppia francese dal naufragio nel porto, premiati con la civica benemerenza i tre eroi

2' di lettura Senigallia 29/09/2017 - Avevano salvato, il 17 luglio scorso una coppia francese che a bordo della propria imbarcazione rischiava di essere scaraventata contro i moli di accesso al canale Misa, per questo gesto di coraggio Giacomo De Carolis, Francesco Pomponio ed Enrico Tomassetti, verranno premiati con il conferimento di civica benemerenza.

A bordo dell’imbarcazione “Whisper” si trovavano i coniugi di nazionalità francese: il signore Heinrich Patrick di 75 anni e la signora Messmer Dagmar di 63. Nel tentativo di trovare rifugio dalle onde la coppia aveva tentato di manovrare l’imbarcazione verso l’imboccatura del sorgente portuale, ma trovandosi nell’impossibilità di governare il mezzo, l’equipaggio si è ritrovato proiettato all’interno del fiume. A quel punto l’unità da diporto si è così incagliata con il serio rischio di un rovesciamento.

“Al naufragio, fra gli altri lì presenti in porto, assistevano il signor Francesco Pomponio, marinaio di Gestiport S.p.A., in quel momento non in servizio, e i signori Giacomo De Carolis ed Enrico Tomassetti, istruttori di vela del Club Nautico Senigallia anche loro non in servizio. Nel mentre veniva diramato l’allarme alla Guardia Costiera di Senigallia, i tre esperti marinai, intuito l’imminente e grave pericolo per la vita dei due anziani diportisti oramai in balia delle onde, con eccezionale coraggio decidevano di agire nell’immediatezza e, malgrado la potenza dei marosi rendesse di certo particolarmente rischiosa l’impresa, a bordo di un gommone lasciavano il porto e risultavano capaci di traguardare l’estuario fluviale in cresta d’onda riuscendo, dopo diversi e perigliosi tentativi, nell’abbordaggio del “Whisper” e nella presa della signora Messmer oramai in stato di shock.

Posta in sicurezza la signora, malgrado le persone accorse sui moli cercassero di dissuaderli a ciò per l’altissimo grado di rischio, esponendo scientemente la propria vita a manifesto pericolo riprovavano un secondo abbordaggio per tentare di portare in salvo anche il signor Heinrich, ferito e senza possibilità, altrimenti, di essere prelevato dall’oramai relitto del “Whisper”. Dopo numerose temerarie manovre di approccio, riuscivano a trarre in salvo anche il signor Heinrich e condurlo sulle banchine, dove era intanto giunta un’autoambulanza al fine di prestare le prime cure mediche del caso all'equipaggio”.

Queste le motivazioni che hanno spinto la giunta comunale a conferire il premio come segno di “riconoscenza della città ai signori Giacomo De Carolis, Francesco Pomponio ed Enrico Tomassetti per l’atto di coraggio dimostrato”.






Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2017 alle 09:32 sul giornale del 30 settembre 2017 - 3451 letture

In questo articolo si parla di attualità, vivere senigallia, redazione, Sara Santini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNty





logoEV
logoEV
logoEV