Ostra: parte l'autunno del Touring Club

È stata un’estate intensa quella che abbiamo salutato con La città da giocare, dello scorso 17 settembre, ultimo evento in ordine temporale. Un’estate che si è caratterizzata per l’esperimento della settimana della musica, che ha saputo catalizzare l’attenzione di centinaia di persone attente alla qualità delle produzioni (Cavalleria rusticana e Pagliacci), alla ricercatezza del programma e degli arrangiamenti come accaduto per il gran concerto estivo della Banda "O.Bartoletti" e del Coro "dell'Antica Città", per quello della Gioacchino Orchestra o per il Swing.
Un’estate che è stata a misura di bambino: il torneo di calcetto, il mercatino, lo spazio sgombero dalle macchine per correre e giocare. Un’estate che ci ha intrattenuto con la gastronomia delle tradizionali e ormai consolidate sagre nelle frazioni di Vaccarile, Pianello e Casine di Ostra, un'estate che ha lasciato un buon sapore soprattutto perché molte attività del centro hanno collaborato per rendere possibile la creazione di punti ristorativi ad arricchire gli eventi realizzati. Tanti sapori e buoni odori sono stato l’impulso per rendere il nostro centro storico accogliente e familiare e quindi nei confronti dei tanti che si sono spesi, in testa ai quali spesso si è trovata la Pro Loco, va esteso un ringraziamento sentito.
Grazie a chi ha animato l’estate 2017 con la propria arte, la propria professionalità, volontà, passione, operosità.

Questo è un articolo pubblicato il 28-09-2017 alle 09:21 sul giornale del 29 settembre 2017 - 389 letture
In questo articolo si parla di comune di ostra, ostra
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aNrH
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro